12 locali a Padova per mangiare pesce senza sentirsi rapinati

Pubblicato il 2 dicembre 2021

12 locali a Padova per mangiare pesce senza sentirsi rapinati

Mangiare uno spaghetto vongola e bottarga, con il mare di fianco e il sole che cala. Attorno una leggera brezza che scompiglia i capelli ma nemmeno troppo che oh, ho fatto la piega, ben 25 euro dal parrucchiere; e di fronte una boccia di bianco freddo, ma che dico freddo, ghiacciato.
Bene, ora smettiamola di sognare e ricordiamoci che l’inverno quasi non è ancora iniziato quindi armiamoci di pazienza ma non rinunciamo ad una bella mangiata di pesce; soprattutto se al prezzo giusto, vicino a casa e con gli amici di sempre.
Pronti partenza via, inizio io!

In Via Volturno

Quenelle di baccalà mantecato co crostini, cozze alla tarantina o mix di fritti. Scialatielli di Gragnano con vongole e bottarga (tanto per restare in tema) o paccheri al branzino seguiti da un filetto di orata al cartoccio o una fritturina di pesce servita con polenta alla griglia. Questo e molto altro al Ristorante Pizzeria S’Aligusta, un locale storico del centro città che però udite udite, non ha quel simpatico inconveniente del trovare parcheggio in città.
S’Aligusta, Via Volturno 4, Padova – Tel. 0498713819

In Piazza Duomo

Lo storico locale Il Gancino è oggi anche una incredibile taverna del pesce tanto che se senti parlare Tony – il proprietario – ti racconterà di come una zuppa di pesce nei periodi invernali, sia la soluzione ad ogni problema. Una vera chicca poi? Il Menù per il pranzo a prezzo fisso, con una selezione di prelibatezze a non finire. Le mia preferite? La tartare di ombrina con erba cipollina o il pasticcio cremoso ai frutti di mare.
Il Gancino, Piazza Duomo 1, Padova – Tel. 0499819978

A Due Carrare

Il Ristorante Letizia Gourmet mi piace perché è semplice nell’ambiente e nel suo essere informale, ma ha una proposta che per me è una vera chicca da scoprire, soprattutto se si da un occhio al rapporto qualità prezzo delle materie prime. Una prelibatezza? Le moeche, ovviamente da assaporare fritte, che qui però non sono passate nell’uovo così da lasciare inalterato il sapore. Che altro dire? Ah sì, qui quando non sai che scegliere conviene sempre ricadere sul crudo.
Letizia Gourmet, Via dei Donatori di Sangue 2, Due Carrare (PD) – Tel. 049525777

In Via del Santo

Una vera cicchetteria in tipico stile veneziano – come il suo cuore  - ma anche un ottimo ristorantino di pesce sito in una delle più belle e caratteristiche zone del centro città: via del Santo. Frascoli Bacaro è perfetto per gustare sapori del territorio che però non sempre trovi proposti. Un esempio? La saltata di cozze e vongole in casso pipa, le schie con polentina morbida, gli spaghetti alla malamocchina (ricetta proveniente dall'antico borgo di Malamocco, nel Lido di Venezia) o i bigoli in salsa. Non hai ancora l’acquolina? Allora ti dico trippa alla parmigiana.
Frascoli Bacaro, Via del Santo 93, Padova – Tel. 049660505

In Via Palestro

Da Osteria SucaBaruca amo andare quando ho bisogno di qualcosa di bello, dentro e fuori dal piatto. Tutto attorno poi un contesto informale, quasi amichevole, che mai però manca di professionalità; e un cibo buono e sano che è presentato nei migliore dei modi: con una attenzione particolare ai colori. Cuori di capasanta su crema al profumo di bosco e speck croccante e tonarelli cacio, pepe e gamberoni sono i miei piatti “compfort zone”. Ah, la pasta è fatta in casa!
Osteria SucaBaruca,  Via Palestro 29, Padova – Tel. 0498721636

In Riviera San Benedetto

Metti una vineria vecchio stampo, aggiungici una osteria in pieno stile Veneto, mescola il tutto con un reparto cicchetteria da urlo, somma un localino piccolino in una via defilata ma centralissima e moltiplica per una passione per il cibo che inizia e finisce con la soddisfazione del cliente. No non dirò altro, se non di impostare sul navigatore: Al Bacareto di Via San Pietro.
Al Bacareto di Via San Pietro, Via San Pietro 105, Padova – Tel. 3891637952

