Colazione, aperitivo, pranzo, cena e American bar: questo locale nel centro di Canosa di Puglia ha la risposta giusta a tutti i tuoi languorini

La Casa del Caffè è uno dei locali che, dalle sue vetrine, hanno visto scorrere più di 50 anni di vita di Canosa di Puglia. Città di confine tra la Capitanata, la Terra di Bari e la vicina Lucania, oggi ospita numerosi locali che hanno fatto della ricerca sulle materie prime e intrattenimento gastronomico una vera e propria bandiera. Da bar con pasticceria, la Casa del Caffè ha abbracciato la vocazione dell'American Bar, cena e dopo cena (almeno in tempi precedenti all'ultimo Dpcm) con attenzione meticolosa. Oggi il locale resta aperto dalle 6 alle 18. Ecco perché ogni momento è quello giusto per accomodarsi ai suoi tavolini.

Dalla colazione al dopocena


Ben 52 anni fa la famiglia Minerva diede i natali a un bar con gelateria, pensato per accogliere gli agricoltori in marcia verso i campi sin dalle prime luci del mattino. Oggi, grazie alla lungimiranza di Checco (terza generazione al comando) e del suo socio, lo zio Luciano, il locale è entrato in una nuova fase, visibile anche nella stessa evoluzione dell'ambiente. Moderno, accogliente, riscaldato dal legno scuro, ma con dettagli vintage capaci di divertire l'occhio. «Cordialità, pulizia e dedizione» sono incarnati dal personale operoso, sempre pronto a prendersi cura dei clienti.

Il menu della Casa del Caffè


La proposta gastronomica della Casa del Caffè vi farà gola sin dal primo momento. Questo bistrot spazia dai panini gourmet alle insalate, dai piatti unici di carne e pesce fresco ai crostoni e alle piadine. Si può pranzare, cenare, fare aperitivo, ma anche organizzare piccoli ricevimenti privati. Il gazebo esterno vi offrirà anche una bella visuale sulla vicinissima cattedrale di San Sabino. Completano l'offerta i gelati artigianali e la pasticceria fatta in casa: i mignon sono lì in vetrina per rubarvi il cuore. 

Tre piatti da non perdere


Gli hamburger sono tra i piatti consigliati per chi decide di pranzar o cenare alla Casa del Caffè. Ma se hai voglia di carne, qui potrai trovare piatti unici che placheranno la tua voglia di proteine. Da non perdere anche le piadine al nero di seppia, fatte con olio evo, calamari scottati e farciti con prosciutto e formaggio.

Cocktail, gin, birre artigianali

Alla Casa del Caffè si beve bene. Per gli amanti dei cocktail c'è la "carta vivente": sono i camerieri e i barman a suggerire i migliori drink del momento. Seguendo il trend degli amanti dell'American bar, un ampio spazio è dedicato ai gin: oltre 20 etichette e diverse toniche concorrono a comporre il gin tonic perfetto. Non mancano le birre bionde o rosse alla spina, oltre alle rinomate birre artigianali firmate Birralab.

Perché andare alla Casa del Caffè

La Casa del Caffè è una tappa obbligata in città, tanto importante quanto gli scavi archeologici e i monumenti principali. È un locale storico, che racconta 50 anni di vita di una città di confine, antichissima eppure con lo sguardo rivolto al futuro. E poi, dopo tanto girare, una pausa golosa ci sta, no?

  • RECENSIONE
  • COCKTAIL BAR
IN QUESTO ARTICOLO
×