Poke e insalatone, i jolly dell’estate: ecco dove gustarli a Matera

Pubblicato il 27 giugno 2022

Poke e insalatone, i jolly dell’estate: ecco dove gustarli a Matera

Con l’arrivo dell’estate, “freschezza” è la parola d’ordine. Le temperature si alzano e si ha sempre meno voglia di rimanere seduti ad un tavolo per ore e ore, preferendo, invece, qualcosa di più fresco e veloce. Ed è così che poke e insalate cadono giusto a pennello. Sono piatti, soprattutto da asporto, che, ultimamente, si sono molto diffusi nelle grandi città, divenendo un vero e proprio stile di vita all’insegna del cibo salutare, fresco e di veloce consumazione. E persino in una città talmente legata alle tradizioni culinarie della terra, come Matera, sarà possibile degustate qualcosa che abbia, come tema principale, tutti questi elementi. Dove? Ecco qualche suggerimento su dove gustare insalate e poke gustose nell’antica città dei Sassi.

Quel momento perfetto per una poke perfetta


Le zite è un bistrot specializzato nei piatti a base di pesce, che siano essi primi o secondi. Il momento ideale per sedersi a quei tavoli è la sera, quando l’aria si fa più gentile e le luci calde della città rischiarano i tavoli apparecchiati all’esterno. Scandagliando il menù, poi, si scopre che il ristorante non presta solo attenzione alla qualità e alla freschezza delle materie prime, quanto, anche, alle abbondanti proporzioni dei piatti. In altre parole, sarà capace di soddisfare il gusto, gli appetiti e le esigenze culinarie di chiunque. Saltano all’occhio, in particolare, una serie di secondi che coniugano le sfumature dello street food con la qualità e l’aspetto dei piatti gourmet. Le due cose sembrano inconciliabili? Presso Le Zite, invece, sarà possibile ricredersi. Dalle insalate hawaiane, alle tagliate di fresco tonno rosso dello Ionio, le abbondanti porzioni di crudo di mare e, infine, le amatissime poke al tonno fresco, divenute, ormai, un classico del cibo da consumare fuori casa in tutto il mondo. Il tutto da accompagnare con le fresche birre artigianali, uno dei cavalli di battaglia del bistrot, come la famosa Fra’Ale chiara o, anche, un ottimo cocktail preparato per voi al bancone. Perché, presso Le Zite, l’estate ha la bontà del pesce, il profumo dello Spritz e la convivialità dello star bene al giusto prezzo.
Via Ascanio Persio, 22 - Matera. Tel. 3285547797

L’insalata fredda della tradizione


Era già capitato di parlare della famosa “cialledda”, tipica insalata di quel di Matera. Ma, forse, non avevamo mai ancora parlato di quella cialledda in paraticolare, con un sapore fresco, deciso e tipicamente estivo. La Fedda Rossa vi proporrà la cialledda come un quadro d’autore, preparata con pane di Matera raffermo (come vuole la tradizione), accompagnato da caroselli, olive, tocchetti di pomodoro, patate lesse, peperoni, cipolla di Tropea, arancia, origano e tanto olio EVO. D’altronde, questo grazioso ristorante non passa di certo inosservato, incastonato nell’incantevole cornice dell’antica piazza di Matera e recante un menù che è un vero inno alla tradizione culinaria della città. In particolare, si contraddistingue per la ricercatezza delle materie prime della propria cucina, esaltando i sapori dei piatti con la freschezza e l’autenticità che li contraddistinguono. Qui, gli ingredienti sono a chilometro zero. La cucina sa di Lucania e, con tali premesse, anche quella che potrebbe sembrare una semplice insalata diventerà davvero un’esperienza indimenticabile. Voglia di qualcosa di speciale? La Fedda Rossa, sicuramente, non vi deluderà.
Via del Corso, 90/94 - Matera. Tel. 3286170376 (Prenotazione obbligatoria)

