L’aperitivo dello studente: i locali di Milano da conoscere

Pubblicato il 19 gennaio 2018

L’aperitivo dello studente: i locali di Milano da conoscere

Lezioni finite, prima di tornare a casa c’è tempo per un aperitivo. Meglio se l’happy hour fosse anche accompagnato da un ricco buffet perché, si sa, quando si studia all’università non è che si abbia sempre tempo e voglia di mettersi ai fornelli. Anzi, io praticamente mai ai tempi delle lezioni. Ecco che un happy hour con birra e salumi può diventare la soluzione per saltare direttamente la cena e continuare la serata. Al limite c’è il rischio di svegliarsi tardi la mattina seguente. Ma anche questo è il bello della vita da universitario!

 

L’happy hour al Politecnico

Fa ancora un po’ freddo per l’aperitivo da asporto. Ma all’Harp Pub Guinness, non appena torna il sole, lo puoi assaggiare nel verde del parco del Politecnico. Puoi berlo in libertà, all’aperto, confezionato con una selezione di stuzzicherie preparate al momento. Finché fa freschino, scegli una cosa da bere dalla cocktail list che propone il meglio dell’innovazione mixologist. Il merito è di Riccardo che non si stanca mai di sperimentare. Per chi è alla ricerca di nuovi sapori, ecco l’Old Truffle, rivisitazione al tartufo del classico Old Fashioned. Da provare!

L’aperitivo dopo aver studiato in biblioteca

Il Joy è proprio di fianco alla biblioteca Valvassori-Peroni. Se stai preparando il prossimo esame e alla fine del pomeriggio di studio hai solo voglia di un aperitivo, qui te lo puoi anche personalizzare. Oltre al drink, con 2 euro viene servito un piatto stuzzicante che cambia ogni giorno con ingredienti freschissimi. I distillati sono selezionatissimi e gli arredi, giusto per restare in tema accademico, sono stati progettati e realizzati dagli studenti di architettura del quarto anno del Politecnico. Ogni sera, poi, c’è in programma un evento diverso tra live music e stand up comedy. L’ultimo ciclo di incontri è stato presentato da Dado Tedeschi.

Un classico in zona Cattolica

Ecco, qui si entra nella mia personale zona amarcord. Il Bar Magenta mi riporta ai tempi dell'università, è una certezza in zona Sant’Ambrogio dal 1907. Aperitivo a buffet, all’interno ci sono angoli più tranquilli, d’estate si sfruttano anche i tavolini esterni. Un classico intramontabile a due passi dalla Cattolica che non passa mai di moda. Anche per chi ha finito di studiare da qualche anno!

Una birra a fine lezione

Altra meta conosciuta tra gli studenti del Politecnico. L’Union Club, in piena Città Studi, è la scelta per una aperitivo semplice ma di qualità. Dalle 18 alle 21, tutti i giorni, è possibile prendere d’assalto il buffet, realizzato da un servizio di catering, assaggiando pasta, riso, focacce, pizzette, salumi e formaggi. E la birra? Ipa o stagionale, ma sempre rigorosamente artigianale.

Foto di copertina di Union Club Milano

Ti piacciono questi articoli? Iscriviti gratis alla newsletter di 2night

  • APERITIVI MEMORABILI

scritto da:

Fabrizio Arnhold

Il trucco per un buon aperitivo o una cena perfetta? Scegliere il posto giusto. Vi racconterò i miei locali preferiti, ma sempre con spirito critico, senza mai dimenticare che a Milano c’è tutto quello di cui si ha bisogno. Basta saper scegliere.

×