Eleganza e finger food è American Bar

  • RECENSIONE
  • INFO
  • COMMENTI

(Questo evento è passato)

Era il secondo dopoguerra quando a Poggiardo, un lungimirante imprenditore, concepì l’idea di creare un luogo dove eleganza e cortesia fossero i padroni di casa, in una location tanto accogliente quanto delicata.

È da quella intuizione e da quella dedizione per il cliente e la qualità dei prodotti, che nel 2011 rinasce American Bar, finger food e music cafè a Poggiardo.

In pieno centro storico, i figli di quella generazione che ha identificato la rinascita italiana, anche nel Salento, tornano a gestire ciò che i padri hanno creato, in uno stile più magico che unico.

Le ricerche storiche sulla “vita” del luogo nato nel 1948 raccontano di uomini borghesi e nobili, della “gente per bene” che si ritrova da American Bar per il caffè dopo la messa della domenica o che con amici e parenti festeggia lieto le nozze dei propri figli.

Un’accurata ristrutturazione ha riportato in auge i temi cromatici di un tempo: nel caldo oro incorniciato da volte a botte, splendidi affreschi sposano nuove tecnologie e tendenze.

Al piano inferiore, avvolti da una dolce fragranza vanigliata, gli ospiti vivono i loro momenti di piacere culinario, tanto a pranzo quanto a cena, in un’accogliente saletta curata nei minimi dettagli.
Fiori freschi abbinati agli arredi e agli allestimenti adornano un luogo da scegliere per i pasti, l’aperitivo o una rilassante pausa caffè.

Nel menù
Se sfogliando il menù di American Bar rimaneste sorpresi di leggere di “cubetti”, “quadrati” o “rotolini”, niente paura, non avete preso un libro di geometria, si chiama finger food ed è un esclusiva, in zona, di American Bar. Il finger food è un cibo mangiato (generalmente) con le mani e American Bar ne ha fatto il suo punto di forza e d’innovazione. Le sue specialità compongono un menù completo, dall’antipasto al dolce, passando per i primi e i secondi di terra e di mare. È un modo originale per gustare sapori tradizionali, come il quadrato di lasagnette alla bolognese, o di provarne di nuovi come il rotolino di roastbeef black angus o il cubetto saporito. La commistione culinaria passa anche per i favolosi dessert, sui quali primeggiano i cannoli siciliani realizzati come nella ricetta originale ragusana.

A fianco alle specialità finger food, preparate sul momento a qualunque ora del giorno, da sapienti mani, anche la tradizionalissima puccia leccese, in 6 diverse versioni.

Le serate:
Appuntamento ogni venerdì nella suggestiva saletta al piano inferiore con l'aperitivo e la musica dal vivo. Un modo decisamente alternativo per gustare abbondanti specialità della cucina finger food con le voci più belle degli artisti salentini.

(Gennaio 2013)

  • APERITIVO
  • CENA
  • PARTY

ALTRO SU 2NIGHT

×