​Quanto costa una cena in un ristorante stellato? Ecco i 15 più cari al mondo

Pubblicato il 18 febbraio 2022 alle 10:00

​Quanto costa una cena in un ristorante stellato? Ecco i 15 più cari al mondo

Chef’s Pencil, rinomata testata enogastronomica, ha compilato una classifica dei ristoranti Michelin più costosi.

Anche l’estimatore del menu a prezzo fisso lo immagina che una cena con menu degustazione in un ristorante Stellato non è cosa da tutti i giorni. Ma da qui a definirlo un sogno irrealizzabile, ne passa. Avere Tre Stelle Michelin, infatti, non sempre è sinonimo di non accessibile; soprattutto di questi tempi. Ecco, ma NON QUI…

La rivista Chef’s Pencil ha infatti studiato i menù degustazione di 500 ristoranti stellati Michelin in tutto il mondo stilando una classifica (Eccola QUI) dei più costosi in assoluto e la maggior parte si trova in Asia, soprattutto in Giappone.

Il menu degustazione preso in esame

I menù degustazione sono quelli più completi che, di solito, prevedono 8-12 portare; le bevande, le tasse e le mance non sono generalmente incluse e variano a seconda del posto.

Il più caro (ed eccentrico)

L'esborso più vertiginoso è quello richiesto dal Sublimotion di Ibiza, lussuoso ed eccentrico, sebbene in realtà non abbia ancora ricevuto la stella Michelin. Si tratta di un'eccezione, ma è stato inserito comunque nella lista perché il suo chef è Paco Roncero, bistellato nel suo altro locale omonimo e star della cucina di avanguardia spagnola. 

E c’è anche un italiano 

Ovvero il Piazza Duomo di Alba, uno degli indirizzi di culto dell'alta cucina italiana. Qui i protagonisti sono Enrico Crippa, chef capace di trasformare ogni piatto in un'opera d'arte, e i Ceretto, famiglia di noti imprenditori vinicoli piemontesi ferventi promotori delle risorse enogastronomiche locali.


1. Sublimotion, Ibiza – 1.500 euro
2. Ultraviolet by Paul Pairet, Shanghai – 1.235 euro
3. Kitcho Arashiyama Honten, Kyoto – 778 euro

---
4. Azabu Kadowaki, Tokyo – 711 euro
5. Masa, New York – 689 euro
6. Joël Robuchon, Tokyo – 545 euro
6 a pari merito. Kikunoi Honten, Kyoto – 545 euro
6 a pari merito. Gion Maruyama, Kyoto – 545 euro
9. Guy Savoy, Parigi – 530 euro
10. Piazza Duomo, Alba (CN) – 500 euro
11. Ciel Bleu, Amsterdam – 495 euro
12. Alchemist, Copenaghen – 482 euro
13. Arpège, Parigi – 460 euro
14. Forum, Hong Kong – 456 euro
15. Hélène Darroze at The Connaught, Londra – 454 euro


Foto dalla pagina Facebook di Sublimotion
 

  • NOTIZIE

scritto da:

Maggie Ferrari

I miei ricci parlano per me. Scatenata e bizzarra la notte, frenetica e in carriera di giorno. Toglietemi tutto ma non i miei apericena in centro e la malinconia del weekend, quando mi manca Milano.

×