5 locali a Firenze dove far serata e vedere i fochi del 24 giugno

Pubblicato il 20 giugno 2016

5 locali a Firenze dove far serata e vedere i fochi del 24 giugno

A Firenze i "fochi" sono attesi più delle partite della Fiorentina. L'orda di gente che la sera del 24 giugno, giorno di San Giovanni, santo protettore di Firenze, si sposta con ritmo febbrile lungo i viali è ogni anno la stessa, come medesime sono le polemiche e le affermazioni come "Non vedo nulla!", perchè magari i bambini vengono presi sulle spalle dagli adulti, o "Erano meglio l'altro anno!", o, semplicemente, esclamazioni come "Ohhh!". Ecco, allora, dove puoi ammirare (e criticare) anche tu i fuochi di San Giovanni, evitando la ressa che si crea sui vari ponti di Firenze:

Fuochi d'artificio sulla Bellariva

Chalet Bellariva è il ristorante di Firenze che per i fuochi di San Giovanni registra sempre il tutto esaurito. I segreti di tale successo sono un'ottima posizione, sul Lungarno Colombo e con un'incantevole terrazza sull'Arno, i piatti di pesce espressi e genuini, la velocità e la cortesia di tutto lo staff, capitanato da Andrea Cirigliano, e prezzi davvero contenuti per la città.

Pic nic sotto i fochi

Puoi ammirare i fuochi di San Giovanni anche comodamente spaparanzato sulla Spiaggia sull'Arno, da Easy Living: non dovrai fare altro che portare con te un telo per accomodarti e goderti lo spettacolo

Fuochi al Piazzale

Un anno ho ammirato i fuochi di San Giovanni anche dalla spendida cornice del Flò, al Piazzale Michelangelo, locale cult di Firenze che ormai non ha bisogno di grandi presentazioni. Lascia però l'auto a casa perchè la zona, in occasione dei fuochi di S. Giovanni, è off limits.

Fuochi dai tetti

E a proposito di terrazze, Empireo American Bar & Pool di Plaza Hotel Lucchesi offre una serata speciale in occasione dei fuochi di San Giovanni, con un menu di degustazione creato dallo Chef Luigi Incrocci.

Sul Lungarno del Tempio

Aperto anche quest'estate lo spazio estivo de La Toraia sul Lungarno del Tempio, allestito con ombrelloni, tavoli e sedie sdraio. Posizione magnifica per amminare i Fochi di San Giovanni, magari degustando un gustoso cartoccio di pesce fritto, spiedini di pesce e panini: presente, infatti, nell'area anche Pescepane, lo street food truck itinerante di Firenze.   

(Foto di copertina da pagina Facebook di Plaza Hotel Lucchesi)
Se questo articolo ti è stato utile, iscriviti alla newsletter di 2night

  • CENA
  • DOPOCENA

scritto da:

Maddalena De Donato

Lucana di nascita e fiorentina di adozione, ho scoperto in Toscana i veri piaceri della vita: mangiare bene, bere ancora meglio, viaggiare, condividere, ma soprattutto scrivere. L'unica arma che tollero è il cavatappi e scoprire nuovi locali è una dipendenza da cui non riesco ad uscire. Non a caso il mio blog si chiama Mad Tasting.

×