Mai provato i dolci crudisti? 5 indirizzi in Veneto per testare una raw cake
Pubblicato il 15 giugno 2017
Cibo crudo. E subito pensi a tartare di carne, ostriche e pinzimonio. Ma se ti presentassero un dessert cremoso, cioccolatoso, con un twist aromatico imprevedibile e ti dicessero che è raw vegan? Prima di tutto la traduzione: si tratta di un dolce vegano (senza burro, uova, latte vaccino) e crudista (nessuno degli ingredienti viene cotto).
Non è magia, è avanguardia. Il mio primo dolce crudista l'ho provato a Berlino e ci ho messo quel quarto d'ora a indovinare almeno 3/4 degli ingredienti nascosti nella cheesecake crudista senza cheese. Ma anche il Veneto sa fare sfoggio di pasticceria crudista: ecco qualche indirizzo per togliersi lo sfizio.
VgOLoso è un format di cucina etica, sana e gustosa - tutti i piatti partono dalla tradizione italiana e vengono rielaborati in chiave veg e innovativa - che rifornisce Mestre di primi, secondi, contorni e dolci fatti in casa. Si ordina per asporto o in pronta consegna e il menù, in continuo rinnovamento, propone spesso qualche dolce crudista.
Il progetto della Coperativa Sociale Alternativa Ambiente ha dato vita a una Bottega e una Caffetteria Ristorantino votati al sacro fuoco del biologico a "metri zero". I piatti pensati da Colonia Agricola per i vegetariani e i vegani sono molti, e non mancano le torte crudiste: sbircia tra le cake del bancone in caffetteria, sicuramente c'è del raw.
Daniza è una vera pasticceria. Di quelle che sfornano brioche e lievitati che mescolano panne, gelati, glasse e guarniscono con frutta, blocchi di cioccolato e gelatine. Col sac à poche ci sanno fare, ma c'è di più: tutte le loro creazioni sono vegane e biologiche. Inutile dire che in quel tripudio di zuccheri non raffinati si nasconde qualche torta crudista sorprendente.
P.s: l'esercizio (Via Roma 27, Cittadella) è temporaneamente aperto solo il mattino in vista dell'imminente trasferimento in Via Borgo Bassano.
Naturalmente Vivo è un ristorante di Camposanpiero che divide il menù in piatti vegetariani, vegani e crudisti. Il dolce raw è una dolce certezza di fine pasto, che potrai scegliere con cura dalla lista.C'è anche la torta di mandorle e banane, ovviamente, senza cottura.
Il Flora di Verona è uno dei punti di riferimento per chi mangia differente in città. Ogni piatto è pensato per accontentare celiaci, vegetariani, vegani, crudisti e intelleranti al lattosio. Ma molti dei suoi clienti amano semplicemente la sua cucina biologica e colorata. Il percorso gastronomico raw propone sovente, come conclusione del pasto, un pudding crudista arricchito da soffici creme e frutta.
Per restare sempre aggiornato, iscriviti alla newsletter gratuita di 2night!
Immagine di copertina di Jamienpatra da Flickr, CC
scritto da:
Amo mangiare ma sono sempre a dieta, non riesco mai a stare ferma anche se alla guida sono un pericolo, adoro andare per locali però sono un po' tirchia. Le contraddizioni sono il mio pane quotidiano: mai prendersi troppo sul serio.