I cocktail bar di Bari che non se la tirano
Pubblicato il 1 novembre 2025 alle 18:00
Cosa c’è di meglio di una passeggiata sul lungomare al tramonto?
Basterebbe aggiungere la giusta compagnia ed un ottimo cocktail per rendere l’atmosfera praticamente perfetta. Anche se l’autunno avanza, a Bari le temperature restano miti, i tramonti sul lungomare caldi e magici, quasi indimenticabili se accompagnati da drink e stuzzichini di qualità. Si sa, solo la pioggia potrebbe fermare i baresi dal degustare un buon cocktail o una birra fresca sul lungomare. Che sia a fine giornata o durante una serata del fine settimana, una passeggiata nel quartiere Umbertino fino ad arrivare sul lungomare, è il momento di relax e di convivialità che rende Bari una città viva nel massimo della semplicità. Non mancano, perciò, i locali che alimentano quest’atmosfera bucolica, ma per nulla snob; è solo un’esperienza locale che continua spontaneamente grazie ai bar pronti a soddisfare questo desiderio di relax e semplicità vista mare.

Arrivando dal quartiere Umbertino, o direttamente dal lungomare di Bari, c’è un locale vista mare perfetto per gustare un aperitivo al tramonto o per passare una serata con gli amici all’insegna della semplicità e del buon gusto. Jump Cocktail Bar è in una posizione strategica di fronte al mare, lontano dalla confusione del centro città e della Piazza del Ferrarese. Il locale presenta un’atmosfera raccolta e accogliente, ideale per passare una serata rilassante e senza pretese, ma che certamente non deluderà le vostre aspettative sul bere drink di ottima qualità, alcolici e analcolici. La particolarità di questo american bar sono sicuramente i cocktail preparati con prodotti home made e l’attenta selezione di birre e vini, come la birra spagnola Estrella Galicia e i vini pugliesi delle cantine Paololeo. Jump Cocktail Bar non è solo atmosfera e relax, ma passione per la sperimentazione. È un vero salto nell’arte dei drink e della pittura, riflesso di un amore e di un’attenzione per la sinergia che si può creare tra arte e beverage. Attraverso la degustazione dei cocktail della casa, ripercorriamo la storia dell’arte con drink dedicati a grandi pittori e pittrici. Ogni cocktail cerca di riprendere l’animo dell’artista come, per esempio, il Dalì, con whisky infuso alla cannella e tabasco, succo di lime, zucchero e qualche millilitro di vino rosso Primitivo messo come tocco finale; un drink eccentrico e surreale proprio come l’artista scelto. Jump offre anche un’ottima selezione gastronomica per accompagnare il beverage. Si parte dalla stuzzicheria barese come taralli, olive, arachidi, fave tostate e il classico crudo alla barese con olio e pepe; si prosegue con una scelta tra le pinse con gusti classici e i grintosi maxi-toast con il pulled pork, oltre ad un’ottima versione vegetariana con friarielli e stracciatella. Jump Cockatil Bar è un luogo dove vivere momenti sinceri e genuini, con gli amici di sempre o con persone appena conosciute, confermandosi un salto in una vera esperienza di qualità.
Jump Cocktail Bar. Largo Adua, 25 – Bari. Tel: +393884628038

