VINORUM: L'ENODEGUSTOTECA NEL CENTRO STORICO

  • RECENSIONE
  • INFO
  • COMMENTI

(Questo evento è passato)

In pieno centro storico c'è una “Enodegustoteca” originale nel nome e nell'ambientazione. Più che entrare, qui si scende come se si stesse visitando una cantina.

Un posto prezioso che custodisce oltre 250 etichette di vini provenienti da tutto il mondo, con una particolare predilezione per i bianchi, senza dimenticare rossi e rosati. Oltre alle cantine più conosciute ci sono le più piccole e le eccezioni, da scoprire e assaporare.

Perfetto per l'aperitivo, appuntamenti di lavoro, pranzo e cena, fino alle feste di laurea, compleanni e serate a tema. Per sfogliare la carta dei vini in continua evoluzione, che copre quasi tutte le regioni italiane, per poi arrivare alla Francia e oltre. I vini sono alla bottiglia o al calice.

La qualità del posto è premiata dalla locale condotta di Slow Food che si trova spesso qui per serate di degustazione.

A pranzo propone menù fisso fra primo, secondo e contorno (spendendo un massimo di 12 euro), mentre per il momento dell'aperitivo gli stuzzichini accompagnano il vino.

Per la cena i taglieri sono la base per formaggi locali (in particolare pecorini del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga o Parco Nazionale d'Abruzzo) e per insaccati fra i quali leccornie italiane e spagnole (come il salume Cecina di León, di bovino). In più ci sono anche piatti caldi come le ottime “Pallotte cacio e ovo”.

(Settembre 2012)

  • EAT&DRINK
  • DEGUSTAZIONI
  • APERITIVO

ALTRO SU 2NIGHT

×