Tutte le specialità de L'Antico Feudo

  • RECENSIONE
  • INFO
  • COMMENTI

(Questo evento è passato)

Prendi una famiglia dedita all'agricoltura da generazioni e che dal 2001 si è lanciata nell'avventura di questo agriturismo. Aggiungi il rispetto della tradizione abruzzese in cucina, la possibilità di pernotto con diverse soluzioni, la campagna intorno e il mare a due passi. Ecco una molteplice offerta alla quale è difficile resistere, aggiungendo ancora il senso di ospitalità, professionalità e cortesia. 

Menù
A tavola ci sono tutti i sapori d'Abruzzo, con ricette tramandate di generazione in generazione. Si utilizzano verdure e frutta biologica e le carni vengono da allevamenti che portano in tavola i sapori e i profumi della Majella e della costa adriatica. Si parte con antipasti come Frittatine fantasia o Ribattine farcite con pancetta, fino a conserve sott'olio o sott'aceto; non mancano antipasti caldi come le mitiche “pallotte cacio e ovo” anche in variante con asparagi. E ancora, cipollata e “caramelle di verdure”. Tra i primi da segnalare i Maccheroni al Montepulciano del Feudo, la chitarra in bianco con la papera o le sagne e ceci con pancetta, aglio fritto e peperone secco. I secondi: maialino porchettato, agnello al forno con patate, papera ripiena. Le carni arrosto sono cotte nel forno a legna, utilizzato anche per l'ottima “pizza agricola”, il pane, le focacce e ancora per i “biscotti della nonna 'Cietta”. Di solito il pasto si conclude con frutta fresca di stagione, semplice o in macedonia. Da segnalare il carrello di dolci con, ad esempio, “nevole” e “pizzelle”. 

Il locale 
Una struttura adatta per una serata in coppia o per tavolate fra amici fino ad eventi e feste private. Da segnalare il curatissimo giardino, dotato anche di gazebo per il momento aperitivo. Da non dimenticare le stanze, arredate in arte povera ma dotate di comfort quali bagno privato, tv color e impianto di condizionamento indipendente. La selezione di camere si esprime dalla singola fino alle familiari con letto matrimoniale e due letti a castello, tutte con splendida vista. Le opzioni sono: solo pernotto e colazione (Bed & Breakfast), mezza pensione e pensione completa.

La cantina 
Vini del territorio e la scelta dell'amaro, la cui ricetta è custodita gelosamente dal nonno Alfonso. 

(Febbraio 2015)

  • PRANZO
  • CENA

ALTRO SU 2NIGHT

×