5 agriturismi nella provincia di Venezia, per andare a tavola con la tradizione veneziana

Pubblicato il 25 agosto 2014

5 agriturismi nella provincia di Venezia, per andare a tavola con la tradizione veneziana

Ci sono dei giorni in cui si ha proprio voglia di staccare dal solito tran tran della vita quotidiana, il che include anche l'ingozzarsi di patatine fritte nel weekend e club sandwich, che rimangono buonissimi ma ogni tanto è sempre bello regalarsi una giornata all'insegna del buon cibo negli agriturismi.

Sarebbe bello allontanarsi dal solito rumore di traffico che entra dalle fineste di casa e dell'ufficio e rintanarsi in un paradiso dai suoni tutti naturali e dal cibo di qualità, e non serve nemmeno allontanarsi troppo, di agriturismi nella provincia di Venezia ce ne sono e noi abbiamo deciso di darti qualche spunto. 

1. Il Selgaro Agriturismo


E se ti dicessi stufato di bufalo, costate, tagliate e filetti di manzo e grigliatone miste cosa mi diresti? Il Selgaro Agriturismo cucina la carne degli animali allevati, questo è il loro fiore all'occhiello, ma non me la sento di non citare i risotti, gli gnocchi e la pasta all'uovo fatta in casa. 

2. Villa Mocenigo


Sfondo cinquecentesco per un prezzo decisamente alla portata di tutti: pranzi tra i 20 e i 30 euro per assaporare pasta fatta in casa, affettati, insaccati e dolci di produzione propria. Villa Mocenigo è anche in posizione strategica, venti chilometri da Venezia, Padova e Treviso.

3. La cascina


Rustico, due livelli, che ricorda un po' le country house della campagna inglese dove le porcellane raffinate sfilano sui tavoli e sui pergolati. A l'Agriturismo La Cascina, cucina tipica veneta e veneziana, cucinata con ingredienti genuini dalla provenienza controllata e selezionata. Un esempio? I risotti, preparati con riso vialone nano, riseria "Melotti" di Isola della Scala - Verona.

4. Al Segnavento


Prodotti stagionali dal mercoledì sera alla domenica a pranzo, per un tuffo nei sapori della tradizione regionale e dell'alta qualità dei prodotti. Al Segnavento anche all'ora dell'aperitivo ci si vizia con sfiziosi spuntini e vini di selezione. Pane, pasta e marmellate fatte in casa, da non perdere.

5. Relais Agrituristico Ormesani


Degustazione di vini, piatti tipici veneti, ingredienti a chilometro zero, infatti vengono utilizzati i prodotti coltivati in loco e la carne dei loro allevamenti. Il Relais Agrituristico Ormesani è perfetto per una cena romantica, ma anche aziendale.. e perchè non andarci in famiglia?

Foto di copertina: Alessandra Raimondi su Flickr

per rimanere sempre aggiornato iscriviti alla newsletter di 2night

  • CENA
  • PRANZO

scritto da:

Elisa Pasqualetto

Se c'è una cosa che so è che amo mangiare. Mi sento una sorta di Sherlock Holmes dei ristoranti e pub, nel cercare continuamente posti nuovi e spesso fuori dagli schemi. Quando non mangio, scrivo e viaggio.

×