Le discoteche top dell'estate napoletana
Pubblicato il 25 agosto 2017
Sono le regine dell'estate napoletana e della movida degli irriducibili, di chi tira fino all'alba, di chi non si perde un tormentone della stagione. Le discoteche all'aperto di Napoli e dintorni sono tappa fissa per chi ama i locali alla moda, per chi non si perde uno scatto al tramonto o un selfie con il drink in mano. Ecco sei locali che dettano legge in fatto di movida di stagione partenopea.
Tira fuori il tuo vestito più figo, possibilmente intonato al bianco dell'arredo e al blu del mare che lo circonda. Il Neasy è il posto dove vengo quando voglio ballare fino all'alba e scoprire ogni volta cocktail nuovi, con le mie amiche giochiamo ad indovinarli ad occhi chiusi, riconoscendoli semplicemente dal sapore. Dopo la pausa di agosto il Neasy riapre sabato 2 settembre.
Al tramonto indossa la sua veste migliore. Quando il sole lentamente cala sul mare, al Nabilah lentamente si sorseggia un mojito in spiaggia sul ritmo lounge dell'aperitivo della domenica, si va avanti poi fino a che i tacchi non fanno troppo male.
Mi ci faccio portare a cena ogni qual volta che mi viene chiesto dove voglio andare. Al Buenavista Beach Club ottime le specialità di pesce tra cui linguine all'astice e dopo a ballare a piedi nudi in spiaggia.
(Buenavista Beach Club, Via Nuova Macello, Portici (Na), tel: 3285622376)
Dall'alba al tramonto, come piace a me. E quandi vengo qui metto il costume che va bene sia per l'aperitivo che per la sera. Il Panorama Beach Club è un mix perfetto di musica house e dance, a due passi dal mare.
(Panorama Beach Club, Via spiaggia romana, Bacoli, tel: 3392226154)
Con le mie amiche quando ci vogliamo concedere una serata di svago, impostiamo subito sul navigatore la strada per il Nero. Qui si balla fino a notte fonda, al chiar di luna e ovviamente con un cosmopolitan alla mano.
(Nero, Via Nisida 40, Napoli)
Qui il bagno di mezzanotte è d'obbligo, quindi sotto l'abito da sera io metto sempre il bikini. Al Salotto La Veronica dopo avere bevuto e ballato e si può fare il bagno a mare nel golfo di Pozzuoli ed è subito magia.
Foto di copertina: Pagina Fb di Neasy
Se vuoi leggere altri articoli, iscriviti alla newsletter
scritto da:
Giornalista pubblicista dal 2012, una laurea in sociologia e una sconfinata passione per l’universo delle parole, bilanciata da una certa avversità per quello dei numeri. A chi mi chiede dove ho lasciato il filo, rispondo che il filo, quello del discorso, raramente lo perdo se non per lasciarmi andare di fronte al panorama mozzafiato di Napoli, la mia città di cui sono perdutamente innamorata.
Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.
LEGGI.