15 nuovi locali da provare nel Salento prima della fine dell’estate

Pubblicato il 21 agosto 2021

15 nuovi locali da provare nel Salento prima della fine dell’estate

Non stai sognando... è tutto vero!

Alcuni hanno aperto da pochissimo, altri ci stavano per sfuggire, ma siamo andati a ripescarli per portarli alla tua attenzione. Stiamo parlando dei nuovi locali salentini che hanno aperto di recente, alcuni in pompa magna, altri con soft opening. Non c’è da perdere tempo, segnati in agenda quelli che ti hanno incuriosito di più e passaci per un piacevole momento di relax, dalla colazione al dopocena. Poi vieni a dirmi che ne pensi.

A Lecce, una cucina romana - salentina

Recentissima l’apertura del San Biagio Bistrot, un localino nel cuore di Lecce – proprio sotto l’arco di Porta San Biagio – da tenere a mente a ogni ora del giorno, per una colazione, un caffè con merenda, un pranzo o una cena. La cucina fusion propone piatti romani e salentini.
Piazza D’Italia, 30 – Lecce – Tel. 08321525142

A Lecce, un nuovo sushi


Se invece non hai voglia di cucina tradizionale, ma preferisci un buon sushi e un po’ di cucina fusion perché non provi il Mami Sushi Experience, un nuovo ristorante che mixa sapientemente i sapori orientali a quelli occidentali. Ha aperto ufficialmente a fine febbraio, ma a causa pandemia ci era sfuggito. Disponibile sia il menù alla carta sia all you can eat. A pranzo e a cena. Altra cosa interessante è che tutto quello che viene ordinato e non cosumato verrà conteggiato dai 5 ai 10 euro e disponibile in doggy bag per evitare ogni spreco.
Via Taranto, 20 – Lecce – Tel. 3427024246

A Lecce, un punto ristoro per gli amanti del buon gusto

Al civico 210, invece, da un paio di mesi abbiamo il piacere di frequentare il Personè Caffè, un negozietto fornitissimo di caffè in grani o miscela macinata proveniente da ogni Paese, zuccheri aromatizzati, dolciumi di ogni tipo, attrezzature varie, ma anche un’interessante selezione di vini. Insomma un angolo di prelibatezze.
Via Taranto, 210 – Lecce – Tel. 3384381867

A San Cataldo, cibo, drinks e sound


Inaugurato lo scorso 15 giugno, il MaKossa 2021 è già diventato un placetobe dell’estate. Un locale giovane dove farsi conquistare da ottimi drinks, fantastici taglieri estivi, musica e intrattenimento a più non posso. Ovviamente nel totale rispetto delle norme anti covid. Il nome – se te lo stai chiedendo – deriva da un tipo di muisca poplare del Camerun, chiamata appunto “kossa” e incarna perfettamente lo spirito del locale, che vuole trasmettere appunto allegria, libertà e socialità attraverso buon cibo, buon bere e buona musica.
Via Marco Polo, 39 – San Cataldo (LE) – Tel. 3296386515

A Torre dell’Orso, tra fantasia e piacevole realtà


Scusi per il Paese delle Meraviglie? Prenda per Torre dell’Orso e segua le indicazioni per il Cappellaio Matto, bar ristorante dalla spettacolare atmosfera fiabesca aperto dal 14 giugno. Un locale per grandi e piccini, che offre piatti di cucina mediterranea e ottime pizze, sia tonde sia in pala con curiosi abbinamenti e presentazioni.
Via dei Platani, 3 – Torre dell’Orso (LE) – Tel. 3484809692

A Otranto, un raffinato ristorante fronte mare


Insegna nuova, ma esperienza da vendere per lo staff del ristorante FronteMare di Otranto, che ha inaugurato ufficialmente il 30 maggio scorso. Si tratta di un nuovo progetto di cucina ai massimi livelli in una location esclusiva, che come dice il nome è proprio a due passi dal mare. Ad attendervi, oltre all’ambientazione mozzafiato, anche una cucina gourmet di livello a partire da ingredienti a km 0 di altissima qualità.
Via Lungomare Terra D’Otranto 1 - Otranto (LE) – Tel. 3295322456

A Porto Cesareo, un ristorante pizzeria con live music

Nuova gestione per il ristorante pizzeria Il Borgo degli Ulivi di Porto Cesareo, che oltre a proporre una cucina mediterranea affiancata dal servizio pizzeria, organizza periodicamente serate con musica live e pizzica. Il luogo ideale per rilassarsi in compagnia con sottofondo musicale.
Litoranea S. Isidoro – Porto Cesareo (LE) – Tel. 3207453619

