I 10 musei più belli e visitati d'Italia secondo TripAdvisor
Pubblicato il 21 settembre 2017
In Italia in fatto d'arte abbiamo solo l'imbarazzo della scelta, cosa risaputa, musei, fondazioni, scavi archeologici in alcune delle città più belle del mondo. Il weekend è il momento perfetto per visitare città come Roma, Firenze, Venezia... e con loro, i loro musei. Ecco la classifica dei 10 più belli, e visitati, secondo gli utenti di TripAdvisor di tutto il mondo, e c'è una sorpresa per il primo in classifica.
10. Museo Archeologico Nazionale, Napoli
Il più importante museo archeologico in Italia con oltre tremila oggetti di valore esemplare in varie sezioni tematiche e migliaia di reperti databili dall’età preistorica alla tarda antichità, sia provenienti da vari siti antichi del Meridione, sia dall’acquisizione di rilevanti raccolte antiquarie, a partire dalla collezione Farnese appartenuta alla dinastia reale dei Borbone, fondatori del Museo.
9. Museo dell'Automobile, Torino
Precedentemente intitolato a Carlo Biscaretti di Ruffia, ora a Giovanni Agnelli, ha sede a Torino ed è considerato tra i più importanti e antichi musei dell'automobile del mondo.
8. Collezione Peggy Guggenheim, Venezia
La Peggy Guggenheim Collection è un museo sul Canal Grande a Venezia con sede a Palazzo Venier dei Leoni, facente parte della Solomon R. Guggenheim Foundation.
7. Museo Nazionale del Cinema, Torino
Ospita macchine ottiche pre-cinematografiche (lanterne magiche), attrezzature cinematografiche antiche e moderne, pezzi provenienti dai set dei primi film italiani ed altri cimeli nazionali e internazionali.
6. Castel Sant'Angelo, Roma
Poco lontano dalla basilica di San Pietro, al termine di Ponte Sant’Angelo, sulla sponda destra del Tevere si erge Castel Sant’Angelo. Il Mausoleo, voluto e probabilmente ideato da Adriano come tomba per se stesso e per i suoi successori, fu realizzato inizialmente dall’architetto Demetriano intorno al 123 e terminato un anno dopo la morte dell’imperatore da Antonino Pio.
5. Musei Vaticani, Vaticano
Il museo è stato fondato da papa Giulio II nel XVI secolo. La Cappella Sistina e gli appartamenti papali affrescati da Michelangelo e Raffaello fanno parte delle opere che i visitatori dei musei possono ammirare.
4. Galleria Borghese, Roma
Il museo espone opere di Gian Lorenzo Bernini, Agnolo Bronzino, Antonio Canova, Caravaggio, Raffaello, Pieter Paul Rubens, Tiziano.
3. Galleria dell'Accademia, Firenze
Il museo, secondo in Italia per numero di visitatori dopo gli Uffizi, espone il maggior numero di sculture di Michelangelo al mondo (ben sette), fra cui il celeberrimo David.
2. Galleria degli Uffizi, Firenze
L'edificio ospita una superba raccolta di opere d'arte inestimabili, derivanti, come nucleo fondamentale, dalle collezioni dei Medici.
1. Museo Egizio di Torino, Torino
Il Museo egizio di Torino, è considerato, per il valore dei reperti, il più importante del mondo dopo quello del Cairo. Il museo è stato, nel 2013, l'ottavo tra i siti statali italiani più visitati.
Vuoi conoscere tutti i migliori eventi nella tua città? Iscriviti alla newsletter!
scritto da:
I miei ricci parlano per me. Scatenata e bizzarra la notte, frenetica e in carriera di giorno. Toglietemi tutto ma non i miei apericena in centro e la malinconia del weekend, quando mi manca Milano.
Domenica 4 maggio si rinnova l'appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura.
LEGGI.