Nuove aperture a Roma luglio 2017: tra terrazze da incanto, trattorie rustiche e pizzerie sulla spiaggia

Pubblicato il 26 luglio 2017

Nuove aperture a Roma luglio 2017: tra terrazze da incanto, trattorie rustiche e pizzerie sulla spiaggia

Achilli Al Parlamento raddoppia sulla terrazza dell’hotel DOM, la pizza di Daniele Seu si trasferisce sul mare di Ostia, mentre ad Ostiense e a Garbatella torna la tradizione romana e la buona cucina vegana

Quella del 2017 a Roma sarà ricordata sicuramente come un’estate povera di piogge ma ricchissima di novità sul fronte enogastronomico. Moltissime, infatti le aperture e le riaperture di ristoranti, osterie, bistrot segnalate in ogni quartiere della Capitale, alcune delle quali dalle prospettive più che interessanti. Sul fronte gourmet la novità più importante di luglio è sicuramente l’arrivo di Achilli al Parlamento sulla terrazza dell’hotel D.O.M, per quel che riguarda la pizza d’autore, invece, il grande nome è quello di Daniele Seu, che ha trasferito per la stagione pale, forno e maestria nelle cucine del Plinius a Ostia Lido. Novità importanti anche ad Ostiense e a Garbatella con l’arrivo di una simpatica quanto gustosa osteria popolare “vecchio stile” come la Trattoria Pennestri e di Zazie, il nuovissimo bistrot vegano h24 a Garbatella.

Il ramen bar raddoppia

Non si ferma il successo dell'Ramen Bar Akira. Uno - perché il ramen è uno dei piatti più di moda del momento; due - perché il Ramen Bar Akira in Ostiense ne ha saputo portare a Roma il ramen fatto secondo tradizione giapponese, preparato a mano e cotto per lungo tempo. Giusto per ribadire il concetto che la cucina giapponese non è solo sushi e sashimi, Akira Yoshida ha aperto da a fine giugno il suo secondo ristorante: il Ramen Bar Akira in piazza Bologna. Come il fratello maggiore in Ostiense, l'Akira di piazza Bologna è aperto a pranzo e cena tutti i giorni.
Ramen Bar Akira - Piazza Bologna, 9 - Roma. Info: 0689235926. 
Chisure d'agosto:  Ramen Bar Akira in Ostiense - dal 12 al 16 agosto - Ramen Bar Akira a Piazza Bologna - dal 1 agosto al 6 settembre

Cena provenzale in terrazza con vista sul Gianicolo

Dopo tanti annunci e mesi di attesa l’enoteca Achilli al Parlamento ha finalmente aperto il suo secondo ristorante in uno dei luoghi più suggestivi e romantici di tutta la Capitale. Sarà la terrazza dell’hotel D.O.M. a Via Giulia, infatti, ad ospitare la seconda sede di questa magnifica enoteca del centro storico. In cucina una squadra di prim’ordine alla cui guida troviamo lo chef stellato Massimo Viglietti. Specialità della tradizione provenzale in menù, adatte ad una cena romantica su una delle terrazze più affascinanti di Roma con vista Gianicolo. Tra i piatti consigliati la triglia caponata alla senape, salsa di birra e cozze ed il coniglio sfilacciato con spuma di peperoni e prugne.
Achilli all’Hotel D.O.M., Via Giulia, 131 Roma – Tel: 066832144

Cocktail & cucina

Grandi cocktail di alta mixologia abbinati a piatti studiati appositamente per l’occasione. Si profila un futuro decisamente ricco di soddisfazioni per Misto, il nuovo cocktail bistrot nel cuore del quartiere Africano. Nel menù tantissimi cocktail di alta mixologia con numerose proposte della casa, in cucina invece troviamo piatti freschi, buoni e ben equilibrati, come l’ottimo ceviche di tonno e la tartare di fassona. Tante le scelte veg in menù, con insalate di farro e buonissimi tortini di verdure.
Misto, Via Fezzan, 21 Roma – Tel: 3280153701

La pizza d’autore sbarca a Ostia Beach

Sul fronte pizza la novità dell’estate 2017 è senza dubbio l’arrivo di Daniele Seu allo stabilimento balneare Plinius di Ostia Lido. Una pizza napoletana con pochissimi rivali al momento nella Capitale, da consumare al tramonto fetta dopo fetta in riva al mare. Diciamo subito che l’esperimento, partito da pochi giorni, è già diventato un successo strepitoso, con una lista di prenotazioni colma da giorni. Ma posso assicurare che il tutto vale questa trepidante attesa.
Seu al Plinius, Lungomare Duilio, 17 Ostia Lido (RM) – Tel: 3274137031

La bellezza della semplicità

Tra nuove tendenze, bistrot, cucina etnica e fusion era ora invece che arrivasse qualcosa di nuovo, ma sotto l’insegna della tradizione e soprattutto della semplicità. Un plauso dunque a i bravi Tommaso e Valeria neo proprietari della Trattoria Pennestri, novità del mese del quartiere Ostiense. Tavoli in legno, vecchie sedie impagliate, vino sfuso e tanta rusticità a tavola, con altrettanta qualità. Verdure, carne e pesce arrivano tutti dal Lazio, le ricette sono quelle delle nonne romane, le porzioni anche.
Trattoria Pennestri, Via Giovanni Da Empoli, 5 Roma – Tel: 065742418

Rivoluzione Veg a Garbatella

Un bistrot con cucina h24 a Garbatella che prepara piatti 100% vegetariani e vegani dalla mattina fino a notte fonda. Imperdibili le colazioni vegane con frullati e centrifughe espressi ai quali abbinare ottime torte e biscotti vegani. Da Zazie, però, bisogna venire per provare anche l’aperitivo con cocktail sempre veg e tapas. E a pranzo e a cena? Bulgur, tortini di verdure, insalate di riso e farro e tante curiose versioni di cous cous calde e fredde.
Zazie, Via Carlo Citerni, 39 Roma – Tel: 0669374084

Foto di copertina tratta da pagina Facebook di Misto

Iscriviti alla Newsletter di 2night

  • NUOVE APERTURE
  • APERITIVO
  • CENA

scritto da:

Lorenzo Coletta

Romano, giornalista, dopo una prima esperienza di giornalismo radiofonico con l'agenzia Econews, ha cominciato ad appassionarsi al grande mondo dell'enogastronomia. Ha contribuito nel 2014 alla redazione della Guida dei Ristoranti di Roma di Puntarella Rossa edita da Newton Compton.

POTREBBE INTERESSARTI:

Bandiere Blu 2025: elette le più belle spiagge d'Italia per un'estate da sogno

Sul podio Liguria, Puglia, Calabria. 15 nuovi ingressi e 5 fuori.

LEGGI.
×