Aperitivo in terrazza: 15 rooftop da scoprire a Milano

Pubblicato il 25 maggio 2022

Aperitivo in terrazza: 15 rooftop da scoprire a Milano

Uè non ci sono più le mezze stagioni. A Milano fa già un calo della madonna a metà maggio. Si passa dal piumone ad andare in giro praticamente mezzi nudi. Sale la voglia di starsene all’aperto e in giro dopo l’ufficio, magari all’aria aperta. L’idea è quella di andare a prenderci un aperitivo in terrazza: l’orario è quello giusto, quando il sole è meno caldo e fuori si sta da dio. Adesso la domanda è dove andare? A Milano c’è solo l’imbarazzo della scelta. Facciamo un giro sulle terrazze più belle dove prendere un aperitivo con vista. Da bere? Un Moscow Mule o un classico Gin Tonic e non si sbaglia mai.

Terrazza Gallia


Iniziamo il giro dalla stazione Centrale. L’Hotel Gallia è il fiore all’occhiello della piazza Duca d’Aosta, con la stazione sullo sfondo. Si sale fino ad arrivare all’esclusivo rooftop bar. La vista sulla Centrale da qui è molto più elegante e suggestiva. I drink sono creativi e gli appetizer, sfiziosi finger food salati, risentono dell’influenza dei fratelli Cerea che supervisionano anche il menù per la cena. In caso avessi ancora fame o, semplicemente, ti fossi innamorato della vista e non vuoi più andare via.
Terrazza Gallia - piazza Duca d’Aosta 9, Milano - tel. 0267853514

Ceresio 7

Classicone se stiamo parlando di aperitivo con vista. Da Ceresio 7 ci sono due piscine, nello storico palazzo Enel, ora sede del gruppo Dsquared2. Lo skyline di Milano da qui è ancora più internazionale e anche l’aria che si respira ha un sapore molto cosmopolita. Per un aperitivo a bordo piscina, il rooftop del Ceresio 7 è sempre una buona idea.
Ceresio 7 Pools & Restaurants - via Ceresio 7, Milano - tel. 0231039221

La Terrazza di via Palestro

Da fuori salta all’occhio la bandiera elvetica. Sì perché per arrivare sulla Terrazza di via Palestro occorre salire al quarto piano del Centro Svizzero di via Palestro. Qui apprezzo molto l’intimità e la tranquillità della location, ma anche il dehors circondato dal verde con una vista intrigante sui giardini Indro Montanelli. Un’ottima soluzione per sfuggire al casino della città.
La Terrazza di via Palestro - via Palestro 2, Milano - tel. 0276028316

Terrazza Aperol

Ci spostiamo in Duomo perché la vista sulla Madonnina ha sempre il suo fascino. Qui il colore che domina è l’arancione, e alla Terrazza Aperol non è difficile capire perché. I prezzi sono altini ed è sempre presa d’assalto dai turisti. Ma vuoi mettere bere uno Spritz sotto le guglie del Duomo? Funziona alla perfezione l’abbinata location più Duomo. Il drink completa il quadro che è una bellezza fermarsi ad ammirare.
Terrazza Aperol - piazza Duomo ang. Galleria Vittorio Emanuele, Milano - tel. 3357356773

Terrazza Martini

È stata inaugurata nel 1958 ma non ha per niente un'aria d'antan. La Terrazza Martini è tra le più esclusive di Milano, usate anche per presentazioni di film ed eventi mondani. Ambiente minimal, prevale il legno, vetro e metallo. Il rosso del Martini si ritrova in qualche particolare, come i divani. Il panorama è ad effetto: vedi il Duomo, ti giri e c’è il Castello Sforzesco e la vista si perde ancora sulla Torre Velasca. La prenotazione è d’obbligo.
Terrazza Martini - piazza Diaz 7, Milano - tel. 0200702335

The Roof

 Non ci spostiamo di molto, finiamo in piazza Missori, all’hotel Cavalieri. La terrazza di chiama The Roof, dove si possono bere cocktail perfettamente miscelati all’ora dell’aperitivo, ma anche fermarsi per cenare. Lo skyline esalta la vecchia Milano, rendendolo un locale moderno ma dal gusto squisitamente autentico. Basta girare la testa per perdere lo sguardo tra i tetti del centro storico milanese.
The Roof - piazza Missori 3, Milano - tel. 028557900

Terrazza Hotel VIU

La vista qui è quella del cimitero Monumentale che si fa ammirare in una prospettiva inedita. All’ultimo piano dell’Hotel VIU si arriva sulla terrazza panoramica che regala anche uno scorcio dei grattacieli di Porta Nuova. Anche qui c’è la piscina, così l’aperitivo con vista diventa anche a bordo piscina. Tutto molto romantico, in un suggestivo gioco di luci che diventa perfetto al tramonto. Giusto in tempo per l’aperitivo.
Terrazza Hotel VIU - via Aristotile Fioravanti 6, Milano - 0280010910

