Vino in Villa Festival 2015

Tra Conegliano, Pieve di Soligo, Valdobbiadene, Susegana dal 14 al 17 maggio
  • RECENSIONE
  • INFO
  • COMMENTI

(Questo evento è passato)

Non poteva che essere itinerante il festival dedicato al Prosecco, tra le maggiori località produttrici della nobile "bollicina trevigiana". Torna dal 14 al 17 maggio 2015 Vino in Villa 2015: più di rassegna internazionale del Prosecco Superiore, ma una festa tra scienza, arte, musica, letteruatura e cultura enologica. Si parte da Conegliano - il 14 maggio -, per proseguire con Pieve di Soligo - il 15 -, Valdobbiadene - il 16, ed arrivare al Susegana per la giornata finale al Castello di San Salvatore.

Giovedì 14 maggio - Conegliano

L'inaugurazione ufficiale di Vino in Villa 2015 a Conegliano, dalle 16 con l'apertura della mostra Al di qua e al di là del limite curata da Italo Zannier presso la Galleria Novecento di Palazzo Sarcinelli. Alle 18.30 al convento di San Francesco il convegno Il senso sta nei sensi con il giornalista di Repubblica Antonio Gnoli e il genetista e divulgatore scientifico Edoardo Boncinelli. A chiudere la giornata la singolare storia del vino in parole e musica con Massimo Donà alla tromba, Michele Polga al sax tenore, Davide Ragazzoni alla batteria e la voce narrante di Davide Riondino. Alle 21.30 nell'androne d’ingresso di Palazzo Sarcinelli.

Venerdì 15 maggio - Pieve di Soligo

Dalle 16 l'incontro Al Limite del Politico con il filosofo e direttore editoriale di Mimesis Edizioni Luca Taddio, Federico Nicolaci, Marco Bruni e Alfredo Gatto. Dalle 18.30 con il filosofo della scienza Giulio Giorello, Massimo Donà e Itaria Cozzaglio alla scoperta dell’anima filosofica dell’eroe disneyano nell’incontro Spirito e Alcol in Topolino. Ancora musica: dalle 21.30 Metamorphosis, progetto musicale del Gileno Santana Quintet, con Gileno Santana alla tromba, Ruca Lacerda alla chitarra elettrica, Sérgio Alves alle tastiere, Bruno Macedo al basso elettrico e Hugo Danin alla batteria. Tutti gli appuntamenti si terranno all'Auditorium Battistella Moccia.

Sabato 16 maggio - Valdobbiadene

Ad ospitare la terza giornata di Vino in Villa 2015 l'antico opificio ottocentesco di Villa dei Cedri. Dalle 15.30 con l'ospite d'eccezione Vittorio Sgarbi per il dialogo Al di là del bene e del male. Dalle 18.30 l'incontro Scritture e metafore del limite e dell’illimite con Vincenzo Vitiello, ordinario di filosofia teoretica dell’Università di Salerno, Francesco Valagussa, Giulio Goria, Davide Grossi e Federico Croci. Appuntamento musicale alle 21.30 presso la quattrocentesca chiesa di San Gregorio Magno in Colderove con il dialogo-concerto con Quirino Principe e il duo musicale composto da Marino Nahon al pianoforte e Joo Cho alla voce, che eseguiranno alcuni Lieder di Schumann.

Domenica 17 maggio - Castello di San Salvatore a Susegana

Una cornice di prestigio per l'ultima gioranta dove i protagonisti saranno appunti i grandi vini delle colline trevigiane. Oltre 300 le etichette proposte in degustazione e raccontante direttamente dai maggiori produttori della zona. Alle ore 16.00, una doppia relazione dal titolo Il sapore del sapere con Andrea Tagliapietra, professore di filosofia dell’Università San Raffaele e il critico e storico dell’arte Toni Toniato, ex direttore dell’Accademia di Belle Arti di Venezia. Alle 18.30 incontro con il filosofo teoretico Carlo Sini, professore alla Statale di Milano, per il dialogo Ebrezza dionisiaca, verità e limiti dell’esperienza con Florinda Cambria e Antonio Gnoli di Repubblica. Alle 21.30 ultimo evento live a chiudere la manifestazione: a metà tra musica e letteratura, ecco lo scrittore Tiziano Scarpa sul palco con il trombettista jazz Enrico Rava. Orari banco d'assaggio:  dalle 10 alle 22. Ingresso domenica 17 maggio - 15 euro;  10 euro - per operatori di settore e per le prevendite online. Cauzione calice Riedel: 5 euro.

Per informazioni: 3478989027.
Foto copertina e articolo dall'ufficio stampa Vino in Villa 2015.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornati sugli eventi di Treviso e Provincia

14 maggio → 17 maggio

  • EAT&DRINK
  • EVENTI ISTITUZIONALI

ALTRO SU 2NIGHT

×