Ti consiglio 6 posti dove mangiare a San Felice Circeo

Pubblicato il 26 giugno 2017

Ti consiglio 6 posti dove mangiare a San Felice Circeo

Quando arriva l’estate e il caldo afoso romano, una delle mie mete preferite per trascorrere una fresca e rigenerante giornata di mare è San Felice Circeo. In provincia di Latina, un po’ più giù di Sabaudia, questa cittadina – che si divide tra centro storico e lungomare – è l’ideale, secondo me, per staccare la spina e ritrovarsi in una località balneare interessante, curata e con un bel mare (che non è cosa da poco!). Oggi ti porto a conoscere qualche ristorante dove mangiare a San Felice Circeo.

Pesce fresco e pizza al metro

Se vuoi mangiare del buon pesce senza spendere troppo o se hai voglia di pizza da mangiare con tutti i tuoi amici, ti consiglio di fare un salto da Zio Emilio, un locale spartano e molto marinaro, caratterizzato da un bancone a forma di barca, con specialità di pesce (dall’antipasto al contorno) pescato e cotto espresso e pizza al metro dei gusti che vuoi. Per una serata non troppo impegnativa, ma assolutamente piacevole, proprio su viale Tittoni, una delle vie più frequentate di San Felice Circeo.
Info: Zio Emilio, viale Tommaso Tittoni, San Felice Circeo.

Pranzo o cena in borgo

Se ti piacciono i piccoli borghi, i paesini arroccati con vicoletti, scale e scorci pittoreschi, dopo la tua giornata di mare, prendi la macchina e sali al Circeo vecchio. Nel centro storico di San Felice Circeo, troverai la trattoria Il Grottino con specialità di pesce e non solo da gustare in una cornice assolutamente suggestiva e in un luogo dove non fa mai caldo, neanche ad agosto.
Info: Trattoria il Grottino, piazza Vittorio Veneto, 3, San Felice Circeo

Il pesce al porto

Come andare a San Felice Circeo senza regalarti almeno una cenetta di pesce vista porto? Se la pensi come me, prenota (mi raccomando, altrimenti non troverai mai posto!) alla Locanda degli Artisti. Un bel locale, proprio al porto del Circeo, dove la specialità è il pesce e dove non puoi perderti, oltre ai tanti primi e secondi, l’antipasto della casa: una prelibatezza. E i prezzi non sono spropositati.
Info: La locanda degli artisti, via Ammiraglio Bergamini, 48, San Felice Circeo

Pizza a volontà

Per una serata smart, senza spendere una fortuna, per mangiare una pizza buona in un ambiente che non ti obblighi a “metterti in ghingheri”, io ti consiglio la pizzeria Il pachino. Questa pizzeria fa anche il servizio d’asporto, qualora avessi una casa a San Felice Circeo o volesi cenare direttamente in spiaggia. Perché no …
Info: Pizzeria Il pachino, via Terracina, 109, San Felice Circeo.

Mangiamo con un cornetto …

Se dopo una giornata di mare, dopo aver mangiato pesce a volontà presso il tuo stabilimento balneare, la sera avresti voglia solo di dolce, tranquillo, al Circeo sei in una botte di ferro perché c’è La Casa del dolce. I migliori cornetti, bombe, maritozzi, brioche della zona li trovi qui e, proprio accanto, c’è anche la gelateria, se tante volte avessi voglia di riempire il tuo cornetto/brioche in modo super goloso.
Info: La casa del dolce, via Tommaso Tittoni, San Felice Circeo.

English pub al Circeo

Se stai cercando un pub al Circeo, infine, ti suggerisco l’Over sea pub nel centro storico di San Felice Circeo. Un pub in stile english con veranda sul mare o con sale interne assolutamente caratteristiche. Il posto ideale per trascorrere una serata informale mangiando una pizza, un panino o tante altre specialità.
Info: Over sea pub, via XX Settembre, San Felice Circeo

Se, invece, vuoi restare a Roma, ecco i locali dove andare a mangiare d'estate nella Capitale!

Credit photo: domuspanorama.com; tripadvisor;
Foto di copertina da immobiliarecasamare.it

Clicca qui per iscriverti alla newsletter di 2night

  • CENA
  • PRANZO
  • MAGAZINE

scritto da:

Francesca Demirgian

Giornalista, blogger, ma soprattutto sognatrice. Amante dei libri, del web, delle tendenze, delle sfide e della vita in tutte le sue sfaccettature. Il primo articolo l'ho scritto a 18 anni, era solo l'inizio di un entusiasmante viaggio che mi avrebbe portato dalla letteratura, alla cronaca, dalla cultura al lifestyle a 360 gradi, facendomi scoprire che ogni momento della mia giornata può essere uno spunto per iniziare a scrivere.

×