Ogni anno alla Fiera del Levante c'è un evento che predice il futuro dei locali

Pubblicato il 3 marzo 2025

Ogni anno alla Fiera del Levante c'è un evento che predice il futuro dei locali

Alla fiera del Levante ogni anno si riuniscono i professionisti, le aziende e gli appassionati del settoe ho.re.ca, per esplorare le nuove tendenze, creare opportunità di business e approfondire tematiche legate all’innovazione e alla qualità nel mondo della ristorazione e dell’ospitalità.

Cos’è Splash Expo

Splash Expo è arrivato alla sua settima edizione, è un evento dedicato al mondo del food & beverage che si svolge dal 9 al 12 marzo 2025 alla Fiera del Levante di Bari. Nato nel 2016 su iniziativa di Claudio Lepore, fondatore di Barproject Academy, si è affermato nel panorama nazionale e internazionale come un appuntamento di riferimento per professionisti, aziende e appassionati del settore.  
Con un’area espositiva di oltre 2.000 metri quadrati con 120 stand, Splash Expo offre un panorama completo delle ultime novità in ambito beverage, mixology, caffetteria, pasticceria, birrifici artigianali e tecnologie.  
Oltre all’esposizione, il programma prevede workshop e masterclass su temi specifici come le tecniche avanzate di mixology, il wine tasting e le strategie di marketing per il settore. Le competizioni dal vivo e le dimostrazioni pratiche coinvolgeranno bartender, chef e sommelier, offrendo ai visitatori un’occasione di apprendimento e confronto con professionisti di alto livello.  
Uno degli elementi distintivi di Splash Expo è il suo forte carattere esperienziale. Oltre alla possibilità di conoscere da vicino prodotti e servizi innovativi, i partecipanti potranno assistere a show di flair bartending, sessioni di degustazione guidata e momenti di confronto con alcuni dei nomi più influenti del settore. Gli ospiti confermati per l’edizione 2025 includono Bruno Vanzan, campione mondiale di flair bartending, Francesco Facchinetti, imprenditore e personaggio televisivo, Fabio Bacchi, esperto di mixology e Roberto Artusio, storico del rum e fondatore del Jerry Thomas Project.  

Le novità dell’edizione 2025

L’edizione 2025 introduce alcune innovazioni volte a rendere l’evento ancora più dinamico e funzionale alle esigenze di aziende e professionisti. Una delle principali novità è l’area B2B, uno spazio pensato per facilitare incontri tra buyer, distributori e decision maker del settore. Questa sezione della fiera punta a creare opportunità concrete di business, favorendo accordi commerciali e nuove collaborazioni tra operatori del mercato italiano e internazionale.  
Un’altra grande novità è lo Start-Up Village, un’area interamente dedicata all’innovazione e alle giovani imprese che stanno rivoluzionando il settore del food & beverage. Con 30 desk espositivi riservati alle realtà emergenti, questa sezione permetterà loro di presentare le proprie idee e prodotti a un pubblico qualificato, offrendo loro una vetrina importante per entrare in contatto con investitori e aziende consolidate.  
L’edizione 2025 conferma inoltre il format del Fuori Splash, il circuito di eventi satellite che coinvolgerà oltre 50 cocktail bar e bistrot in tutta la Puglia. Queste attività potranno aderire attraverso una call online e ospiteranno eventi esclusivi, degustazioni e collaborazioni con i brand presenti alla fiera. Tra le iniziative più attese, la cena esclusiva riservata ai professionisti del settore nella Sala Murat di Bari.
Sul fronte della comunicazione, sarà allestita un’area media dedicata a interviste, contenuti digitali e dirette social, con la partecipazione di giornalisti e influencer del settore. L’obiettivo è amplificare la visibilità dell’evento e offrire ai partecipanti una copertura mediatica che valorizzi le novità presentate in fiera.  

Informazioni e prenotazioni


Per informazioni su modalità di partecipazione, programma dettagliato e aggiornamenti, è possibile consultare il sito ufficiale www.splashexpo.it o contattare l’ufficio stampa all’indirizzo info@splashexpo.it.

  • GLI ADDETTI AI LAVORI
POTREBBE INTERESSARTI:

Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera

Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.

LEGGI.
×