Via Frascati 51, Monte Porzio Catone (RM)
Orario
09:30(Questo evento è passato)
Fino al 24 ottobre le bellissime ville tuscolane potranno essere visitate anche nell'ambito di un ciclo di itinerari d’arte pensati proprio per scoprire questi scrigni preziosi: le dimore del Tuscolo.
Il calendario prevede oltre 120 visite guidate tra eleganti dimore, sontuosi giardini, casali del contado, edifici religiosi, siti archeologici e centri storici del territorio.
Accompagnati dall’immancabile bus, particolarmente apprezzato dal pubblico nella prima edizione, con un team di guide specializzate, i visitatori potranno immergersi nelle atmosfere dell’epoca e visitare anche luoghi normalmente inaccessibili al pubblico, ripercorrendo la storia partendo dalla fondazione di Tusculum e del suo ager alla rinascita cinque-seicentesca con la costruzione delle Ville, passando per gli anni del Grand Tour fino ai giorni nostri.
Inoltre, nell’ambito delle celebrazioni del settimo centenario dalla morte di Dante Alighieri (1321-2021), partirà un ciclo di appuntamenti dal titolo Dante e l’amore che vedrà giovani attori misurarsi con la lettura completa della Vita Nova ma anche “letture dantesche” affidate a importanti poeti italiani contemporanei, quali Claudio Damiani, Valerio Magrelli, Francesca Ricchi, Davide Rondoni e Antonella Anedda.
Grazie alla sinergia tra l’I.R.Vi.T. e le associazioni del territorio, che accompagneranno i gruppi in totale sicurezza e nel rispetto delle attuali norme sanitarie, sarà possibile fruire in maniera strutturata e sicura dell’inestimabile patrimonio di storia, arte e cultura delle Ville Tuscolane.
Il calendario di giugno:
MERCOLEDÌ 2 GIUGNO (Apertura straordinaria)
Villa Falconieri*, Museo civico Scuderie Aldobrandini, Centro storico di Frascati
SABATO 5 GIUGNO
Museo Archeologico Nazionale dell’Abbazia di San Nilo, Abbazia di San Nilo a Grottaferrata e Villa Aldobrandini
(giornata promossa da APGI – Associazione Parchi e Giardini d’Italia. Nel corso della visita verranno letti brani di opere ispirate agli splendidi giardini visitati)
DOMENICA 6 GIUGNO
Casale Montani e Villa Mondragone
(giornata promossa da APGI – Associazione Parchi e Giardini d’Italia. Nel corso della visita verranno letti brani di opere ispirate agli splendidi giardini visitati)
SABATO 12 GIUGNO
Villa Mergè, Casale Senni e Villa Sora
DOMENICA 13 GIUGNO
Parco Monumentale di Villa Torlonia, Villa Falconieri* e Museo civico Scuderie Aldobrandini
SABATO 19 GIUGNO
Villa Mergè, Villa Grazioli e Parco di Villa Cavalletti
DOMENICA 20 GIUGNO
Parco archeologico culturale di Tuscolo e Villa Grazioli
SABATO 26 GIUGNO
Villa Sora, Museo civico Scuderie Aldobrandini, Villa Aldobrandini
DOMENICA 27 GIUGNO
Casale Montani, Villa Mondragone, Parco monumentale di Villa Torlonia
MARTEDÌ 29 GIUGNO (Apertura straordinaria)
Parco archeologico culturale di Tuscolo e Villa Falconieri*
* Visita guidata gratuita in collaborazione con l’Accademia Vivarium Novum
INFORMAZIONI E CONTATTI
Inizio: 15 Maggio 2021
Fine: 24 Ottobre 2021
Luogo: Villa Mondragone
Indirizzo: Via Frascati, 51
Monte Porzio Catone (RM) , 00078 + Google Maps
Photo by: Irvit Istituto Regionale per le Ville Tuscolane pagina Facebook
Fine: 24 ottobre 2021 Luogo: come da programma Giorni e orari di visita: come da programma
Ville Tuscolane
a giugno
Partenza alle ore 9:30 dalla stazione di Frascati, dove ci sarà la navetta ad attendere i visitatori.
Possono partecipare alle visite massimo 15 persone.
Il costo del biglietti è di €10,00 per gli adulti.
Gratuito per i bambini fino ai 12 anni.
Per prenotazioni inviare una mail a prenotazioni@irvit.it
Maggiori info qui
2 giugno, 5 giugno → 6 giugno, 12 giugno → 13 giugno, 19 giugno → 20 giugno, 26 giugno → 27 giugno, 29 giugno
Non serve andare a Central Park per un wow effect assicurato.