Al Lido di Venezia, il locale fronte mare romantico e raffinato dove vivere il momento più bello della stagione

Pubblicato il 31 agosto 2025

Al Lido di Venezia, il locale fronte mare romantico e raffinato dove vivere il momento più bello della stagione

Esclusivo, romantico e raffinato ma, al tempo stesso, coinvolgente e ricco di sorprese: il Lido di Venezia durante la Mostra del Cinema torna a brillare con il suo fascino intramontabile e accoglie le star del jet-set internazionale, tra red carpet e outfit da sogno. Non sempre è semplice trovare il locale giusto per godersi gli eventi da una posizione privilegiata ma, per fortuna, per tutti gli appassionati della settima arte, c'è il locale perfetto per gustarsi un sushi preparato a regola d'arte o bere un cocktail fatto davvero bene, tra una proiezione e l'altra. Si tratta de La Pagoda, ristorante all’interno del Luxury Beach Club Des Bains 1900 e ritrovo esclusivo per veneziani e non solo…


E’ proprio Francesco Salamon, volto dietro al progetto de La Pagoda, a raccontarmi che da quando è stato preso in gestione il Des Bains, molti eventi sono tornati finalmente al Lido. Non molti anni fa, infatti, dopo le proiezioni si tornava in isola ma, adesso, tutte le case di produzione vogliono organizzare un evento post film e dove se non in una location esclusiva come questa? Certo, ci vuole uno staff ben affiatato, tanta professionalità e un'ottima capacità di far fronte anche agli imprevisti ma, tra feste private e serate in spiaggia, La Pagoda è il ritrovo perfetto per chi vuole divertirsi e, magari, andare a caccia di star. Alla direzione de La Pagoda, con la sua proposta tradizionale ma sempre accattivante c'è Luca Pradel, già noto nella ristorazione veneziana perché ex proprietario de La Favorita e adesso parte del team.

Tra una chiacchiera e l’altra, partiamo subito con un bel cocktail. Non capita tutti i giorni di incontrare un talento come quello di Jonathan Bortoletti, barman del gruppo Blue Drop, che mi confessa di aver studiato all'alberghiero e di aver iniziato il percorso cucina, senza però aver mai completato i suoi studi.


È proprio lui a raccontarmi che ad ispirarlo sono spesso e volentieri i gusti dei suoi ospiti, che riesce a indovinare dal primo sguardo. A me propone “Pink Fennel”, un miscelato composto da una base alcolica di vodka Beluga, assenzio, soda al pompelmo rosa e un cordiale di sedano e finocchio. Mi convince fin dal primo assaggio questo cocktail così fresco ed estivo che porta ancora con sé un po' del profumo di questa estate, dato forse anche dalla vicinanza con il mare: siamo, infatti, nel punto più affascinante de La Pagoda, perché dando le spalle al bar hai la vista sul Lido e la mente va subito alle foto più belle scattate ai divi del jet-set internazionale.


La proposta di sushi spazia dalle tartare di salmone alla ceviche di pesce misto, passando per gli uramaki e i nigiri, senza dimenticare ovviamente il sashimi e le proposte vegetariane. Per chi rimane, invece, affezionato alla tradizione veneziana, è possibile optare anche per cicchetti e polpette, perfetti da abbinare ai cocktail firmati Blue Drop. L'idea del Glamy Sushi Bar è di Michela Cafarchia, socia di Francesco che ha avuto la brillante intuzione di portare una proposta raffinata e giovane all'interno di un locale ormai storico del Lido. 
Mi piace sempre lasciarmi coccolare dalle proposte dello chef e ancora di più se si tratta di una selezione di sushi pensata appositamente per iniziare al meglio questa serata. Il gunkan con salmone e caviale di salmone marinato nello yuzu incontra perfettamente i miei gusti e si lascia apprezzare per il suo sapore fresco ma, al tempo stesso, ricercato. Dal canto suo, il gunkan di ricciola e gambero rosso di Mazara e lime riesce perfettamente a sposare i sapori mediterranei con la tradizione orientale.


Dalla proposta uramaki, scelgo invece un “super spicy sake”, ovvero, salmone con avocado, tartare di salmone spicy, maionese, salsa sriracha e spezie togarashi. Curioso ma piccante al punto giusto, perfetto per chi ama i sapori decisi ma vuole anche lasciarsi coccolare verso la prossima portata.


Ho la fortuna di poter apprezzare La Pagoda in tutto il suo splendore e di continuare la mia cena con vista sulla spiaggia. E’ nella zona lounge, infatti, che mi viene proposto il secondo cocktail della serata, uno “Spicy-Rita”, ovvero una variante del Margarita con base di limone e zucchero, mescal, liquore a base di jalapeno rosso grigliato handmade, tajin e sale Maldon. Il Margarita, per me, è un po’ quello che nella moda è il classico tubino nero: quel capo perfetto, con cui non sarai mai fuori luogo. In questa versione, abbiamo un cocktail pensato per stuzzicarti con il suo retrogusto leggermente affumicato, dato certamente dal liquore al jalapeno grigliato, ma anche dal sale Maldon che fa venire voglia di gustarti questo cocktail sorso dopo sorso.


Continuiamo con la selezione dei nigiri dello chef con piovra, anguilla, salmone e gambero cotto. A questo punto, posso dirti di essere entrata nel pieno stile mostra del cinema, con il rumore delle onde di sottofondo, le luci soffuse, un po’ di musica lounge che arriva dalla zona bar e tutta la serenità e il lusso che il Lido può trasmettere.


Sono sicura di averti già convinto e sono certa che rimarrai conquistata dalla squadra affiatata formata da Francesco, Jonathan e tutti i ragazzi e le ragazze dello staff che hanno contribuito a rendere La Pagoda un posto tanto esclusivo quanto raffinato. Tieni d’occhio le pagine social per non perderti i prossimi appuntamenti per la Mostra del Cinema: ci vediamo alla prossima festa.

La Pagoda Restaurant Sea View
Lungomare Guglielmo Marconi, 10 - Lido di Venezia
Telefono: 0410980262

  • RECENSIONE
  • CENA BLOGGER
  • BISTROT

scritto da:

Elisa Bologna

Da piccola dicevo di voler diventare giornalista, così tutti avrebbero dovuto ascoltarmi. Crescendo, mi sono resa conto che l’amore per la buona tavola e per il vino avrebbe avuto la meglio su tutto: per 2Night scrivo per bisogno e mangio per passione.

IN QUESTO ARTICOLO
×