Dolci pasquali buoni e dove trovarli (a Lecce e dintorni)

Pubblicato il 6 aprile 2025

Dolci pasquali buoni e dove trovarli (a Lecce e dintorni)

Con l’avvicinarsi delle feste pasquali iniziano anche i preparativi per i pranzi con i parenti. Si sa, soddisfare tutti non è semplice ma spesso c’è qualcosa che mette tutti d’accordo: il dolce. Nonostante ognuno abbia i propri gusti, e nella mia famiglia è proprio così, una buona colomba pasquale magari al cioccolato è sempre molto apprezzata ed è difficile che rimanga qualcosa per i giorni successivi. È dura, ma non tanto, che un dolce non sia buono, certo è però che bisogna sapere dove andare a comprarlo. 
Per chi dice che a Pasqua non si mangia come a Natale forse è meglio fare un recap dei dolci che possiamo mangiare, soprattutto qua nel Salento: tra pasticciotti, colombe, cotognate, pastiere, uova di cioccolato e agnelli in pasta di mandorle (o tutti i dolci fatti con la pasta di mandorle), quaresimali e cuddhura c’è solo l’imbarazzo della scelta. 
Noi siamo quindi andati a scoprire i migliori posti di Lecce dove puoi trovare queste delizie pasquali. 

Per le uova di cioccolato 


A Merine, in provincia di Lecce, c’è la Pasticceria Gianpaolo, come il nome del proprietario. Cresciuto in una famiglia di cuochi ha poi deciso di aprire la sua pasticceria che è conosciuta dagli abitanti di Merine e in generale in tutta la provincia di Lecce. Famoso per le colombe pasquali e per i panettoni natalizi oggi noi vogliamo parlarti delle sue uova al cioccolato. Ci sono in ogni salsa: al cioccolato al latte, fondente e anche interamente al pistacchio. 
Ovviamente essendo una pasticceria ci sono anche molte altre cose da provare: dolci della tradizione salentina come i pasticciotti, le zeppole nel periodo di san Giuseppe, i cannoli e tutte le altre opzioni di pasticceria. Inoltre fanno anche delle bellissime torte che possono essere semplici ma anche molto elaborate come in caso di matrimoni. 
Pasticceria Gianpaolo, Via Molise, 2 - Merine LE Tel: 0832623826

Per la Colomba pasquale


La Pasticceria Vittoria si trova a Squinzano e nonostante sia un po’ lontano dal centro di Lecce è sempre una meta ambita dai locals e non. La pasticceria è molto curata e ci puoi andare in ogni momento della giornata: a colazione o per una breve pausa mangiando pasticciotti, brioches o rustici se ti piace il salato, ma anche al pomeriggio per mangiare uno yogurt artigianale o del gelato (anche assieme alle brioches). Parlando della Pasqua invece vogliamo segnalarti le sue colombe: prodotte nel laboratorio vanno sempre e subito a ruba, per cui ti consigliamo di prenderti per tempo. Le puoi trovare classiche, al cioccolato ma anche con ripieno di pistacchio, per andare incontro ai gusti di tutti. Sul menu, infine, non mancano le uova di cioccolato o la possibilità di ordinare delle torte per ogni grande occasione. 
Pasticceria Vittoria, Via Brindisi, Via Vittorio Veneto, 152 - Squinzano LE Tel: 0832782893

Per la Pastiera Napoletana


Se, oltre alla pasticceria salentina, sei amante anche di quella italiana in generale, e napoletana nello specifico, sicuramente conoscerai la Pasticceria Pinti nel pieno centro di Lecce. Affacciata su una delle piazze della città possiede molti tavolini all’esterno dove è possibile sedersi e godersi un dolce in tranquillità. In occasione della Pasqua quindi non possiamo non consigliarti la loro pastiera. Fatta come vuole la tradizione, con pasta frolla elastica e ripieno di ricotta e grano, è una vera chicca. Sempre in occasione di Pasqua preparano anche le uova di cioccolato, con gusti particolari: ripiene di arachidi, di pistacchio, al gusto dei cioccolatini Rocher, tra altri. Poi ci sono molte altre cose da provare: le sfogliatelle, i babà e la nuvola. Inoltre, non possono mancare le sifiziosità tipiche salentine come i pasticciotti e tutte le altre opzioni di pasticceria come le brioche col tuppo, quelle classiche, i cannoli e avanti così. 
Pasticceria Pinti, Viale Francesco Lo Re, 83 - Lecce LE Tel: 0832240700

Per l’agnello con la pasta di mandorle


Del papà Giovanni prima, e anche di suo figlio Roberto ora, il Cafè dei Napoli ad Alliste in provincia di Lecce è un vero punto di riferimento. La loro storia è quella di una famiglia di pasticceri che da molto tempo soddisfano le richieste anche dei più esigenti. Nel locale è tutto davvero buono: i pasticciotti tanto per iniziare, e poi le brioches per la colazione, i rustici, il gelato e il croccante. Per ogni festività poi preparano qualcosa di tipico: il panettone a Natale, le zeppole per San Giuseppe, le colombe per Pasqua. Proprio in occasione della Pasqua preparano qualcosa che ormai in pochi sanno ancora fare: l’agnello con la pasta di mandorle e ripieno dei baci di Alliste. Insomma in questa pasticceria c’è solo l’imbarazzo della scelta. 
Cafè dei Napoli, Piazza Municipio, 11 - Alliste LE Tel: 0833584418

