Tea time! I posti migliori per il rito del tè a Milano

Pubblicato il 26 gennaio 2016

Tea time! I posti migliori per il rito del tè a Milano

Una buona tazza fumante di tè è quello che ci vuole per riscaldare i freddi pomeriggi invernali. Se accompagnata da deliziosi pasticcini ancora meglio. Il massimo poi è quando viene sorseggiata in un’atmosfera piacevole e accogliente. Dove andare allora per gustare come si deve il rito pomeridiano del tè delle cinque? Le alternative sono tante: dagli storici caffè che sfoderano porcellane d'epoca fino alle moderne boutique del tè dove scoprire varietà pregiate e insolite. Questa è la mia Top Five.

Nel salotto anni ‘20

Faccio sempre fatica ad andar via dall’accogliente sala da tè della Cremeria Buonarroti. Sarà per il suo clima così rilassato, per l’ambiente squisitamente retrò caratterizzato da divanetti, luci basse e specchi alle pareti, o per il profumo inebriante e dolce che giunge dal laboratorio artigianale situato al piano inferiore. In questa raffinata pasticceria nata nel lontano 1920 mi piace accompagnare il tè con la crostata al cioccolato, pere e pistacchio (strepitosa) o con una delle tante soffici brioches appena sfornate. Attenzione: creano dipendenza!

L’atelier del tè

Un’oasi di pace e benessere dove scoprire tutto, ma proprio tutto sul mondo del tè. È il negozio Chà Tea Atelier. Verde, bianco, rosso, nero, affumicato, dall’India, dallo Sri Lanka, dal Giappone… qui si possono acquistare e assaggiare infinite tipologie di questa preziosa bevanda. Specializzato nell'offerta di tè in foglia di alta qualità, questo speciale atelier offre anche consulenza sulle diverse tecniche per preparare una perfetta tazza di tè sfuso e sulle proprietà dei numerosi tè disponibili. Tra i miei preferiti c’è quello aromatizzato Champagne e Bon Bon, al gusto delicato di albicocca e champagne: una vera delizia.

Tra camerieri in livrea e arredi liberty

Un luogo che non perde smalto col tempo, anzi acquista sempre più fascino. Quando prendo il tè nella splendida sala della Pasticceria Cucchi penso sempre ai tanti artisti che si sono avvicendati ai suoi tavolini, ma anche alle serate danzanti che vi si tenevano quando era ancora un “caffè concerto” animato da un’orchestrina spagnola. Ecco, qui concedersi un tè ha un sapore tutto speciale, conferito dalla storia, dall’arte e dalla poesia del posto. Certo, anche la squisita pasticceria mignon gioca la sua parte!

Eclettismo e passione

Non appena varcata la soglia, ti accorgi subito della incredibile passione per il tè che anima La Teiera Eclettica. A popolare questo peculiare negozio con sala da tè annessa sono ben 250 tipi di tè sfuso provenienti da tutto il mondo, oltre a tanti articoli e prodotti legati al culto di questa antica bevanda. Il clima armonioso è perfetto per una rilassante pausa pomeridiana accompagnata da golosità dolci o salate. L’unico problema sarà scegliere tra così tante varietà disponibili. Io piano piano ce la farò ad assaggiarli tutti.

Nella maison in stile coloniale

All’interno del negozio Cargo di via Meucci c’è un luogo davvero suggestivo: Maison du Mekong è un punto ristoro con sala da tè che permette di fare un viaggio non solo nel tempo, ma anche nello spazio, perché negli arredi e nell’atmosfera rievoca l’Indocina francese del secolo scorso. Luci morbide, teiere in terracotta, musica lieve e l’affascinante intreccio tra cultura occidentale e orientale lo rendono il posto ideale per due chiacchiere in tranquillità davanti a un buon tè, mentre graziose clessidre misurano il tempo di infusione.
 
Foto cover dalla pagina FB di  Chà Tea Atelier.
Vuoi scoprire tutti i migliori locali in città? Iscriviti alla newsletter di 2night!

  • BENESSERE
  • DEGUSTAZIONE
  • EAT&DRINK

scritto da:

Maggie Ferrari

I miei ricci parlano per me. Scatenata e bizzarra la notte, frenetica e in carriera di giorno. Toglietemi tutto ma non i miei apericena in centro e la malinconia del weekend, quando mi manca Milano.

×