Bari in terrazza: 8 locali dove gustare il pranzo con vista

Pubblicato il 14 aprile 2025

Bari in terrazza: 8 locali dove gustare il pranzo con vista

Quando il sole torna a scaldare la città e la brezza marina accompagna i profumi della cucina pugliese, c’è solo un modo per godersi Bari al meglio: pranzare all’aperto, meglio ancora se in terrazza. Dalle vedute sul mare al cuore pulsante del centro, che siate amanti della cucina marinara, fan delle contaminazioni gourmet o in cerca di luoghi informali dove rilassarsi con gli amici, abbiamo selezionato per voi una rassegna di locali dove la qualità del cibo incontra l’emozione di un panorama, per un’esperienza gastronomica completa e coinvolgente, ovvero la terrazza perfetta per la vostra prossima uscita all’aperto.


Una terrazza di gusto tra eleganza e creatività


Nel quartiere residenziale di Poggiofranco, Damé Cucina si distingue per la sua terrazza intima e curata, uno spazio esterno raffinato dove la quiete urbana incontra la creatività gastronomica. Il ristorante è il punto d’incontro perfetto tra tradizione pugliese e interpretazioni moderne, ideale per chi cerca un pranzo all’aperto in un ambiente ricercato, ma accogliente.
Sulla terrazza, circondata da piante e dettagli di design minimal, si possono gustare piatti che raccontano il territorio con un linguaggio nuovo. Dalle proposte di mare, come il risotto con tartare di gambero rosso, nocciola e asparagi, ai bottoni ripieni con scampi e stracciatella, ogni portata è curata nei minimi dettagli. L’uso di materie prime locali e la presentazione impeccabile ne fanno una tappa gourmet capace di soddisfare anche i palati più esigenti.
Il servizio è discreto ma presente, nel senso che ti danno il tempo di scegliere con calma, e la carta dei vini selezionata accompagna il percorso gastronomico con etichette regionali e nazionali di qualità. Ebbene, la terrazza di Damé è perfetta sia per un pranzo rilassante tra amici che per una pausa raffinata nel cuore della settimana lavorativa.

Damé Cucina - Traversa al.126 di, Via Giovanni Amendola, 126, 70126 Bari BA, T.: 340 821 9730

Il mare a un passo dal piatto


Per chi desidera il mare come cornice, le terrazze del Santa Lucia sono una vera garanzia. Ci troviamo sul lungomare Starita, zona Marconi, vicino al giardino del faro e al porto della Vittoria. Qui il ristorante è celebre per la sua posizione strategica e per una terrazza ampia e luminosa che si affaccia direttamente sulle onde dell’Adriatico.
Il menu non può che essere un inno alla cucina pugliese di mare: linguine all’astice, fritture leggere e saporite, carpacci di tonno e spada, il tutto accompagnato da una carta dei vini ben fornita con etichette regionali e nazionali. L’atmosfera è familiare ma elegante, con un servizio dove si è coccolati senza essere invasi.

Le Terrazze del Santa Lucia - Lungomare Starita, 9/A, 70132 Bari BA, T.: 0805344860

Torre a Mare tra barche e relax


Appena fuori città, nel quartiere marinaro di Torre a Mare,  a non meno di dieci minuti di macchina dal lungomare Nazario Sauro, si trova La Vela, un ristorante storico amato da generazioni di baresi per l’atmosfera giovanile, estiva, rilassante ma allo stesso tempo festosa, merito anche della sua terrazza panoramica, ampia e ben ventilata, il luogo perfetto per pranzare con la sensazione di essere in vacanza, anche solo per un’ora.
Specializzato in cucina di pesce e pizze, La Vela propone un menu che valorizza i sapori semplici ma intensi del territorio: cozze gratinate, risotti ai frutti di mare, grigliate miste che profumano di brace e di mare. L’ambiente è rilassato, con un servizio veloce e cordiale.
La Vela - V.le Grotta della Regina, 19, 70126 Torre A Mare BA T.: 080 543 0873

Alta cucina sopra la città


All’ultimo piano del lussuoso Grande Albergo delle Nazioni, il ristorante Polvere di Stelle offre un’esperienza sensoriale completa tanto agli occhi quanto ai palati più esigenti, perché qui il pranzo in terrazza diventa un evento: la vista sul mare è impareggiabile, lo sguardo spazia dal lungomare Nazario Sauro fino al porto vecchio, con il profilo di Bari che sembra riflettersi nell’acqua.
Con piatti firmati da chef di talento, la proposta culinaria è indubbiamente ambiziosa: tartare di tonno con emulsione di agrumi, orecchiette fatte a mano con crostacei e profumi di finocchietto, dolci scenografici con giochi di consistenze. Il servizio è d’eccellenza, l’ambiente esclusivo ma accessibile.