Per la Cotognata


In pieno centro storico di Lecce, diretta dal pasticcere Matteo, c’è Chantilly since 1977. Aperta da così tanto non può che essere un punto di riferimento per gli abitanti del centro città, il loro pasticciotto è amato da tutti, perché è buono prima di tutto, ma anche perché si può mangiare a passeggio per la città. Altre loro delizie da non perdere sono le brioche, le cheesecakes (tra i vari gusti cocco e frutti di bosco) e i rustici. Certo, è tutto buono quindi puoi provare anche i loro pasticcini e le monoporzioni di torte come il tiramisù. Per Pasqua in particolare vogliamo segnalarti la loro Cotognata: il dolce a base di mele cotogne più famoso della tradizione leccese. In occasione di questa festività qui puoi trovare anche delle soffici colombe e, siamo sorpresi quanto te, l’agnello con la pasta di mandorle. Infine, fanno anche delle torte per ogni occasione, enormi e multipiano ad esempio per i compleanni o semplici e classiche come crostate alla frutta. 
Chantilly since 1977, Via Giacomo Matteotti, 44 - Lecce LE Tel: 3409459544

Per i quaresimali 


Altro dolce tipico salentino e pasquale sono i quaresimali, biscotti secchi alle mandorle che vengono prodotti tutto l'anno ma che in occasione della Quaresima vengono alleggeriti e preparati senza grassi di orgine animale. Una pasticceria in cui poterli trovare è Aldemorisco Arte Dolciaria che si trova nel centro storico di Lecce. Punto di riferimento per l'acquisto di dolci da ormai 10 anni, qui puoi sempre trovare torte fresche per le occasioni speciali, marmellate e confetture artigianali, altre opzioni di biscotti (anche tematizzati per occasioni come carnevale e la festa del papà) e pasticceria fresca. 
Aldemorisco Arte Dolciaria, Via Niccolò Foscarini, 16-20 - Lecce LE Tel: 3485912991

Per pastiera e colomba


In provincia c'è un altro locale da tenere in considerazione, stiamo parlando di Arte Bianca a Parabita. Il locale da sulla strada ma possiede dei tavolini all'esterno su cui ci si può sedere. All'interno è molto luminoso e curato e ci puoi trovare ogni dolcezza. Partendo dalla colazione ci sono delle buone brioches, vuote, al cioccolato, alla marmellata, pasticciotti dolci (con la crema, con il cioccolato, o con la ricottta) e salati (con la scamorza, con i funghi e con la salsiccia tra gli altri). Oltre a ciò ci sono ovviamente tutte le opzioni di pasticceria come torte e pasticcini, zeppole nel periodo di San Giuseppe e panettoni a Natale. Puoi venire qua però anche per fare aperitivo, puoi prendere alcuni rustici e uno spirzt. Per Pasqua non puoi assolutamente perderti le loro colombe artigianali (ad esempio quella con pere e cioccolato) e la loro pastiera: alta, molto ripiena e deliziosa. 
Arte Bianca, Via Don Luigi Sturzo, 18 - Parabita LE Tel: 0833595833

Per la cuddhura


Ultimo dolce che non può mancare durante i festeggiamenti della Pasqua è la cuddhura. Uno dei posti migliori dove trovarlo è al Bar Cotognata Leccese che si trova appena fuori dal centro storico. Questo dolce (una specie di ciambella decorata con uove sode che si può realizzare in versione dolce o salata) ormai non si trova più ovunque anche se è un must delle festività salentine. In ogni caso al Bar Cotognata Leccese puoi trovare molte altre sfiziosità da provare: inanzitutto la cotognata, poi le zeppole, i pasticciotti e c'è sempre ciò che ai meno esperti può sembrare della frutta fresca ma che in realtà non sono altro che i tipici fruttoni, fatti in ogni forma e gusto. Così, che sia per Pasqua o durante tutto il resto dell'anno devi solo decidere che cosa vuoi assaggiare prima. 
Cotognata Leccese, Via G. Marconi, 51 - Lecce LE Tel: 0832302800

Le foto interne e di copertina sono state prese dalle pagine social dei locali
In copertina la foto del locale Pasticceria Pinti

  • ANDARE PER BORGHI
  • COLAZIONE
  • PASQUA

scritto da:

Nicole Mioli

Appassionata di storie, persone e connessioni. Amo il buon cibo, i viaggi e la danza, non necessariamente in quest’ordine. Esploro il mondo per scoprirne i segreti, assaporarne le culture e farle un po’ mie.

IN QUESTO ARTICOLO
POTREBBE INTERESSARTI:

Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera

Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.

LEGGI.
×