Colazioni buone e belle da fare all'aperto a Brescia

Pubblicato il 13 aprile 2025

Colazioni buone e belle da fare all'aperto a Brescia

Chi ben comincia è a metà dell’opera. È per questo che iniziare la giornata con un’ottima colazione è d’obbligo, per un caffè veloce prima del lavoro o per una coccola tra croissant, fette di torta e pasticcini se il tempo lo consente. Per non parlare di quanto è bello nella stagione primaverile con il caldo che comincia a farsi sentire sorseggiare un cappuccino o addentare un dolcetto all’aperto, godendo dei raggi del sole. Si inizia la giornata con tutta un’altra carica, che sia un giorno di lavoro oppure il fine settimana.
Ecco alcuni indirizzi dove fare colazione all’aperto a Brescia.

Al Caffè della Stampa


Colazione con vista su Palazzo Loggia al Caffè della Stampa che si affaccia sulla piazza centrale, storico salotto della città punto di riferimento per una pausa nella piazza più importante di Brescia. Cornetti artigianali di pasticceria serviti con una selezione di caffè pregiati o all’esterno respirando l’atmosfera della città, oppure tra le mura storiche dell’interno per rendere giustizia al rito della colazione o della merenda. La scelta non si ferma al classico cornetto, ma al bancone si possono trovare veneziane, trecce, muffin e tartellette.
Caffe della Stampa, Piazza della Loggia 6, Brescia, 0308034681

Da Così è


A due passi da Piazza Vittoria e Piazza Loggia c’è un localino che ha fatto delle colazioni super e del pistacchio le sue bandiere: è Così è in Corsetto Sant’Agata, che per la bella stagione ha sempre dei tavolini lungo il vicolo e una corte interna dove poter gustare le sue delizie. Qui a farla da padrone sono i pancake preparati in tantissime varianti e l’oro verde di Bronte: per gli appassionati qui si trovano cannoli, waffle, pancake, brownie, tiramisù e crostata tutto rigorosamente al pistacchio. Non mancano per la colazione e il brunch anche le proposte vegan e gluten free.
Così è, Corsetto sant'Agata, 27/A, Brescia, 366 994 9047

Al Caffè Magenta


Di passaggio a pochi passi dal centro e lungo corso Magenta si trova Caffè Magenta, con i suoi tavolini sulla piazza tra il conservatorio e San Barnaba. Ambiente giovane e familiare che piace a tutte le età dove oltre alla colazione ci si può fare anche un pranzo veloce o l’aperitivo. Un locale che è diventato un punto di incontro di numerosi amanti della passeggiata in centro storico e di studenti e famiglie. Un caffè e un cornetto sono d’obbligo se ti trovi ad andare da piazza Arnaldo a corso Zanardelli.
Caffè Magenta, Corso Magenta, 42  Brescia , 03042579

Da Marinì


Sedie e tavolini rosa che sono impossibili da non notare per la colazione all’aperto da Marinì Dolci Dolcezze che ha aperto il suo secondo locale in città dallo stile inconfondibile: pareti ricoperte di rose che rendono il locale unico e instragrammabie. Alla location da set fotografico si aggiungono le dolcezze della carta: dal gelato artigianale preparato nei gusti tradizionali, ai cupcake, passando per le torte e le brioches. Da bere? Oltre alla caffetteria classica milkshake, ma anche donuts e pancake per una colazione internazionale.
Marinì Dolci Dolcezze, Via Marcantonio Ducco, 11, Brescia 388 792 9606

Alla Pasticceria San Carlo


Un locale chic, storico, sempre molto frequentato all’ora della colazione grazie alle brioche che sono davvero eccezionali anche se  menzione va fatta anche per pasticcini e torte: è la Pasticceria San Carlo che si affaccia su via XX Settembre, nel cuore pulsante della città. Qui si può trovare un’ampia gamma di prodotti gastronomici, dolci e salati, ispirati alla tradizione italiana e francese. Si può fare colazione nell’elegante interno, uno dei più apprezzati salotti del centro, oppure nella veranda esterna.
Pasticceria San Carlo, Via XX settembre, 28 d/e, Brescia , 03042272
 
Fotografie tratte dalle pagine social dei locali
Immagine di compertina di Così è.

  • SWEET HOUR

scritto da:

Arianna Soldi

Bionda ma solo per gli amici, mai senza un libro nella borsa da divorare in qualsiasi momento della giornata. Bresciana doc, al giro di boa dei 30, dalla Bassa alla scoperta della città leonessa d'Italia, tra vicoli del centro, banconi dei bar e vetrine.

×