Proseguendo verso la città vecchia di Bari percorrendo il lungomare, c’è un locale in stile Speakeasy, ma tutto pugliese. Al contrario di quello che indicherebbe il suo nome, Speakeasy Bari non è affatto un bar nascosto dove bere in segreto, anzi, è un cocktail bar che affaccia su una piazzetta con vista sul lungomare; qui, il fascino del proibito è sostituito dal fascino della brezza marina. Il periodo del proibizionismo americano degli anni Venti è richiamato solo dagli arredi interni: il bancone in legno massiccio, i dettagli retrò dell’arredamento, l’illuminazione soffusa che richiama l’atmosfera segreta dei Speakeasy americani; il tutto, fortunatamente, senza le reali implicazioni proibizioniste. Gli spazi interni sono piuttosto raccolti, perfetti per serate intime e tranquille sorseggiando dei cocktail di qualità. È presente, inoltre, uno spazio esterno per approfittare delle sere miti d’autunno per restare all’aperto, sempre vista mare. Il menù ha la particolarità di portare la Puglia in giro per il mondo, o il mondo in Puglia, dipende dai punti di vista. Dal Gargano al Messico; dalle Murge alla Scozia; da Bari agli Stati Uniti; dal Salento ai Caraibi. I cocktail di questo Speakeasy garantiscono un giro del mondo a partire proprio dal territorio pugliese creando un legame tra i gusti della propria terra e quelli del mondo intero attraverso uno studio delle materie prime. Tequila e rum sono i distillati protagonisti di questa mixology, rigorosamente abbinati con ingredienti particolari e sapori del territorio: la Rooster Rojo Tequila si unisce agli agrumi del Gargano, le spezie salentine al rum Flor de Cana e sedano e finocchi sono accostati al gin Hendrick’s. Non manca una piccola proposta food con focaccelle farcite con diversi prodotti locali e anche vegetariani, taglieri di salumi e formaggi, toast e clubsandwich per chi preferisce un aperitivo rinforzato o una cena sfiziosa. Spaekeasy Bari è il locale perfetto per i pugliesi che vogliono fare i turisti nella propria terra, proprio come recita il loro stesso motto.
Speakeasy Bari. Largo Giordano Bruno, 32/34 - Bari. Tel: +393701208016

Ci allontaniamo di pochissimo dalla vista del mare per addentrarci nel quartiere Umbertino, protagonista della vita notturna barese. Qui c’è un cocktail bar, assolutamente zero impegno, che prende il nome da un pittore milanese famosissimo per i suoi ritratti bizzarri, realizzati dalla composizione di elementi naturali come fiori, frutta, verdura. Stiamo parlando dell’Arcimboldo Spirits & Fruits. Proprio come l’artista, questo locale è una combinazione astratta di diversi fattori, a volte, quasi surreali. È un luogo di passaggio, per un pubblico eterogeneo che non ha aspettative sulla serata, ma finisce per passarla tutta lì. L’interno del bar è piccolo, ma confortevole; uno stile semplice e misto allo stesso tempo, dal gusto quasi esoterico con piantine, fiori e i libri esposti sulle mensole. Anche qui, è molto più piacevole passare la serata all’esterno anche se i coperti sono limitati. Ad ogni modo, un’idea potrebbe essere di scegliere un drink e sorseggiarlo camminando sul lungomare o seduti sulle panchine vista mare. L'Arcimboldo pone una particolare attenzione ai distillati con un’ottima selezione di gin, rum e whisky. Gli ingredienti utilizzati sono freschi e originali, puntando su una ricerca continua pronta ad accogliere ogni tipo di bisogno. Infatti, all’Arcimboldo è difficile trovare un menù fisso perché ogni cocktail può essere assolutamente unico in base alle richieste dei clienti. La nuova drink list sottolinea quest'idea di singolarità unita al misterioso mondo dei tarocchi. I bartender hanno creato delle carte che rappresentano dei tarocchi rivisitati; la grande differenza è che ogni tarocco raffigura un lavoratore o una lavoratrice del locale. Ad ogni persona è ispirato un drink dal gusto esclusivo ed irripetibile, proprio come lo è ognuno di noi.
Arcimboldo Spirits & Fruits. Via Francesco Saverio Abbrescia, 107/109 - Bari. Tel: +393394311150
Le foto interne sono tratte dalle pagine social dei locali citati.
scritto da:
Appassionata di lingue e culture straniere, sono convinta che il modo migliore per conoscere una nuova cultura è partendo dalle tradizioni culinarie. Mi piace il buon cibo, quello tradizionale, ma soprattutto quello sperimentale. La cucina è un’esperienza fatta di infiniti tentativi dove, anche quelli fallimentari, possono portare alla nascita di qualcosa di unico, proprio come il Panettone o il Negroni sbagliato. Il tutto sta nel lasciarsi andare e nel godersi l’esperienza!
Largo Adua 25, Bari (BA)