L’unione tra cucina e mixology segna la nuova stagione di Quadri Bistrot, in Brera
Pubblicato il 12 novembre 2025
A un anno dall’ingresso nella Guida Michelin, il Quadri Bistrot di Milano presenta la riorganizzazione complessiva degli spazi. Situato nel quartiere Brera, il locale guidato dallo chef Riccardo Quadri ha ridefinito la propria struttura puntando sull’integrazione tra cucina e cocktail bar.
Il piano superiore ospita il bistrot e un bancone dedicato alla miscelazione. Qui è possibile scegliere se consumare un pasto completo o un singolo piatto, con una formula flessibile che si adatta ai diversi momenti della giornata. L’area bar affianca l’offerta gastronomica con cocktail ideati internamenti, da professionisti dello staff, pensati per accompagnare la cucina o essere degustati da soli, in un contesto informale.
All’ingresso è stato introdotto un nuovo bancone per l’esperienza cocktail, elemento simbolo del dialogo tra alta cucina e arte della miscelazione, oggi parte integrante del progetto. Il piano inferiore è invece dedicato a eventi privati, degustazioni o cene riservate. La sala, dotata di un tavolo per sedici persone, permette di ospitare incontri e momenti personalizzati.
La proposta del bistrot unisce tecnica e libertà di scelta: menu à la carte o percorsi degustazione, in continuità con la filosofia dello chef. Quadri, che ha costruito la propria reputazione su una cucina di precisione e ricerca, consolida così un modello che punta sull’esperienza completa, dal piatto al bicchiere.
Tra i cocktail in lista figurano creazioni come Altalenante (mezcal, chartreuse, orzata, limone e zenzero) e L’Ora senza pari (Campari, sake, idromele), accanto ad altre proposte che cambiano nel tempo. Il bistrot può essere tappa anche solo per un drink, secondo la volontà di aprire il locale a un pubblico più ampio e a modalità di fruizione diverse.
Il Quadri Bistrot si conferma così uno degli indirizzi milanesi che interpretano la ristorazione contemporanea attraverso la contaminazione tra cucina e mixology.
📌 Quadri Bistrot, Via Solferino 48 - Milano
Foto dalla pagina Instagram di Quadri Bistrot.
scritto da:
Abitudinaria e noiosa, a tratti eccentrica e briosa: bipolare, forse. Quella dell’aperitivo delle 18.30 spaccate nel solito posto, ma anche quella che, nel cenare due volte nello stesso locale, ci vede un’occasione sprecata. A dieta, sempre, ma solo dal lunedì al venerdì.
Non serve andare a Central Park per un wow effect assicurato.
LEGGI.