Novità sui Navigli: 5 locali da scoprire a Milano lungo le vie dell'acqua

Pubblicato il 20 ottobre 2019

Novità sui Navigli: 5 locali da scoprire a Milano lungo le vie dell'acqua

Dalla cucina calabrese allo street food nipponico, gli indirizzi da provare dal Naviglio Pavese a Porta Ticinese

Se durante il weekend in una serata autunnale in cui il tempo è ancora clemente, ti dovesse capitare di concederti una passeggiata lungo il Naviglio Pavese o il Naviglio Grande, noterai certamente alcune nuove insegne, comparse lungo i corsi d'acqua di Milano. 

Ma anche le aree limitrofe non sono certo da meno: da Porta Genova a Porta Ticinese, le novità enogastronomiche sono più di una e davvero interessanti, benchè diverse tra loro. 
5 nuove aperture da scoprire sui Navigli e dintorni.

Le novità calabre


Un ristorante semplice e moderno in cui godersi i veri sapori del Sud, specialmente quelli della cucina calabrese: Còri ha aperto proprio accanto ai Navigli. Ai fornelli il giovane chef Adriano Sette, calabrese doc, prepara primi piatti come i bucatini con stocco e mollica o Fileja con 'nduja, pecorino e mollica aromatica. In menu anche secondi, dolci e fragranti pizze appena sfornate.
Còri, via Pavia 3, Milano. Tel: 0262067566

Le novità d'autore


Non molto lontano dal Naviglio Grande e dalla Stazione di Porta Genova, Sandra Ciciriello inaugura il suo 142 Restaurant. Per anni sommelier dello stellato Alice, Ciciriello ora si dedica ad un progetto in proprio con alcuni punti forti che fanno del 142 Restaurant un indirizzo da segnare: ottimo vino, cucina gourmet con piatti mediterranei di carne e pesce, un ambiente moderno e di design impreziosito da alcuni arredamenti realizzati a mano.
142 Restaurant, corso Cristoforo Colombo 6, Milano. Tel: 02 4775 8490

Le novità giapponesi street food


In via Casale, strada chiave della movida che anima i Navigli dall'apertivo a tarda notte, si trova Takochu, piccolo localino unico nel suo genere: specializzato negli irresistibili takoyaki, le morbide polpette giapponesi preparate con polpo, pastella a base di farina, brodo dashi, sale, zucchero e uova. Questo tipico street food nipponico viene di solito arricchitto con l'inserimento di zenzero sott'aceto e cipollotti, nonchè condito con maionese, salsa Otafuku e katsuobushi. Impossibile non fermarsi per la propria porzione fatta sul momento. 
Takochu, via Casale 3/A, Milano. Tel: 02 8347 8497

Le novità dei tacos artigianali


Il nuovo progetto di Alessandro Longhin, già The Botanical Club, Forno Collettivo e Champagne Socialist: un localino di tacos artigianali da accompagnare con cocktail a base di tequila e mezcal o birra. Nel menu di Chihuahua Tacos trovi il taco con Carnita, con Pescado ma anche Tostada con polpo, Quesadilla con pollo e gli intramontabili messicani: nachos con formaggio fuso e guacamole
Chihuahua Tacos, piazza XXIV Maggio 7, Milano. Tel: 02 3674 2528

Le novità delle costine in salsa bbq


Spostandosi di poco dai Navigli, a pochi passi dalla Darsena si trova un nuovo locale: Città Vecchia - Trani de Adess. La proposta è attuale, contemporanea, con hamburger abbondanti, gustose costine di maiale con salsa BBQ, salsiccia di Bra fesca ma anche polpettine 100% veg. Il nome indica soprattutto l'atmosfera, piacevolmente d'antan: Città Vecchia è il titolo di una delle più celebri ed amate canzoni di Fabrizio De Andrè, mentre con il termine "trani" si indicava un tempo una vineria informale e alla buona. Insomma, se cercate un posto easy, questa locanda 2.0 è certamente il vostro posto.
Città Vecchia - Trani de Adess, viale Gorizia 8, Milano. Tel: 349 662 9207

In apertura foto di Fred Romero da Flickr CC
 
Immagini: uffici stampa e pagine FB ufficiali dei locali 

  • VITA DI QUARTIERE

scritto da:

Simone Zeni

Giornalista, online scrive di food e lifestyle per Fine Dining Lovers, Puntarella Rossa, 2night, Ristoranti e Wired. Su carta lo potete leggere su Artribune, Wu magazine, Club Milano, Pambianco Wine & Food, Cucina Naturale, GustoSano ed altre riviste. Per Riza ha pubblicato "Le combinazioni alimentari vincenti" e "La dieta dell'anguria".

×