Ecco i 20 campioni dello street food in Italia: i premiati regione per regione

Pubblicato il 7 luglio 2023 alle 06:34

Ecco i 20 campioni dello street food in Italia: i premiati regione per regione

I segnalati dal Gambero Rosso per il 2024.

In quanto ad esempi di cibi tipici pensati per un consumo veloce, l’Italia offre l’imbarazzo della scelta, tanto nel passato quanto nel presente. Eh si, noi di street food siamo intenditori dalla notte dei tempi, non c'è discussione che tenga, va da sé quindi che una guida dedicata, oltre ad avere autorevolezza, rappresenti un vero e proprio racconto storico-gastronomico della Penisola. E di questi tempi poi… il cibo di strada è per definizione da asporto, semplice da trasportare e veloce da mangiare, non richiede grandi accortezze e molti contatti. Vince facile, insomma. Ponzi, ponzi, po po po…

Basti pensare che ci sono realtà come Palermo dove “… il cibo di strada è il cibo, la città nella sua rappresentazione gastronomica. L’abitudine del pasto fuori casa, veloce ma sostanzioso, è sedimentata nel granitico patrimonio culturale e appare come un involontario presidio contro le degenerazioni alimentari attuali.", spiega il professore Giuseppe Parente


E in un mare-magnum di proposte, ci ha pensato la Guida Street Food 2024 del Gambero Rosso a fare chiarezza, tra: "Grandi chef che hanno scelto di liberarsi dal peso – soprattutto economico – della gestione di una brigata per abbracciare la libertà di un truck; giovani manager appassionati di cucina che hanno scelto di specializzarsi in cucine sui generis; mercati rionali che stanno tornando in auge rivitalizzati da eccellenze di cucina italiana e internazionale; street court sempre più apprezzate.". 

Niente premi, ma solo 20 Campioni, uno per regione e un premio speciale, Street Food da Chef, con una stella per lo chef che "nei propri menu di fine dining ha saputo rivisitare al meglio un cibo di strada". Quest’anno, il premio va a Pascucci Al Porticciolo di Fiumicino, ristorante in cui lo chef Gianfranco apre il suo menu con un paninetto da spiaggia, cotto al vapore e poi farcito con burger di palamita, maionese di macchia e salsa ponzu, ricavata dagli scarti del pesce.

I campioni regionali

ABRUZZO
Castel del Monte [AQ]
Ristoro Mucciante

BASILICATA
Avigliano [PZ]
Retrò...Gusto

CALABRIA
Scilla [RC]
Civico 5

CAMPANIA
Pomigliano d'Arco [NA]
Is Pop

EMILIA ROMAGNA
Bologna [BO]
Indegno - La crescentina 2.0

FRIULI VENEZIA GIULIA
Trieste [TS]
aMano

LAZIO
Roma [RM]
Grasso Fish Burger

LIGURIA
Genova [GE]
Rooster

LOMBARDIA
Milano [MI]
Katsusanderia

MARCHE
San Benedetto del Tronto [AP]
Gastrò

MOLISE
Isernia [IS]
Iallonardi Sapori Autentici

PIEMONTE
Torino [TO]
Mei Shi Mei Ke

PUGLIA
Putignano [BA]
Salumeria Bianco

SARDEGNA
Cagliari [CA]
Taquito

SICILIA
Ragusa [RG]
Delicatessen in drogheria

TOSCANA
Pontassieve [FI]
A Pancia Piena

TRENTINO ALTO ADIGE
Lavarone [TN]
Chalet Cimone

UMBRIA
Spoleto [PG]
Serafino's Porchetta

VALLE D'AOSTA
Courmayeur [AO]
Pan per Focaccia

VENETO
Vicenza [VI]
Il Bacaro della Pizza


Foto copertina da Unsplash
 

  • NOTIZIE

scritto da:

Maggie Ferrari

I miei ricci parlano per me. Scatenata e bizzarra la notte, frenetica e in carriera di giorno. Toglietemi tutto ma non i miei apericena in centro e la malinconia del weekend, quando mi manca Milano.

×