Imparare degustando: ecco 6 locali dove bere i migliori whisky di Roma

Pubblicato il 4 febbraio 2017

Imparare degustando: ecco 6 locali dove bere i migliori whisky di Roma

Scotch e bourbon, Irlanda e Highlands, blended e single malt; torba e botti di rovere: tutte nozioni e vocaboli da imparare come la Bibbia se vuoi diventare un vero esperto di whisky - o whiskey che dir si voglia - e concedersi un buon bicchiere di pura ed intensa meditazione. Il consiglio migliore, ovviamente, è solo uno: imparare degustando. Le Highlands sono troppo piovose per noi romani: meglio rimanere a Roma perché anche qui puoi trovare qualche locale dove degustare tra le migliori produzioni di whisky da tutto il mondo, luoghi dove il single malt è sacro. Pub, whisky bar e cocktail bar: ecco 6 nomi da segnare dove trovare l'eccellenza del whisky.

Il mito assoluto

Le Bon Bock è un mito assoluto. 25 anni festeggiati proprio quest'anno per questo luogo mistico per chi cerca il whisky perfetto, senza rinunciare al calore di un pub che si ispira al mondo anglosassone in tutto e per tutto. Qui si parla di Ardbeg, Benriach, Bruichladdich, Highland Park, Talisker e tutto il meglio che arriva dalle 5 zone di Scozia e dal resto del mondo. Molto interesante anche il food e la scelta delle birre.

Appuntamento con l'esperto

Bourbon, scotch e irish whisky: nella proposta dal Rosso non mancan di certo lo spazio per pregiati distillati inglesi e americani con etichette ricercate. Ma c'è di più. Il ristorante e cocktail bar in zona Circo Massimo organizza periodicamente l'appuntamento degustativo ospitando Michelangelo Di Toma, esperto di whisky pronto a far degustare e raccontare etichette particolari ed introvabili. 

Al Jazz Club

Un altro punto di riferimento per whisky lovers, aperto dal 1996, situato nel cuore del centro, a due passi da piazza di Spagna e piazza del Popolo. Il Gregory's dispone di circa 130 etichette tra le migliori al mondo e, tutte le sere, offre una programmazione musicale fatta di jazz e blues con validi artisti italiani e stranieri.

La tradizione prima di tutto

Il Tree Folk's si trova dalle parti del Colosseo: ecco un pub che punta deciso sulla tradizione. Birra e whisky sono qui trattati con i guanti, si serve real ale con vari tipi di spillatura (hand pump angram, CO2 e carbo-azoto), buon cibo e, soprattutto, decine e decine di etichette di whisky che arrivano dalle migliori distillerie.

Per il whisky della staffa

Nato come birreria artigianale e ristorante ad essa dedicato, il 4:20 è un locale che offre anche una grande scelta nel settore whisky. Qui si beve Bowmore, Bunnahabhain, Macallan e tante chicche per veri intenditori.

Whisky e birra

San Lorenzo, quartiere della movida, degli studenti e delle notti alcoliche. Al Serpente, oltre a tutto questo, c'è una grande ricerca nella proposta beverage offerta al pubblico. Whisky e birra sono i due punti di forza di un locale che punta sul calore ed il divertimento, senza trascurare la qualità dei prodotti. 

Foto da pagina Facebook del Gregory's.
Iscriviti alla newsletter per restare aggiornato sui migliori locali dove bere a Roma

 

  • EAT&DRINK
  • DOPOCENA
  • APERITIVO
POTREBBE INTERESSARTI:

Torna la domenica gratuita ai musei, appuntamento da non perdere tra mostre e aperitivi cultural chic

Domenica 4 maggio si rinnova l'appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura.

LEGGI.
×