Le proposte autunnali nei ristoranti di Venezia: i nuovi sapori dai cicheti alla pizza gourmet

Pubblicato il 30 novembre 2022

Le proposte autunnali nei ristoranti di Venezia: i nuovi sapori dai cicheti alla pizza gourmet

Finalmente anche a Venezia si può parlare di autunno. È una stagione che ho sempre amato, per le foglie secche, il profumo, e anche per le giornate che si accorciano, che rendono tutto più intimo e crepuscolare (che poi dai, va bene tutto ma il sole che tramonta alle nove e mezza di sera mi sembra veramente too much!). E questo vale anche per il cibo: basta piattini freddini e leggerini, ma pancia fatti capanna e via ad abbuffarsi per davvero, che qua bisogna fare le scorte per l’inverno! Uno di questi è sicuramente la castradina, ma ne abbiamo parlato già in un articolo a parte tutto per lei. Ma ci sono poi i risottoni, le zuppone calde, tutte cose magari meno di forma ma assolutamente di tanta sostanza. Ecco quindi 11 posti a Venezia dove consumare un pranzo o una cena che sa di autunno.

Un autunno di classe


Algiubagiò non è solo un ristorante raffinato, ma, essendo proprio su Fondamente Nove ha anche una vista invidiabile sulla laguna Nord, sempre un po’ troppo dimenticata. E da buon ristorante di livello qual è, in cucina segue sempre la stagionalità degli ingredienti. Nei menu lunch (4 opzioni dai 28 ai 46 euro), puoi infatti assaggiare l’autunno attraverso piatti come l’uovo cotto in camicia con la fonduta, gli spaghetti con acciughe e pesto al cavolo nero, l’insalata di calamari con il radicchio di Treviso. Non mancano grandi classici come il baccala' mantecato e Sarde in saor secondo tradizione. Slurp!
Algiubagiò. Fondamenta Nuove 5039, Cannaregio – Venezia. Tel. 0415236084

Un autunno arancione (che poi è anche il suo colore…)


Se ti dicessi “Terrazza Aperol” magari penseresti soltanto allo spritz arancio, al massimo a qualche cicchetto. E sbaglieresti, perché il locale in Campo Santo Stefano offre ristoro a qualsiasi momento del giorno e anche per pranzo e per cena. Il nuovo menù autunnale propone hummus di ceci con zucca, ravioli di zucca con taleggio e noci o la succulenta crema di fagioli. Poi se prima del pranzo vuoi anche bagnarti la gola con uno spritzetto non mi sembra affatto una cattiva idea.
Terrazza Aperol. Campo Santo Stefano 2776, San Marco, Venezia. Tel. 04130183

Un autunno vegano


Ormai nel 2022 più o meno quasi tutti i ristoranti hanno opzioni vegetariane o vegane per andare incontro a tutti, ma di locali specificatamente non solo vegetariani ma addirittura vegani non sono poi così tanti. A Venezia non puoi mancare la Tecia Vegana, in piena Santa Marta. Un ristorante dove ovviamente l’attenzione alla verdura e alla sua stagionalità è massima in quanto cuore pulsante di tutto il menù. Gnocchi al pesto di cavolo nero, o anche il classicissimo risotto con zucca e funghi sono alcuni tra i piatti forti della stagione. Senza dimenticare i dolci poi, che sono uno degli indubbi punti di forza della Tecia e che sono anche ordinabili su misura. Ah, e per i più superficiali, ricordo che la Tecia non è un posto per vegani, ma è semplicemente per tutti.
La Tecia Vegana. Calle dei Secchi 2104, Dorsoduro – Venezia. Tel. 0415246244

Un autunno local


Le Saracche, su Rio Marin e facilmente raggiungibile dalla stazione, è uno di quei posti dove il menù gira sempre in base alla stagione, con pochi piatti tra primi e secondi ma dove non ti sbagli. È un posto che nasce dopo il primo covid con l’idea di essere soprattutto per veneziani, e quindi il legame con la tradizione è forte. In questo periodo trovi una chicca come il saor fatto con la zucca, o la piovra cotta a basse temperature con crema di zucca e radicchio. Se poi ci aggiungi il super servizio cordiale e alla mano dei ragazzi il gioco è fatto.
Osteria ae Saracche. Fondamenta Rio Marin 847/D, Santa Croce – Venezia. Tel. 041 3099283

Un autunno made in USA


Certo non tradizionale in senso stretto ma per un pranzo ugualmente memorabile puoi scegliere anche Hard Rock Cafe, appena là dietro Piazza San Marco. Tra panini gordi e tagli di carne succulenti in pieno US style, ci sono anche sorprese che strizzano l’occhio al prodotto locale come il Doge Burger, con manzo, radicchio, soppressa e Asiago, oppure la tipicissima americana apple cobbler, la torta di mele con caramello e gelato alla vaniglia!
Hard Rock Cafe Venezia. Bacino Orseolo 1192, San Marco – Venezia. Tel. 0415229665 