Giacomo Arengario

Rieccoci in piazza Duomo. La vista da Giacomo Arengario non stanca mai. Qui si ritrova il fascino della Milano che fu e che continua a mantenere il suo stile. L’aperitivo è con i tradizionali salatini, niente diavolerie sofisticate. Il Duomo sembra così vicino, viene quasi voglia di allungare la mano e toccarlo con un dito.
Giacomo Arengario - via Guglielmo Marconi 1, Milano - tel. 0272093814

Terrazza Duomo 21

La Madunina è il simbolo di Milano. Per questo il Duomo è stupendo da ammirare sotto ogni punto di vista. Ecco, dalla Terrazza Duomo 21 la regola viene confermata. Si entra da corso Vittorio Emanuele e si arriva su una delle terrazze più di impatto per bere un aperitivo e scoprire la bellezza di Milano, spesso con un sottofondo musicale al ritmo di dj set. Che poi, diciamolo, non è che serva scoprirla ma basta fermarsi a guardare, senza fretta. Ed è sempre una scelta azzeccata.
Duomo 21 - via Silvio Pellico 2, Milano - tel. 0247755459

Terrazza La Rinascente

Tra un acquisto e l’altro, a La Rinascente, si può salire all’ultimo piano dove c’è la Food Hall. Si finisce così nella terrazza con vista Duomo, e tutto sembra più bello. La drink list è varia, con cocktail internazionali e classici. All’ora dell’aperitivo si può scegliere qualche stuzzicheria dalla carta. E poi ci si gode l’atmosfera.
Terrazza La Rinascente - via Santa Resegonda 10, Milano - tel. 028852454

Clèr Rooftop Bar

Prima era una concessionaria, adesso è un rooftop spazioso dove assaporare un ottimo drink in una zone di Milano che si sono rifatte negli ultimi anni il look. Da Clèr Rooftop Bar, siamo tra il Portello e CityLife, si può assaggiare un cocktail della lista abbinato a un panino. Da provare il Clèr Burger, con old fashioned cheese burger pucciato nel fondo bruno.
Clèr Rooftop Bar - via Bressanone 8, Milano - tel. 3311841475

A’Riccione Terrazza 12

Finger food dai sapori di mare e ricercati cocktail mixologist. A’Riccione Terrazza 12, all’ultimo piano del palazzo civico 28 di via Durini, regala un panorama al tramonto che difficilmente ti potrai dimenticare. Da provare i signature drink, alla scoperta dell’abbinamento perfetto con qualche prelibatezza di pesce. E non sembra più neanche di stare a Milano, le senti le onde?
A’Riccione Terrazza 12 - via Durini 28, Milano - tel. 0292853303

Sky Terrace

Anche Brera riesce ad offrire skyline indimenticabile. Basta salire sulla Sky Terrace dell’hotel Milano Scala per rendersene conto. Quando ero passato l’ultima volta mi aveva colpito l’orto da cui poi arrivavano le erbe aromatiche per un drink a chilometro zerissimo. Tanto verde e finger food all’ora dell’aperitivo.
Sky Terrace - via dell’Orso 7, Milano - tel. 02870961

Torre

Al piano terreno c’è il Bar Luce, ma all’ultimo piano della Fondazione Prada si finisce nel ristorante e cocktail Bar Torre. Selezione di alcolici premium per cocktail miscelati a regola d’arte e uno skyline inedito, che apre la vista su un quartiere della città che è tra quelli che più si sono trasformati, in meglio, negli ultimi anni. Tra arte, design e gusto.
Torre - via Lorenzini 14, Milano - tel. 0223323910.

ORGANICS SkyGarden

Stile urban chic jungle, a 40 metri d’altezza, l’Organics SkyGarden è il rooftot dal design contemporaneo dell’Hyatt Centric Milan Centrale. Siamo in via Pirelli, in zona Stazione Centrale e da qui la vista si perde tra i grattacieli di Porta Nuova, fino alle guglie del Duomo. L’aperitivo è impreziosito da dj set e live performer sotto la direzione artistica di Mr. Francesco Trizza, uno dei sound designer più richiesti per eventi del jet set internazionale. Arte, musica e design: tutto si miscela alla perfezione, come in un ottimo cocktail.
ORGANICS SkyGarden, Hyatt Centric Milan Centrale - via Giovanni Battista Pirelli 20, Milano - tel. 348.9687419

Foto di copertina dalla pagina Fb di Ceresio 7 Milano

  • APERITIVI MEMORABILI

scritto da:

Fabrizio Arnhold

Il trucco per un buon aperitivo o una cena perfetta? Scegliere il posto giusto. Vi racconterò i miei locali preferiti, ma sempre con spirito critico, senza mai dimenticare che a Milano c’è tutto quello di cui si ha bisogno. Basta saper scegliere.

POTREBBE INTERESSARTI:

Carne alla brace mon amour: i consigli di uno chef per farla "al bacio"

Perché il freddo non arresterà la nostra voglia di grigliare.

LEGGI.
×