In Via Cave

Porzioni decisamente generose (non una lamentela ma anzi, un valore aggiunto), locale informale e accogliente, personale simpatico e attento e un menù che è un inno all’amore per il mare. Da Osteria Le Cave la grigliata mista di pesce è buonissima e la voce deve essersi sparsa anche perché pressoché tutti amano ordinarla. Se però hai mooolta fame, parti con un gamberoni in saor e un piatto di folpetti alla padovana e chiudi con un tortino al cioccolato dal cuore caldo. Che goduria.
Osteria Le Cave, Via della Cave 51, Padova – Tel. 0498723346

Sotto il Salone 

Nessuna cena in programma per la serata ma una intera giornata da vivere un po’ così, come capita? Occasione perfetta per fare un salto alla Pescheria dello Chef. Un po’ perché l’ambiente – siamo Sotto il Salone – merita uno sguardo, un po’ perché il pesce merita, il personale è simpatico e il prezzo dai, per esser crudo è onesto. Qui un aperitivo con scampi crudi da condividere è d’obbligo. Un consiglio: al weekend evita gli orari di punta e, in ogni caso, mentre tu sei in fila, fai fare a qualcun altro la coda per prendere un paio di calici al bar vicino.
Pescheria dello Chef, Via Sotto il Salone 6/7, Padova – Tel. 3477383367 

In Via Santa Rita

Un bistrot contemporaneo dove la cucina è semplice sì, ma con molti giochi creativi dello Chef che come su una tela d’artista, ama dipingere le proprie emozioni, passioni e conoscenze. Unico punto in comune tra tutti i piatti è la cucina mediterranea che qui è spesso rivisitata, sempre offerta con la qualità migliore. Qui mi piace l’insalatona di mare – con mazzancolle, pomodorini, sedano, code di gambero, salmone grigliato, piovra e uova di pesce e ovviamente misticanza – o i ravioli fatti a mano ripieni di cime di rapa e acciughe del Cantabrico.
Simon’s Bistrot, Via Santa Rita 5, Padova – Tel. 049756256

In Via Manin

“Il meglio delle materie prime, il delicato equilibrio tra creatività e sapori autentici” si descrivono così i ragazzi di Dante alle Piazze, il cui passo che amo maggiormente però è “felici di stupirvi con la semplicità”, perché qui è proprio così: la semplicità vince sempre. Il menù è stagionale e spazia da un grande classico come il baccalà mantecato con la polenta croccante, ad un più ricercato caviale e burro salato della Normandia. Il piatto che amo di più in assoluto e che consiglieri senza pensarci sopra? I Tagliolini ai ricci di mare, che subito sanno riportarmi a quando è Agosto, sono in ferie e il cappotto e la calzamaglia son cosa lontana.
Dante alle Piazze, Via Daniele Manin 10, Padova – Tel. 0498360973

In Via Facciolati

Amanti delle cozze, spero di avere la vostra attenzione. No? Proviamo così: cozze gratinate, sarde a beccafico, baccalà e alici marinate, spaghetti con le cozze, spaghetti cacio pepe e cozze o ancora, coccotte, una pentola da circa 1kg di cozze di Pellestrina il cui condimento può esser piùclassico con il vino bianco sfumato o più ricercato grazie all’aggiunta di zafferano, curry o perché no, gorgonzola. Ora mi segui? Bene, allora ti dico: Les Moules Bistrot. Sì, fanno anche le escargots à la bourguignonne!
Les Moules Bistrot, Via Facciolati 22, Padova – Tel. 3519277374

A Montegrotto

Casa delle grandi mangiate in compagnie, quelle che sai quando iniziano e meno quando finiscono. Al ristorante pizzeria Orlando Furioso di Montegrotto vi è una sola certezza: il pesce, ancor più se alla griglia e infine lei, sua maestà la paella. L’ambiente è rustico e certo non ha problemi a mostrarsi in tutta la sua informalità e simpatia!
Orlando Furioso, Via Sabbioni 20, Montegrotto Terme (PD) – Tel. 0498911284
 
 
 
Foto per Bacaro Frascoli di Emanuele Mariani. 
Foto interne reperite nelle rispettive pagine social dei locali.
Foto di copertina di Il Gancino. 

  • SPENDO POCO E MANGIO BENE

scritto da:

Anna Iraci

Nata a Padova qualche anno fa, appassionata di film gialli e pizza diavola, meglio se assieme. Giocatrice di pallavolo nel tempo libero e, nel restante, campionessa di pisolini. Saltuariamente (anche) studentessa. Da grande voglio scrivere, ma siccome essere grande è una rottura, intanto bevo Gin&Tonic. Con il Tanqueray però.

×