Arbiter Bibendi

Quando il sogno diventa realtà
  • RECENSIONE
  • INFO
  • COMMENTI

(Questo evento è passato)

Arbiter bibendi
 
- Nato nel 2010 dalla passione che Vito e Andrea avevano sin da ragazzi, Arbiter Bibendi è un posticino a Pescara che non si può ben definire nello specifico.
Non una birreria, non un pub, non un bar, piuttosto un vero e proprio birra shop, il primo a Pescara.
- Pochi posti a sedere, non ci sono bicchieri di vetro, anche se in serbo ci sono delle novità, e la somministrazione per il momento non esiste.
- Puoi solo chiedere una birra tra le 500 etichette da tutto il mondo, cosa non affatto semplice ma - Vito è lì apposta per consigliarti e parlare per ore ed ore dell’origine della birra, della sua evoluzione, le tipologie che esistono e come devi consumarle.
- Quella di Vito è una passione nata da bambino e l’ha perseguita fino a diventare uno dei maggiori esperti di birra in Abruzzo e non solo, e ad avviare Arbiter Bibendi, un posto che doveva essere solo un negozio e che invece poi si è evoluto negli anni in tanto altro.
- Ti stai chiedendo perché questo nome? Si, l’ho fatto anche io. Beh, a detta di Vito non potevano scegliere nome più azzeccato, perché nel mondo classico romano, durante i banchetti importanti, l’arbiter bibendi era, detta in maniera spicciola, colui che dirigeva le bevute durante il pasto, l’antesignano del sommelier, per intendersi.
- E Vito e Andrea un po’ sono degli arbitri della tua bevuta, perché credimi, sarebbe difficile per te capire quale birra vorresti bere in quel mare di etichette e bottiglie colorate.
- Nasce come birra shop, è vero, ma a breve verrà introdotta anche la mescita, e questa sarà una cosa che sconvolgerà abbastanza quello che è stato Arbiter fino ad ora, perché potrai stare lì a bere tranquillamente il tuo buon calice, anche di vino e bollicine!
- Hai presente quelle osterie in cui entri per bere e puoi portare con te qualsiasi cosa da mangiare? Beh anche da Arbiter lo puoi fare, anzi devi! 
Voglia di birra e non sai quale scegliere?
- Perfetto perché il duo bucolico saprà consigliarti qualsiasi cosa
- Ma se proprio vuoi, prova una Lambic, la birra acida, non per tutti i palati è una vera chicca nel mondo della produzione delle birre perché creata da un processo di fermentazione spontanea. - Le birre acide si producono in Belgio non più di una o due volte l’anno ed è in questo piccolo mondo della birra pescarese che puoi trovarle!
- Spiccano tra le tantissime birre artigianali, tutte di alto livello, quelle campioni del mondo, birre rare e birre speciali.
- Se chiedi a Vito quali sono le birre interessanti in questo momento, la sua risposta è solo una: LE ITALIANE. Vero che siamo arrivati in ritardo a produrre birra artigianale rispetto ad altri paesi, ma quelle che ci sono, sono da record, perché parlano di territorio, hanno sapori nuovi, differenti.
 Se le birre spadroneggiano, non manca l’attenzione per vini e distillati.
Sugli scaffali puoi trovare le migliori etichette abruzzesi, con tra i distillati rum, whisky ed elisir pluripremiati in tutto il mondo. 
Voglia di imparare qualcosina in più sul mondo birra?
- Perfetto perché periodicamente si tengono nel locale (e non solo) corsi di degustazione, incontri tematici e corsi ad hoc per imparare a fare e conoscere il valore della birra artigianale.  
- L’alto livello di preparazione di chi gestisce il locale e la cura con cui lo porta avanti orami da 5 anni è stata più volte riconosciuta dalle migliori guide nazionali, compreso Espresso e Gambero Rosso, con il primo che, nel 2011 lo ha nominato miglior negozio in Abruzzo per assortimento, qualità e professionalità, è il luogo di riferimento per la birra e le sue declinazioni. 
Vuoi fare un regalo e non sai che birre pigliare?
- Da Arbiter devi farti consigliare! E si perché è il locale Ideale anche per chi ha voglia di fare un regalo alternativo e certamente gradito.  A Natale e Pasqua ci sono anche cesti pieni di indiscutibile bontà.
Ad accompagnare le birre, infatti, cesti di frutta preparati con cura, cui aggiungere prodotti locali: dalle cioccolate artigianali di Bisenti, alle marmellate di Rocca San Giovanni, passando per i salumi di Gessopalena e le gelatine di vino di Casauria.
E d’estate?
D’estate Arbiter raddoppia con il suo “Arbiter bere shop di collina” a Silvi paese!
 

  • BERE BENE

ALTRO SU 2NIGHT

×