Polvere di Stelle - Lungomare Nazario Sauro, Piazza Armando Diaz, 70121 Bari BA, T.: 080 592 0871

Fusion e tapas tra sole e creatività


Cibo, estetica, atmosfera. Mezcla è una ventata d’internazionalità nella ristorazione barese. È praticamente al centro del quartiere Umbertino, tra palazzi d’epoca e boutique dal gusto contemporaneo. Il locale, uno di quei posti che catturano lo sguardo già dal primo impatto, offre un delizioso spazio esterno, perfetto per un pranzo a base di tapas, cucina fusion, un “melting pot” di sapori dal mondo, e drink creativi, il tutto in un ambiente giovane, colorato e molto curato. Il menu cambia con una certa frequenza per seguire la stagionalità degli ingredienti e l’ispirazione dello chef, ma non mancano mai le tapas gourmet, ad ogni modo include sempre piatti ispirati a diverse cucine del mondo, dal Messico all’Asia, passando per influenze mediterranee. I lunch sono leggeri ma appaganti, ideali per chi cerca qualcosa di diverso, senza rinunciare alla qualità. L’atmosfera è rilassata, raccolta, immersa nel verde, con un sottofondo musicale piacevole e a tratti persino appagante. Insomma un piccolo “gioiello urbano” dove sembra di fare una fuga gastronomica in giro per il mondo, eppure restiamo nel cuore di Bari.

Mezcla - Via Giuseppe Bozzi, 53, 70121 Bari BA, T.: 080 698 2113

Santo Spirito tra terrazzini e tramonti


Nel borgo marinaro di Santo Spirito, Bola sul Mare è uno di quei posti dove il tempo sembra rallentare. La terrazza, semplice ma suggestiva, è il punto forte del locale: affacciata direttamente sul mare, regala pranzi rilassanti e tramonti spettacolari.
Qui si viene per mangiare bene, senza fronzoli: pizze fragranti, insalate di mare, primi piatti generosi e dolci fatti in casa. L’ambiente è familiare e accogliente, perfetto per gruppi, famiglie e coppie che cercano un angolo di pace e gusto a pochi minuti dal centro. I prezzi non sono nemmeno proibitivi, la spesa media è di trenta euro a persona. Occhio però: vi conviene prenotare! 

Bola sul Mare - Lung. C.Colombo, 218, 70127 Bari BA, T.: 080 300 1076

Dove l’urban style incontra la cucina creativa


In zona Poggiofranco, tra uffici e studi professionali, Stocotto propone una terrazza urbana dove pranzare circondati da palazzi, piante e un tocco di design contemporaneo. Il ristorante punta su una cucina italiana rivisitata, con ingredienti di stagione e impiattamenti curati.
Il menu varia con frequenza e offre sia proposte leggere come poke, insalate o tartare, sia primi e secondi più strutturati. Ideale per una pausa pranzo di qualità, con un servizio veloce e uno staff sorridente. Il contesto cittadino è ben sfruttato grazie a un allestimento piacevole, che invita a fermarsi e godersi il momento. Perché, anche se la terrazza di Stocotto non offre una vista panoramica sul mare o sul centro storico, rappresenta comunque un perfetto esempio di come il design urbano e la buona cucina possano trasformare anche un angolo cittadino in una vera esperienza gastronomica all’aperto, un’oasi moderna per chi ama il gusto senza rinunciare allo stile. Se cercate quindi un piccolo rifugio urbano sopraelevato, ben organizzato e ricco di atmosfera, dove rilassarsi e concedersi un pasto all’aperto anche in mezzo alla frenesia cittadina, allora questo è il posto giusto per voi!
Stocotto Poggiofranco - Via Orfeo Mazzitelli, 170, 70124 Bari BA, T.: 340 117 6912

  • I MIGLIORI
  • MANGIARE ALL'APERTO
  • RISTORANTI E PIATTI TIPICI
×