Primavera sui Colli Euganei: qualche ristorante di livello che vale la pena provare

Pubblicato il 1 maggio 2025

La Primavera è ufficialmente iniziata, il cambio dell’ora ce lo siamo già risolto e allora non resta che andare a fare uno di quei pranzi lunghi lunghi in zona Colli Euganei, meglio ancora se in uno di quei posti che ti resta impresso per molto tempo. No? 

A Teolo 

Staff giovane, voglia di osare e l’enorme consapevolezza che se non ci provi molto probabilmente passerai il resto dei tuoi giorni a chiederti “come sarebbe andata se”? Loro, e loro sono Come in Corte Aurora, questa domanda certo non vogliono farsela e hanno deciso ormai da anni di sfidare le regole non scritte della zona e proporre una cucina d’ispirazione fusion, in grado di colpire, emozionare, spesso lasciare Anza senza parole. Il risultato è un gua bao con il salmì di cinghiale, un pulled di guancia di puledro oppure dei noodles con l’anguilla affumicata. Posto incredibile, vista ancora di più. 
Come in Corte Aurora, Via Chiesa 1, Teolo (PD) - Tel. 3331566758

Ad Arquà Petrarca 

Ti è mai capitato di poter mangiare un papero alla frutta? Bene, se la risposta - come immaginiamo - è “no” allora dovresti prenotare un pranzo al Ristorante La Montanella di Arquà Petrarca che come siamo soliti ribadire, è probabilmente uno dei borghi più belli che abbiamo. Ma veniamo a noi, o meglio al papero, che è un piatto tipico della gastronomia padovana oggi andato in disuso ma molto in voga negli anni 600. Se poi ci abbini una pazientina per dessert beh, non solo hai un pranzo in un location da sogno, ma hai anche la storia gastronomica della nostra città in un piatto. 
La Montanella, Via dei Carraresi 9, Arquà Petrarca (PD) - Tel. 0429718200

A Vò

Difficile tu non abbia mai sentito nominare il ristorante Dal Contadino, più facile invece tu non abbia ancora avuto l’occasione di provarlo. In ogni caso quel momento è arrivato perché con la Primavera qui, che già era bellissimo, è ancora tutto veramente più bello. Il posto è molto elegante e raffinato, non a caso è scelto per momenti anche molto (molto) importanti, ma non temere, è adatto a tutti, tutti coloro che si vogliono regalare un momento importante insomma. Il menù è un po’ per tutti perché racconta il meglio degli ingredienti della stagione di riferimento, offerti in piatti sia di carne sia di pesce. Qualche esempio? Qui si va dal cotechino ai gamberi rossi e blu, dalla tagliatella con il fagiano ai tagliolini con il tartufo bianchetto. 
Dal Contadino, Via Venda 3135, Vò (PD) - Tel. 0499925363

A Cortelà di Vò

Sempre a Vò ma nella frazione di Cortelà troviamo forse quello che per tutti i padovani è Il Ristorante da mille e una notte dei Colli Euganei, ovvero Il Cenacolo degli Euganei. Un posto incredibile, nel gusto con cui è arredato ma anche nel menù che viene stagionalmente proposto e, non meno importante, nella vista che regala. Questo è il posto romantico per antonomasia, quello che si sceglie per il giorno importante certo, ma anche per un giorno da festeggiare e basta. Qui imbattibile la faraona in saor (loro ricetta ormai storica) o, più stagionali, i tortelli alla carbonara di asparagi e petto d’oca affumicato. 
Il Cenacolo degli Euganei, Via Marconi 2197, Cortelà di Vò (PD) - Tel. 3514030800

A Torreglia 

Un luogo ormai storico che però ha saputo negli anni modernizzarsi e rendersi decisamente bellissimo, senza però dover rinunciare al proprio passato. Loro sono il Ristorante Alla Vigna, hanno una storia che inizia nel lontano 1945 e nessuna voglia di fermarsi, anzi. Cosa troverai? Un locale elegantissimo, dotato di spazio interno ed esterno e un menù ovviamente stagionale che oggi propone piatti quali: ricciola marinata agli agrumi, olio al finocchietto e kefir, fusilloni al pesto di aglio orsino con crema di ceci, burrata, pomodori canditi e anacardi oppure sua maestà le costolette d’agnello, ma fritte e alla scottadito. 
Alla Vigna, Via Vallorto 23, Torreglia (PD) - Tel. 0495211113 




Foto interne tratte dalle pagine FB, Instagram o Google dei rispettivi locali. 
Foto di copertina tratta dalla pagina FB di 

  • RISTORANTI E PIATTI TIPICI

scritto da:

Anna Iraci

Nata a Padova qualche anno fa, appassionata di film gialli e pizza diavola, meglio se assieme. Giocatrice di pallavolo nel tempo libero e, nel restante, campionessa di pisolini. Saltuariamente (anche) studentessa. Da grande voglio scrivere, ma siccome essere grande è una rottura, intanto bevo Gin&Tonic. Con il Tanqueray però.

IN QUESTO ARTICOLO
POTREBBE INTERESSARTI:

Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera

Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.

LEGGI.
×