Perché il Barbruto è un locale di cui ti innamorerai presto?

  • RECENSIONE
  • INFO
  • COMMENTI

(Questo evento è passato)

La birreria - caffè in zona Bocconi dall'atmosfera accogliente e rilassata
- perché basta entrare e ti rendi conto che sei già a casa
- perché a creare il clima giusto ci pensano i due titolari e fratelli Marcello e Cosimo, appassionati del buon bere e del buon cibo ma anche osti esperti
- perché con loro puoi chiacchierare di qualsiasi cosa, fino a notte fonda
- perché, oltre a Marcello e Cosimo, anche lo staff, unito ed affiatato, contribuisce  a creare quel clima giusto: di amicizia, confidenza, complicità e semplicità
- perché l'arredamento vintage e con arredi di recupero ti fa sentire un po' a casa della nonna, un po' bimbo a scuola
- perché i nomi dei panini del locale prendono spunto dai grandi personaggi con la barba (da qui il nome "Barbruto")
- perché, aperto dal mattino fino alla sera, offre agli ospiti la possibilità di stare a lungo per rilassarsi, leggere un libro o anche per studiare o lavorare
- perché da Barbruto puoi usufruire delle prese elettriche poste sotto ogni tavolo per portare il pc e lavorare, studiare o ricaricare il cellulare 
- perché il locale è ormai il salottino della zona dove andare per mangiare e bere bene o anche solo per vivere un'esperienza di puro relax e di stacco dal caos cittadino 
- perché il logo del Barbruto non poteva che essere un cuore rosso pulsante
- per il suo motto: "Barbruto craft the love": l'amore per la qualità è sempre al primo posto

Birra artigianale e panini gourmet: il binomio perfetto
- perché la lunga esperienza nel settore ristorativo ha portato i titolari a specializzarsi ed innamorarsi di due grandi eccellenze italiane: la birra artigianale ed i panini gourmet
- perché alla base del lavoro di Marcello e Cosimo vi è un infinito amore per il buon bere ed il buon cibo
- perché la vera missione è far stare bene le persone fornendo la migliore proposta nel migliore dei modi
- perché la vera differenza del Barbruto è non offrire il solito "hamburger e patatine", tipico da pub, ma piuttosto offrire un'esperienza di gusto che tenga conto degli abbinamenti fra cibo ed i vari tipi di birra proposti
- perché l'abbinamento è previsto già in carta ma è solo un suggerimento!

Un grande amore: la birra artigianale
- perché “home is where the beer is” (casa è dove c’è la birra)
- perché le 8 spine presenti nel locale presentano birre artigianali sempre nuove ma sempre italiane scelte personalemnte dai titolari lungo viaggi e durante le più grandi manifestazioni di settore d'Italia
- perché le birre presenti provengono principalmente dal nord Italia (Lombardia, Piemonte) ma anche dal centro e sud
- perché le birre scelte coprono, a  rotazione, l'ampio spettro di varietà di birra esistenti: IPA, APA, Blanche, Amber, Bock, Lager, Stout, Porter, Lambic, Saison...
- perché i birrifici scelti sono tutti piccoli e artigianali e vogliono rappresentare il meglio dell'Italian beer flavour
- perché da Barbruto puoi gustare birre del Birrificio di Lambrate, del Birrificio Rurale, del Lariano, del Birrificio Valcavallina e di molti altri
- perché il Barbruto è il paradiso per gli estimatori di birra artigianale ma non solo; non si rivolge solo ai grandi esperti ma anche ai tanti che si approcciano per la prima volta a questo mondo e vogliono esplorarlo, anche a piccoli passi

