​Vicenza si riempie di cioccolato con CioccolandoVi

Pubblicato il 23 ottobre 2025

​Vicenza si riempie di cioccolato con CioccolandoVi

Dal 24 al 26 ottobre il centro storico di Vicenza ospiterà la ventesima edizione di CioccolandoVi, manifestazione dedicata al cioccolato che combina degustazioni, laboratori e percorsi culturali. Piazza dei Signori diventa la vetrina principale, con decine di stand che offrono dalla tavoletta classica al cioccolato monorigine, passando per creme spalmabili, praline, tartufi, gianduia, liquori al cioccolato e dolci tradizionali come torta Sacher e gubana. Accanto alle proposte più tradizionali, emergono creazioni originali come nocciolati, cioccolecca e soggetti decorativi interamente in cioccolato.

L’evento si estende oltre il gusto. Fino alle 22 di venerdì i visitatori possono accedere gratuitamente ai musei cittadini, tra cui Palazzo Chiericati, Palazzo Thiene, il Museo Naturalistico e la Chiesa di Santa Corona. Sabato si svolge anche il CioccolandoVi Tour, percorso guidato tra arte, storia e cioccolato, e il Chocolate Tasting in inglese, pensato per un pubblico internazionale.

Le attività per i più piccoli spaziano dai laboratori creativi e trucca-bimbi in Contra’ Garibaldi, alla cucina didattica Cioccolato amore mio al Museo Diocesano, con l’obiettivo di rendere l’esperienza sensoriale e interattiva. Sempre sabato e domenica, in Piazza dei Signori, si terrà la Mindfulness & Chocolate experience, percorso sensoriale gratuito su prenotazione che unisce gusto e lingua inglese.


Gli orari degli stand variano: venerdì 13-23, sabato 9.30-24 e domenica 9.30-20. Sabato negozi, locali e musei prolungheranno l’apertura fino a tarda notte. La posizione centrale di Vicenza e la vicinanza della stazione ferroviaria rendono l’accesso semplice sia in auto sia con i mezzi pubblici. Tra passeggiate tra palazzi storici e assaggi, CioccolandoVi propone un’esperienza che unisce la città, il cioccolato e la cultura senza soluzione di continuità.

Per il programma completo vedi il sito ufficiale

  • NOTIZIE

scritto da:

Damiano Fantuz

Amo la musica alternativa e trovo che negli anni Ottanta tutto fosse più bello. E amo Venezia e le sue osterie. Forse quello che mi piacerebbe di più sarebbe frequentare quelle stesse osterie, ma negli anni Ottanta

×