Via Giovanni Giolitti 36, Roma (RM)
Orario
17:00Sabato 26 ottobre dalle 17:00 alle 22:00, al Mercato Centrale di Roma ti aspetta una degustazione non convenzionale: Due Passi in Vigna, un evento che porta alla scoperta delle bellezze vitivinicole del Consorzio di Tutela Vini DOP Salice Salentino abbinate a bontà degli artigiani.
Non si tratta di un classico evento di degustazione a banchi, ma un'esperienza conviviale che si fonde con il Mercato. Le botteghe, infatti, per l'occasione realizzano delle tapas esclusive, pensate appositamente per accompagnare i vini in degustazione. Queste bontà sono disponibili per l'acquisto tramite token, all'infopoint.
Di seguito le attività a tema “Il Salento del Salice Salentino e del Negroamaro al Mercato Centrale Roma”
SPAZIO FARE – 2 masterclass su prenotazione*
– 17:30 guidata da Alessandro Nigro Imperiale, Best Ais Italian Sommelier 2023, con Umberto Trombelli Best Ais Lazio Sommelier 2024. Alla scoperta dei migliori abbinamenti con assaggi di alcuni prodotti tipici pugliesi.
– 19:00 con il contributo di ‘28 Pastai’ e della sua AD Elena Elefante, guidata sempre da Alessandro Nigro Imperiale e Umberto Trombelli.
RISTORANTE – 2 workshop su prenotazione*
Alla scoperta di abbinamenti contemporanei tra Negroamaro e cucina romana.
- 18.30 workshop in collaborazione con la bottega della pasta. Abbinamento con cacio e pepe
- 19.30 workshop in collaborazione con la bottega del tartufo. Abbinamento con Carbonara al tartufo
Il costo del biglietto per accedere alla degustazione** è di 20€ e si ha la libertà di degustare i vini senza limiti.
Nel prezzo è incluso un calice, una sacchetta porta calice e 2 token da utilizzare nelle diverse botteghe. Sarà possibile acquistare l'ingresso alla degustazione il giorno dell'evento direttamente all’infopoint del Mercato Centrale o su Zerofila qui.
Per info e prenotazioni per masterclass e workshop: scrivi a info.roma@mercatocentrale.it
*le masterclass e i workshop sono inclusi nel costo del biglietto con prenotazione obbligatoria a: info.roma@mercatocentrale.it
26 ottobre