A Porto Cesareo, un cocktail bar sul mare

E dopo cena perché non concedersi un cocktail a due passi dal mare? Sempre a Porto Cesareo, infatti, c’è un localino niente male dove preparano ottimi drink da sorseggiare in compagnia. Si chiama Fuorirotta Cocktail bar.
Piazza Nazario Sauro – Porto Cesareo (LE) – Tel. 3273623767

A Collemeto, un localino a 360°


Nuovissimo anche il Blunt – Vizi e Felicità, un bar, ristorantino, bottega del panino e wine bar, che delizia palati da meno di un mese (l’apertura a fine luglio 2021). Curiosa, tra l’altro, la scelta del nome del locale, che nasce dalla corrispondenza tra il significato di “blunt” in inglese (franco, onesto) e il cognome del proprietario e chef Matteo (Franco). Ne deriva l’idea di instaurare con la clientela un legame contrassegnato dalla franchezza, dall’onestà e dalla complicità. Non resta che provarlo.
Via San Paolo, 68/A – Collemeto Galatina– (LE) – Tel. 3317494548

A Galatina, un cocktail bar con cucina


Poco più di un mese di vita anche per Vanesio, cocktail bar con cucina con sede in piazza San Pietro a Galatina. Questo localino – tapas bar con cucina del resto, pur essendo nuovo può contare sull’esperienza imprenditoriale consolidata di Alessandro De Pascalis e Biagino De Matteis già proprietari del ristorante Anima & Cuore e Spranto "birra e cucina" entrambi a Galatina. Tra i cavalli di battaglia annoveriamo i pokè bowl, i tacos, i guao bao da abbinare a una bollicina di livello o a un ottimo cocktail.
Piazza San Pietro, 21 – Galatina (LE) – Tel. 3888572356

A Martano, un nuovo spazio che promette emozioni 


Si continua la carrellata di nuove aperture facendo tappa a Martano, dove dal 7 luglio ha preso il via anche l’estate dell’Ego’s Restaurant, un nuovo spazio pensato e ideato per offrire emozioni uniche immersi in un’atmosfera magica con aperitivi, crudi e tante bollicine! Non chiediamo altro!
Via Otranto (ex Barriques), Martano (LE) – Tel. 3313122680

A Nardò, l’osteria tipica con vista


Se ti trovi a Nardò e hai voglia di cucina tipica salentina, allora vai all’OSteria 3 Scaluni, che vanta tra l’altro un dehor con vista su piazza delle Erbe, una delle più antiche e caratteristiche del paese. E mentre ammiri la bellezza di questo posto concediti qualche piatto della tradizione annaffiato da vino o da birra made in Salento.
Via Pellettieri, 14 – Nardò (LE) – Tel. 3297887026

A Nardò, la proseccheria con cucina

Di inizio luglio anche questo nuovo locale con sede nel cuore di Nardò: Golpes del Mundo Proseccheria, che propone solo prosecco artigianale prodotto da uve di alta qualità in abbinamento a specialità tipiche salentine. Un connubio vincente da provare ogni sera dalle 18 in poi.
Via Duomo, 6 – Nardò (LE) – Tel. 3280146417

A Nardò, il ristorante a km 0


Se sei alla ricerca di un’atmosfera meno easy e più da ristorante vero e proprio, allora devi provare il Mignano, anche questo nel centro di Nardò che dal 2 giugno ha cambiato gestione. Qui avrai la possibilità, tra graziose salette e terrazzini, di vivere un nostalgico tuffo nel passato, degustando specialità gastronomiche della tradizione senza tralasciare gusti e tendenze moderne, tutto nel rispetto della stagionalità e della freschezza degli alimenti.
Via Lata, 29 – Nardò (LE) – Tel. 3803703688

A Brindisi, un wine e cocktail bar con cucina e vista mare


Dammi un buon drink, qualche sfizio da stuzzicare, una vista mare incantevole e mi fai felice. Se poi mi trovo in quel di Brindisi allora non ho dubbi: vado da Sapido – Apulian Seansation, un nuovo localino, raffinato ma senza fronzoli, dove la qualità e la freschezza sono di casa. Aperto ogni giorno dalle 18.30 alle 2 di notte, questo posto è il luogo ideale per ambientare un aperitivo con la A maiuscola, una cena sfiziosa a base di pesce dei nostri mari o anche un after dinner indimenticabile. Ottimi i cocktail, ma anche la selezione di vini è interessante.
Viale Regina Margherita, 15 – Brindisi – Tel. 3485217132

Immagine di copertina tratta dalla pagina Fb di Ego's Martano
Immagini interne tratte dalle pagine Fb dei rispettivi locali

  • NUOVE APERTURE

scritto da:

Laura Sorlini

Vanta un’esperienza giornalistica competente e versatile maturata in anni di redazione. Appassionata di enogastronomia e turismo e sommelier, è alla continua ricerca di aspetti ed eventi da raccontare nelle rubriche che cura periodicamente per alcune delle più autorevoli riviste di settore.

×