La casa delle poke


Per gli amanti delle poke fatte a poke, come vuole proprio la tradizione hawaiana, allora l’Ohana Poke House sarà il posto perfetto. La storia di questo piatto prevede cubetti di pesce marinato accompagnati da una dose generosa di riso bollito. E, come ogni ristorante di poke che si rispetti, in aggiunta ad una simile base, è possibile giocare con ogni tipo di ingrediente, assecondando, così, le proprie preferenze e i propri gusti. Quale che sia la scelta, l’Ohana Poke si impegna, nei confronti dei propri clienti, ad offrire sapori autentici e freschi, che possano ricordare le bellissime coste smeraldo delle Hawaii. Le materie prime, quindi, sono prodotti di alta qualità, senza tralasciare quella giusta attenzione all’ambiente, che consiglia l’uso di bioplastiche, biodegradabili e compostabili. Inoltre, sarà possibile conciliare la bontà e la bellezza delle poke con la comodità dell’asporto, un’autentica manna del cielo soprattutto in estate, quando non si ha voglia di cucinare né, tantomeno, di accendere fuochi e forni. Godetevi, quindi, il gusto delle esotiche Hawaii con l’immortale cornice degli antichi Sassi di Matera.
Piazza del Mulino, 5 - Matera. Tel. 08351659883

Il turbo dell’estate


Matera non è una città come le altre. Ha qualcosa di magico e immortale, che incanta per i suoi silenzi educati che serpeggiano, soffiati dal vento, fra quelle stradine strette degli antichi Sassi. Il ristorante Ohimé nasce dall’amore forte e incondizionato di questo magico territorio, che incanta turisti da ogni parte del mondo e che regala istanti di immortale bellezza a chi ci vive. Difatti, qui si respira aria di "casa" e i piatti sono proprio quelli tipici della tradizione. Il menù racconta di una storia fatta di passione e attenzione ai particolari. L’insalatona si inserisce in questo quadretto d’autore, con la bontà e la freschezza che la contraddistingue come tipico piatto estivo. Ohimé la presenta, nella sua versione vegetariana (l’inasalatona “Castro”) con una tale moltitudine di ingredienti da renderla davvero indimenticabile, come tonno, pomodorini freschi, cipolla fresca, olive nere Leccine, mais, salsa cocktail, e servita, infine, con del pane salentino appena sfornato. “Devoti al buongusto”, presso Ohimé, assaporerete solo e soltanto la qualità fatta a piatto. Una perla irresistibile, quindi, da non lasciarsi sfuggire.
Via T. Stigliani, 82 - Matera. Tel. 08351973873

Quando non si butta nulla… Neanche l’insalatiera


Come si diceva in apertura, Matera è una città ricca di storia e tradizioni. Per stare al passo coi tempi, sono fioccati ristoranti, pizzerie e pub che hanno rincorso la modernità ma, certe volte, si cerca il gusto di chi ha saputo adattarsi senza perdere quell’amore per la tradizione che, in ogni caso, andrebbe sempre rispettata. In via Casalnuovo, l’antica “via del vino”, lì dove si respira profumi antichi e deliziosi, il ristorante-pizzeria Dottoni 3.0 apre le porte a turisti e concittadini, sposando la qualità dei propri piatti con l’abbondanza delle porzioni. Insomma, si tratta di un locale in cui, sicuramente, si mangia sano, l’olio è del posto e il servizio degno di nota, il tutto a prezzi esemplari, nonostante le materie prime brillino per freschezza e cura nella loro preparazione. In particolare, è famoso, a Matera, per l’uso di impasti speciali al lievito madre di farro, senatore cappelli, integrale, ai sette cereali e tanto altro ancora. Con una simile base, è ovvio che, persino quella che potrebbe sembrare una “banale” insalata, si trasforma in un piatto furbo, con un piatto che non è un piatto, ma la pasta della pizza da accompagnare all’insalata stessa. Insomma, se si ha davvero fame, Dottoni 3.0 vi permetterà, anche, di mangiare letteralmente il piatto! Il vino, poi, qui è di casa, da accompagnare coi i piatti corposi dalle tradizioni, resi ancor più unici dalle sue note fruttate. Da non perdere, prima che venga meno la memoria di come sia possibile gustare la tradizione fatta a pietanza e spendere, allo stesso tempo, il giusto.
Via Casalnuovo, 22 - Matera. Tel. 08351971427
 
 
 
La foto di copertina e del locale citato “Le Zite” è di 2night, shooting di Delia Aliani per Le Zite. Le foto interne sono tratte dalle pagine facebook dei locali citati.

  • CIBO CHE FA BENE
  • MANGIARE ALL'APERTO
  • RISTORANTI E PIATTI TIPICI

scritto da:

Paola Montemurro

Sono un po' nerd e un po' romantica. Se in una discussione vengono fuori i nomi di Darth Vader e Jane Austen, torno a casa appagata. La scrittura è il mio pane quotidiano e i fogli bianchi sono tutto ciò che chiedo per sorridere ed essere felice.

×