Tutte le sorprese che troverai nella Pentola degli Gnomi

  • RECENSIONE
  • INFO
  • COMMENTI

(Questo evento è passato)

“Laggiù in fondo, dove finisce l’arcobaleno, gli gnomi nascondono una pentola magica colma di tesori.
La nascondono lì perché difficilmente gli uomini possano trovarla, ma il sogno di ognuno di noi è arrivare dove finisce l’arcobaleno…”


È dalle dolci parole di una fiaba che prende il nome La pentola degli Gnomi, un posto magico, ricco di sorprese e tesori: dall’arredamento curato in ogni minimo dettaglio ai piatti, opere d’arte per vista e per il gusto.

Tempio della cucina casareccia e della qualità, a La Pentola degli Gnomi si può gustare la vera e freschissima pasta fatta in casa: le pugliesi orecchiette e sagne “ncannulate” vengono servite con salse preparate al momento.
Gli ingredienti utilizzati sono sempre freschi, genuini e di primissima scelta.

Il menù è ricco di piatti della tradizione che vengono rivisitati con originalità e fantasia.
Cosa dire degli Spaghetti alla chitarra con crema di rape e gamberi rossi di gallipoli?
Un connubio di sapori estasiante.
Ma devi provare per forza anche il Risotto alle fragole e vino negramaro.
Il mio piatto preferito rimangono però gli Gnocchi di patata viola con vongole e bottarga, mai mangiato una portata di pesce più buona.

L’arredamento è un altro punto forte de La Pentola degli Gnomi.
Ogni angolo è legato a ricordi e oggetti antichi della tradizione salentina .
Tutto è curato con attenzione e nei minimi dettagli, niente è lasciato al caso.
Sembra di entrare in un posto incantato, in cui il tempo si ferma mentre aspettando le portate ci si guarda intorno e si osservano i piccoli particolari, le scritte sui muri, i fiori sui tavoli, i tovaglioli con stampati aforismi sul cibo e tantissimi altri oggetti, fotografie e ricordi che rendono piacevole l’attesa.

Buona la carta dei vini. Ottimi i dolci preparati giornalmente.
 

  • RECENSIONE

ALTRO SU 2NIGHT

×