I panini gourmet: l'alta eccellenza degli ingredienti, assemblati ad arte
- perchè tutti i panini si chiamano con i nomi di grandi personaggi storici e fantastici con la barba: Rasputin (salmone affumicato, caprino alla cipolla, songino, avocado, limone, vodka e pepe); Fidel (tonno, caprino alla cipolla, capperi di pantelleria, peperoni, pomodori, origano e sale); Checov (alici sott'olio, burrata e pomodori secchi) e molti altri...
- perché spesso al termine "panino" associamo una pietanza realizzata al volo con ingredienti di dubbia freschezza da mangiare velocemente al volo. Invece Barbruto vuole ridare la giusta dignità ai panini 
- perché l'attenzione ai dettagli e all'alta qualità è sempre massima
- perché tutti gli ingredienti con i quali si realizzano i panini sono scelti accuratamente personalmente dai titolari
- perché i prodotti sono tutelati da consorzi, a filiera corta e simbolo del patrimonio culinario artigianale italiano che comprende tante Doc, Dop e Igp. 
- perché si utilizzano i migliori salumi e latticini realizzati ancora oggi in modo artigianale da piccole aziende agricole sparse su tutto il territorio italiano
- perché tanti prodotti proveniengono dal marchigiano come il Ciauscolo, il Percorino marchigiano, la ricotta, i pomodori secchi...
- perché le salse (come l'Hummus e la famosa salsa Barbruto) e molti altri ingredienti vengono realizzati artigianalmente ed in loco quotidianamente
- perché si può scegliere fra due tipi di pane: bianco o ai cereali 
- perché i panini sono a base di carne, di pesce ma anche vegetariani come il Garibaldi (burrata, pomodori, songino, caprino, basilico, origano, sale e carciofini) o il Mago Merlino (hummus di ceci, zucchine grigliate, pomodori secchi, mandorle e tabasco). Ma anche vegani come il Verdi (tofu, melanzane grigliate, pomodorini ciliegini, capperi, spinacino e origano). 
- perché tutto è fresco e realizzato in modo espresso al momento quindi ogni panino può essere adattato alle richieste particolari degli ospiti per allergie, intolleranze o anche solo per gusto
- perché tutti i panini possono essere richiesti anche senza glutine

Le (altrettato valide) alternative
- perché anche se il locale è specializzato in birra artigianale e panini gourmet è possibile mangiare e bere anche altro: i ragazzi sapranno accontentare ogni richiesta speciale con un sorriso
- perché si preparano anche cocktail miscelati
- per l'ampia selezione di grappe piemontesi e gin di qualità, i rum internazionali 
- per il Varnelli marchigiano e la linea di liquori e distillati di Silvio Carta 
- perché, oltre ai panini, il locale propone ottimi piatti freddi dal roast beef alle insalate ai taglieri misti 
- perché anche i dolci sono fatti in casa, in loco, quotidianamente: dal Birramisù con la birra alla Cheesecake scomposta, alla Torta al cioccolato con la Stout, allo Yogurt con frutta secca fino alle immancabili Tigelle alla Nutella

Fra appuntamenti fissi ed eventi speciali: dall'aperitivo, alla musica dal vivo
- perché il Barbruto è anche il locale ideale per l'aperitivo concepito sempre all'insegna della qualità: con la consumazione (e un euro in più) ogni ospite ha degli assaggini (nella versioene ridotta) ed un tagliere ricco con paninetti, salumi, hummus di ceci artigianale e pecorino 
- perché il locale può essere prenotato (anche interamente) per feste di compleanno, di laurea, di battesimo e...di pensionamento! 
- perché tutti i giovedì la birra media costa 3 euro!
- per i tanti appuntamenti con la musica dal vivo, per gli eventi danzerecci con dj set, il cabaret e stand up comedy
- perché se una sera non hai proprio voglia di uscire ma vuoi deliziarti con un panino gourmet ed una birra artigianale, il locale è atterzzato sia per il take-away che per l'home-delivery!
- perché da Barbruto devi solo lasciarti trasportare dalla pancia, dalla gola e...dal cuore 

  • RECENSIONE

ALTRO SU 2NIGHT

×