Nel ventre del gin: una serata tra alambicchi e spiriti a Montegalda

Pubblicato il 27 aprile 2025

Nel ventre del gin: una serata tra alambicchi e spiriti a Montegalda

Una vecchia distilleria in provincia di Vicenza, fondata nel 1840, apre le porte a chi ha voglia di lasciarsi guidare tra profumi forti e storie liquide. Martedì 29 aprile, alla Distilleria Brunello di Montegalda, si tiene una degustazione di gin e distillati artigianali organizzata in collaborazione con ANAG e Slow Food Vicenza. Due ore tra calici, racconti e vapori, in compagnia di Paolo Brunello, uno dei volti di questa lunga saga familiare.

Il cuore dell’evento sono cinque assaggi guidati – serviti sia puri che miscelati – ciascuno con un abbinamento gastronomico pensato ad hoc. In programma anche una visita alla distilleria: vasche, botti, macchinari in metallo e l’odore persistente dell’alcol che impregna le pareti. Alla fine, per chi vuole, c’è lo shop per portarsi a casa quello che si è appena bevuto.

Non è solo una degustazione. È uno sguardo ravvicinato su un’azienda che da quasi due secoli lavora il distillato come materia viva. Oggi la Brunello cerca di tenere insieme la memoria del tempo e un’identità visiva rinnovata. Etichette più essenziali, bottiglie affilate, un nuovo logo che si porta dietro la pietra di Vicenza e la maschera di Bacco. Ma l’anima rimane nei dettagli: nella selezione delle vinacce, nei blend arditi, nella linea dei gin e nei liquori che flirtano con la mixology.
La Distilleria Brunello non fa rumore. Sta lì, tra i colli e il fiume, e distilla. Chi vuole ascoltare, sa dove trovarla.

Distilleria Brunello
Via G. Roi, 51 - Montegalda (VI)

  • NOTIZIE

scritto da:

Damiano Fantuz

Amo la musica alternativa e trovo che negli anni Ottanta tutto fosse più bello. E amo Venezia e le sue osterie. Forse quello che mi piacerebbe di più sarebbe frequentare quelle stesse osterie, ma negli anni Ottanta

×