Un po’ di Giappone a Roma: all’Ippodromo Campanelle, arrivano i Japan Days

Pubblicato il 12 novembre 2025

Un po’ di Giappone a Roma: all’Ippodromo Campanelle, arrivano i Japan Days

Il 15 e 16 novembre 2025 l’Ippodromo Capannelle di Roma accoglierà una nuova edizione dei Japan Days, manifestazione dedicata alla cultura giapponese in tutte le sue forme. Dopo il successo degli anni precedenti, l’evento torna con un programma che unisce tradizione, arti marziali, gastronomia e cultura pop.

L’area principale sarà il Market, con oltre cento espositori italiani che proporranno artigianato, oggetti, libri e abiti legati al Giappone tradizionale e contemporaneo. Accanto agli stand commerciali, sono previste dimostrazioni di arti marziali – dal karate all’aikido – e sessioni di shiatsu secondo il metodo Namikoshi.

Il pubblico potrà partecipare a laboratori pratici di origami, calligrafia, ikebana, pittura zen e kintsugi, oltre a lezioni introduttive di lingua giapponese curate dalla Fondazione Italia Giappone. Tra le aree tematiche ci sono la Kimono Room, la Cerimonia del tè e “La Via del Sake”, con degustazioni guidate dalla sommelier Kana Cappelli.

L’area gastronomica proporrà piatti tipici come ramen, onigiri, soba e mochi, insieme a uno spazio che riproduce un Konbini, il tipico minimarket giapponese. Non mancheranno gli show cooking, tenuti dallo chef Giuseppe Bianco e dalla sushi chef Micaela Giambanco.

Il programma prevede, poi, concerti e spettacoli di danza e teatro. Spazio anche a cosplay, giochi, videogame vintage e performance di Kpop.

L’ingresso ai Japan Days, che si terranno dalle 10.00 alle 19.30, è gratuito. L’Ippodromo Capannelle, raggiungibile in treno e con diverse linee bus, ospiterà gran parte delle attività all’aperto, nel segno dello spirito dei tradizionali Matsuri giapponesi.

Foto dalla pagina Facebook di Japan Days.

  • NOTIZIE

scritto da:

Annalisa Toniolo

Abitudinaria e noiosa, a tratti eccentrica e briosa: bipolare, forse. Quella dell’aperitivo delle 18.30 spaccate nel solito posto, ma anche quella che, nel cenare due volte nello stesso locale, ci vede un’occasione sprecata. A dieta, sempre, ma solo dal lunedì al venerdì.

POTREBBE INTERESSARTI:

I luoghi dove ammirare il foliage d'autunno: quando gli alberi diventano ambrati

Non serve andare a Central Park per un wow effect assicurato.

LEGGI.
×