Ecco quali sono le 10 città più veg-friendly del mondo per il 2022
Pubblicato il 2 giugno 2022 alle 13:23
Vegani d’Italia fate le valigie e partite per… Con oltre 240 ristoranti vegani o vegetariani, Brighton è stata eletta per il 2022 capitale vegana del mondo, superando l’americana Portland e la britannica Bristol.
E no, non c’è nessuna città italiana in questa speciale classifica stilata da Chef’s Pencil analizzando i dati di Google Trends sulle ricerche Internet effettuate dagli utenti in tutto il mondo, osservando i volumi di ricerca di 500 parole chiave del mondo vegano.
Brighton (Regno Unito);
Portland (Stati Uniti): capitale vegana per il 2021, è conosciuta per la sua ricca offerta di prodotti e ristoranti plant based ed è considerata la migliore città vegana degli Stati Uniti;
Bristol (Regno Unito): capitale vegana nel 2020;
---
Amburgo (Germania): ospita circa 40 ristoranti veg-friendly;
Berlino (Germania): ospita più di 100 ristoranti vegetariani e vegani;
Amsterdam (Olanda): ha il record di 11 nuovi ristoranti vegani inaugurati lo scorso anno;
Edimburgo (Regno Unito);
Friburgo (Germania);
Kiel (Germania);
Seattle (Stati Uniti).
Geograficamente, la quantità maggiore di ricerche su questi temi si concentra nel Regno Unito, in cima alle classifiche di popolarità dello stile di vita vegano: secondo un sondaggio condotto qualche mese fa, il 36% degli inglesi è favorevole alla dieta vegana e molti hanno manifestato la volontà di passare ad un’alimentazione vegetale. Ecco la classifica dei Paesi più vegani.
1. Regno Unito
2. Germania
3. Austria
---
4. Nuova Zelanda
5. Australia
6. Svizzera
7. Israele
8. Paesi bassi
9. Svezia
10. Canada
Foto di Ziga Bistro da Facebook
scritto da:
I miei ricci parlano per me. Scatenata e bizzarra la notte, frenetica e in carriera di giorno. Toglietemi tutto ma non i miei apericena in centro e la malinconia del weekend, quando mi manca Milano.