I Macci: locale poliedrico e adatto a tutti i momenti della giornata. Occhio alle sue tapas.

  • RECENSIONE
  • INFO
  • COMMENTI

(Questo evento è passato)

Marco e Matteo sono i due giovani e intraprendenti gestori che hanno dato nuova vita a I Macci, in Largo Pietro Annigoni, nel cuore di Sant'Ambrogio. Il locale dista due passi dal Mercato e dalla Facoltà di Architettura. L'atmosfera che si respira è famigliare e informale, i due proprietari e lo staff sanno sempre accoglierti con il sorriso. I Macci sono ormai diventati tappa fissa per chi si trova in zona, essendo sia un bar sia un ristorante, dove trascorrere attimi piacevoli in ogni momento della giornata. Punto di forza, oltre la colazione e il pranzo, è sicuramente l'aperitivo che qui si dilata, partendo dalle 19 fino alle 22/ 22.30. Non propone solo un ricco buffet, ma anche delle originali tapas all'italiana, per un aperitivo che diventa una cena fuori dai soliti schemi.

Il menù

A colazione brioche e croissant, anche vegan e senza glutine, farcite al momento. Poi biscotti e torte da credenza preparate tutti i giorni in casa. Spazio anche al salato, con panini farciti e focacce e pizze preparate in loco. Da bere caffè, cappucini, tè, infusi, e succhi bio.

A pranzo sempre menù del giorno, variato ogni mercoledì, con una proposta bella ricca. Puoi scegliere infatti fra 3 - 4 Antipasti, 4 - 5 primi, 4 - 5 secondi accompagnati da un piccolo contorno, 3 - 4 insalatone, 2 - 3 contorni e 6 - 7 dolci.

Dalle 19 alle 22 (22.30 dal giovedì al sabato) puoi scegliere se fare l’aperitivo a buffet, con prima consumazione 8 euro. La seconda consumazione si paga a prezzo di bevuta.

Puoi altrimenti cenare con le tapas in versione italiana: vengono infatti proposte mezze porzioni dei grandi piatti della nostra tradizione.

Tutti i giovedì sera le tapas sono di pesce, con piatti come calamari e gamberi, cuoppo di alici, baccalà e patate, e tante altre proposte dello chef.

La cucina è aperta fino alle 22.30, gli ingredienti utilizzati sono sempre freschi e di stagione, la frutta e la verdura provengono dal vicino mercato di Sant’ Ambrogio.

I dolci come il flan, la cheesecake e la pastiera sono fatti in casa. I cannoli vengono farciti al momento, la cassata arriva dalla Sicilia e i tartufi di Pizzo Calabro (nella versione nero, al pistacchio e alla vaniglia) provengono da una pasticceria artigianale calabrese. 

Il beverage

Vasta scelta di coccktail e una carta dei vini che spazia dal nord a sud Italia sia per i bianchi che per i rossi, con, naturalmente, tanti vini toscani e anche qualche francese: (Morellino di Scansano, Chianti Classico, Bolgheri, Pino Nero, Nebbiolo; Zeno ecc.). C’è anche il vino della casa sia rosso, che bianco.

L’ambiente

Tre sale compongono il locale. All’ingresso una sala bar dove vengono allestite le colazioni e il buffet dell’aperitivo, poi una corte con una suggestiva tavola rotonda da 6/8 posti, infine un corridoio porta ad una terza sala con 22 coperti, la quale si affaccia su Piazza Ghiberti. Il tetto è apribile, quindi estremamente godibile anche nei mesi più caldi.
Inoltre, in Largo Annigoni, all’ingresso del locale, ci sono anche dei tavoli all’aperto, ottimi per godersi la primavera e l'estate.

La clientela è varia, sia per provenienza che per età: dagli universitari, visto che la Facoltà di Architettura si trova a due passi, ai lavoratori locali. Non manca qualche turista.

Il locale è pronto ad ospitare anche eventi privati, organizzando su prenotazione buffet di laurea, di compleanni ecc.
 

  • RISTORANTI E PIATTI TIPICI
  • SWEET HOUR
  • APERITIVO

ALTRO SU 2NIGHT

×