Un autunno tradizionale ma anche di più


In fondo in fondo a Strada Nuova, in un calle defilata, trovi l’Osteria ai Promessi Sposi. Anche qui, menù che cambia con la stagione e in base alla disponibilità, cucina veneziana ma anche con un tocco in più e una certa cura per l’impiattamento. Una scelta autunnale è sicuramente la pasta fresca con i funghi del Cadore, ma la chicca vera della stagione è il flan di zucca con mousse di gorgonzola e porro. E occhio che se vuoi cenare qui è meglio prenotare!
Promessi Sposi. Calle de l’Oca 4367, Cannaregio – Venezia. Tel. 0412412747

Un autunno internazionale


Sudest 1401 è il ristorante all’interno del palazzo della VAC Foundation alle Zattere, uno spazio dedicato alle esposizioni di arte contemporanea. Allo stesso modo, Sudest è a sua volta un tuffo nel cultura, con le locandine di vecchi eventi della VAC, libri e piante. Ma soprattutto è un tuffo nella cultura culinaria, perché Sudest è incrocio di culture fin dal nome, e propone menù stagionali legati al Mediterraneo in senso ampio, dall’Italia all’Oriente. Un risotto alla zucca con pecorino, oppure gli gnocchi alla fonduta e gambero rosso possono essere una buona idea!
Sudest 1401. Calle Trevisan 1401, Dorsoduro - Venezia. Tel. 0410996843

Un autunno in stile liberty


L’Antica Adelaide ti incanta con il fascino della sala con le vetrate e lo stile dandy quando ci passi davanti, in una calle nascosta vicinissima Strada Nuova. Ma l’apparenza un po’ istrionica nasconde un locale storico veneziano (come ricorda anche l’insegna!) e un menù fortemente legato alla tradizione, con grandi classici ma anche con qualche chicca poco scontata. In questa stagione, prova la verza fermentata o il musetto con polenta e lenticchie.
Osteria Antica Adelaide. Calle Priuli Racheta 3728, Cannaregio – Venezia. Tel. 0415232629

Un autunno contemporaneo


A Venezia la Birraria la Corte viene quasi più ricordata come pizzeria ma in realtà è anche ristorante. Nel locale, che si affaccia su Campo San Polo e che era sede di un’antica birreria, assaggi una cucina veneziana contemporanea che si rinnova sempre, ovviamente anche in base alla freschezza degli ingredienti, e lo stesso discorso vale per le farciture delle squisite pizze alla casertana che escono dal forno. Tra le ultime entrate, i tortelli con ricotta, canocchie, gamberi e caviale oppure la pizza con zucca, burrata, mandorle e liquirizia.
Birraria La Corte. Campo San Polo 2168, San Polo – Venezia.  Tel. 0412750570

Un autunno non solo vegetariano


In molti pensano sia un ristorante vegetariano, ma la Zucca in realtà ha anche diversi piatti di carne. Ma chiaro è che il focus principale dell’osteria sono le verdure di stagione e quindi di fatto vegetariani e vegani hanno molta più scelta rispetto alla media degli altri ristoranti. Qui, a pochi passi da Campo San Giacomo, la stagionalità è seguita in modo rigoroso, il clima è informale e le porzioni sono abbondanti. Un grande classico del locale è il flan di zucca. Anche qui, prenotazione consigliata.
Osteria La Zucca. Santa Croce 1762, Venezia. Tel. 041 5241570

Un autunno alla pizza gourmet


1000 Gourmet è vicinissimo a Piazza San Marco ed è la scelta migliore per chi ricerca una pizza speciale dal sapore di autunno ma anche un po’ napoletano. 1000 nasce appunto a Napoli ma ormai è da un po’ anche a Venezia, e da buon locale gourmet presta molta cura alla selezione degli ingredienti e alla sperimentazione continua. Quindi via alla pizza bianca zucca e guanciale o a quella superformaggiosa con provola di bufala, fonduta di brie, speck, basilico e datterino. E attenzione, perché puoi anche ordinare un 4x1000, un piatto con 4 montanarine, cioè delle pizzette fritte napoletane, ognuna con una combinazione di sapori diversa.
1000 Gourmet. Calle Specchieri 475, San Marco – Venezia. Tel. 0413127069

Foto dalle pagine social dei locali.
Foto di copertina di Mille Gourmet

  • RISTORANTI E PIATTI TIPICI

scritto da:

Damiano Fantuz

Amo la musica alternativa e trovo che negli anni Ottanta tutto fosse più bello. E amo Venezia e le sue osterie. Forse quello che mi piacerebbe di più sarebbe frequentare quelle stesse osterie, ma negli anni Ottanta

×