L'insalatona è demodé: a Firenze si pranza con la bowl

Pubblicato il 12 settembre 2019

L'insalatona è demodé: a Firenze si pranza con la bowl

L’insalatona sa di pausa pranzo anonima, che fa venir fame a metà pomeriggio, mentre la 'bowl' (letteralmente 'scodella') è quello che ci vuole per una pausa pranzo sana, soddisfacente, ma anche un po' glamour. La bowl, anche nella recente versione poké, di derivazione hawaiana, viene riempita di ingredienti vari, dal pesce al riso e, sempre, tante verdure. A Firenze non mancano i locali dove poterla ordinare, soprattutto a pranzo.

Quella stagionale


Da Rosalia Salad Gourmet la bowl viene preparata con ingredienti di stagione, locali e genuini, perché mangiare sano senza rinunciare al gusto è possibile. Vengono proposte bowl gourmet con abbinamenti studiati, ma ti viene anche data la possibilità di comporre la tua bowl con gli ingredienti che più preferisci. Scegli la tua base: insalata o cereali, e aggiungi verdure, semi e proteine biologiche e a chilometro zero per un pranzo sano, dietetico, equilibrato, colorato e divertente.
Rosalia Salad Gourmet, via dei Servi, 37, Firenze. 320 706 9331

Quella orientale


Non solo noodle bar ma locale di cucina asiatica (cinese, giapponese, tailandese e coreana), il FirenZen ti consente di personalizzare a piacimento la tua bowl, scegliendo come base riso, bianco o nero, o insalata. Per chi è indeciso, tra le bowl già pronte segnalo quella al salmone, oppure quella al tonno con uova di pesce e alghe miste (nori, tobiko, wakame). Per rimanere in tema, concludi il pranzo con un dessert a base di tè matcha.
FirenZen Noodle Bar, via Guelfa, 3, Firenze. 055 9062056

Quella ecologica


Nelle bowl di Temakinho la tradizione del cibo orientale si unisce ai colori e sapori brasiliani. Le bowl a base di riso e pesce crudo sono completate dalla dolcezza della frutta colorata. Fiore all’occhiello del locale è la sostenibilità: la plastica è bandita dal locale; i tovaglioli e le posate sono realizzare in materiale riciclato e compostabile, ma anche il pesce proveniene da allevamenti etici.  
Temakinho, piazza degli Strozzi, 14/15, Firenze. 055 6146880

Quella gourmet


Massima attenzione ai dettagli, la bowl del ristorante ViaVai è autenticamente hawaiana con mille colori, sfumature e profumi in perfetto equilibrio. Tre le versioni di poké bowl disponibili: la Classica con tonno, salmone, mango, avocado, sesamo, edamame, riso e mayonese allo yogurt; la Shrimp con gamberi, surimi, fragole, wakame, riso in salsa di miele piccante e la Spicy in cui al tonno e al salmone vengono aggiunti cipollotto fresco, kimichi e salsa piccante.
Ristorante ViaVai, via Pisana 33 R, Firenze. 055 223132

Quella TakeAway


Due le sedi della Pokeria, catena di take-away e delivery food che ha come piatto forte proprio la poké bowl di derivazione hawaiana, caratterizzata da ingredienti made-in-Italy miscelati al pesce crudo, su base di riso croccante. Si ordina online su Deliveroo scegliendone la dimensione (snack, media e large) e gli ingredienti (salmone, tonno, vegan, pollo, mango, gamberetti). Un’esplosione di sapori per un pranzo sano e sfizioso, pensato per chi non può allontanarsi dall’ufficio.
Pokeria by Nima, via Enrico Finzi, 21 (Novoli) e Piazza Nazario Sauro, 5 (Ponte alla Carraia) Firenze. 02 98670010

Foto di copertina dalla pagina facebook di Pokeria by Nima

  • CIBO CHE FA BENE
  • RISTORANTI E CIBI ETNICI

scritto da:

Laura De Benedetto

La sua comfort zone è il moto perpetuo. Lavora in luoghi dinamici a progetti innovativi con gente sorprendente. Il suo core business? Creare relazioni e sinergie tra le persone. Amava Milano e, adesso, ama Firenze, città natale di suo figlio. Negata in cucina, apprezza chef e locali emergenti.

×