Amaricante, quando l’aperitivo al Pigneto è una gioia

Pubblicato il 11 giugno 2021

Amaricante, quando l’aperitivo al Pigneto è una gioia

Il piccolo locale di Giorgio e Francesco all’inizio dell’isola pedonale ci ha sorpreso con un’offerta di tapas e drink davvero di qualità.

Voglio cominciare questo articolo con un pensiero: cosa è la movida oggi? Dopo mesi e mesi di pandemia dove questo concetto ha assunto connotati anarco-demoniaci per ciò che riguarda il pensiero globale, oggi possiamo dire che la vera movida è in realtà un’altra cosa. La movida è tutto fuorché ressa, inciviltà, caos e maleducazione, è voglia di stare insieme, di godersi un bel posto e un bel locale, di vivere il nostro tempo libero in un luogo della nostra città con chi amiamo. La movida, insomma, è una bella cosa, specialmente quella del Pigneto la sera. L’isola pedonale nella via che dà il nome al quartiere popolare di Roma Est ne è il fulcro e oggi l’offerta dei locali che lì si affacciano è ampissima e per tutte le tasche. Ma c’è una cosa che al Pigneto forse mancava, ed ora con l’avvento di nuovi locali e nuovi format è arrivata. Sto parlando della qualità. Ed è proprio la qualità che caratterizza, per esempio, Amaricante, un piccolo cocktail bar che si affaccia proprio all’inizio di Via del Pigneto. Gestito da due giovani ragazzi che hanno messo in gioco tutte le loro risorse inseguendo il sogno di aprire il loro locale ideale, Amaricante oggi propone un’offerta davvero interessante, soprattutto per il format aperitivo, con tapas e taglieri e drink di alta mixologia. Il segreto? Alle spalle un lavoro enorme di ricerca e selezione minuzioso per i prodotti da loro utilizzati.

Il concept


Scordati mega sale e salotti, perché Amaricante vive e fa vivere la strada. I suoi tavoli, infatti, si affacciano sulla fresca via del Pigneto, un’oasi di tranquillità, lontana da smog e auto, dove rivivere il quartiere tanto amato e raccontato da Pier Paolo Pasolini. All’interno campeggia un bel bancone di legno, regno di Giorgio, bartender, che ti stupirà con le sue proposte classiche e rivisitate, dove, ovviamente spesso i protagonisti sono gli amari artigianali, di cui il locale propone una selezione accuratissima di oltre 30 etichette.

La drink list


A proposito di cocktail, quelli da provare obbligatoriamente la prima volta che si viene da Amaricante sono proprio quelli a base di amari, nello specifico delle rivisitazioni di grandi classici da bancone. Qualche esempio? Il Negroni in Bicicletta (gin, vermouth rosso e Amaro del Ciclista) o il Summer More (bourbon, amaro Ciociaro, sciroppo di more e limone). Non mancano, poi, anche i classici e le rivisitazioni dei classici anche senza amari, come il divertentissimo Manhattan Fico (bourbon, liquore di fico, vermouth e angostura), o il Tipo Cosmo (vodka, liquore di sambuco, mirtillo e limone). Altra chicca, poi, la carta dei gin e dei gin tonic ben farcita.

Anche gli astemi sono benvenuti


Una delle cose che ci è piaciuta di più di Amaricante è lo spazio dedicato anche a chi non beve alcool, con una scelta di signature drink analcolici davvero simpatica e ampia che va decisamente oltre al classico cocktail di frutta. Sempre a proposito di twist del Cosmo, ecco per esempio il Nun So’ Cosmo (succo d’arancia, lime, limone e mirtilli), oppure il Ginger Mojito (ginger beer, zenzero, menta e lime).

Altre cose da bere


Per chi non ama i cocktail, non c’è problema, perché Amaricante propone sia una piccola selezione di vini alla mescita di cantine italiane premiate, sia una selezione di birre artigianali italiane come ad esempio La Corsara e la Volpina Red Ale.

Le tapas


Consiglio, poi, di dare un’occhiata alla “taperia”, il menu di tapas che Amaricante propone per accompagnare i suoi drink. Ce ne sono, infatti, di tutti i tipi: da sgranocchiare per passare il tempo, come le ottime patatine fritte e gli anelli di cipolla, o da sbafare tutto d’un fiato per chi è preso dai morsi della fame, come le gustosissime Pallotte Cacio e Ova con pomodorino fresco e basilico (ricetta tradizionale abruzzese che è sempre bello ritrovare ancora). Altre proposte sfiziose? D’estate, per esempio, io ordinerei sempre le loro Fajitas di pollo con peperoni ed insalatina, fresche e profumate, oppure le vegetariane polpettine di melanzane e provola.

I taglieri


Non poteva mancare, ovviamente, tra le proposte food di Amaricante uno spazio dedicato ai taglieri di salumi e formaggi (o verdure grigliate) da condividere con gli amici al tavolo o da gustarsi soli soletti in compagnia di un buon calice di rosso. La selezione di salumi e formaggi è frutto di un lavoro certosino di ricerca delle eccellenze artigianali del territorio fatto da Francesco e Giorgio nel corso degli anni, un lavoro che, evidentemente, ha dato i suoi frutti, vista l’altissima qualità che la contraddistingue.

Dall’aperitivo allo spuntino notturno


Da Amaricante ci si viene dall’ora dell’aperitivo, con una promo speciale fino alle 21 che prevede un tris di tapas a 4€ o un tagliere piccolo a € 4,5 da accompagnare al drink, fino a dopo cena per un bicchiere con gli amici o uno spuntino notturno, appena finirà il coprifuoco.

Amaricante, Via del Pigneto, 21 Roma – Tel. 3297428145

Foto di Andrea Martelli

  • RECENSIONE
  • APERITIVO
IN QUESTO ARTICOLO
×