Torna l'appuntamento con le Giornate FAI di Primavera

Pubblicato il 18 marzo 2025 alle 12:00

Torna l'appuntamento con le Giornate FAI di Primavera

Sabato 22 e domenica 23 marzo, il più importante evento dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese.

Ville e parchi storici, residenze reali e giardini, castelli e monumenti che svelano spazi sorprendenti, aree archeologiche e musei insoliti; e ancora, orti botanici, percorsi naturalistici da godersi anche in bicicletta, itinerari in borghi che custodiscono antiche tradizioni: anche quest’anno oltre 750 luoghi solitamente inaccessibili o poco conosciuti in 400 città saranno visitabili a contributo libero grazie ai volontari di 350 Delegazioni e Gruppi FAI attivi in tutte le regioni.


Una straordinaria ricchezza anche dove meno te lo aspetti... non solo monumenti dal riconosciuto valore infatti, ma anche siti inediti e paesaggi sconosciuti, la cui importanza in termini di cultura, storia e tradizioni, talvolta nascosta o non convenzionale, racconta l’identità del nostro Paese. Ogni edizione un successo.

Ai partecipanti verrà suggerito un contributo libero e la donazione online su giornatefai.it consentirà, a chi lo volesse, di prenotare la propria visita; per molti luoghi, soprattutto nelle grandi città, la prenotazione online è consigliata per garantirsi l’accesso alla visita.


Foto di copertina da ufficio stampa FAI

  • NOTIZIE

scritto da:

Maggie Ferrari

I miei ricci parlano per me. Scatenata e bizzarra la notte, frenetica e in carriera di giorno. Toglietemi tutto ma non i miei apericena in centro e la malinconia del weekend, quando mi manca Milano.

×