Le nuove aperture dell’inverno a Roma, dalla Bufalotta alla Garbatella tante novità: gli imprenditori della ristorazione romana non si arrendono

Pubblicato il 7 gennaio 2022

Le nuove aperture dell’inverno a Roma, dalla Bufalotta alla Garbatella tante novità: gli imprenditori della ristorazione romana non si arrendono

Chi decide di fare impresa in questo Paese, a maggior ragione oggi nel pieno di una pandemia feroce come non lo è mai stata fino ad ora, a mio avviso meriterebbe il titolo di eroe. Aprire un ristorante o un locale nuovo adesso potrebbe apparire come un gesto folle, o un suicidio economico. Ed invece è sintomo di speranza, di voglia di credere comunque in un futuro migliore. E’ un invito a non arrendersi ad un presente di paura, angoscia e terrore. Aprire un nuovo locale oggi a Roma è un atto che va al di là della notizia stessa, ha una valenza simbolica fondamentale per il futuro economico di questa città e di questo settore, ferito gravemente, ma evidentemente non ancora distrutto. Ora più che mai, scrivere un articolo sulle nuove aperture dell’inverno a Roma mi riempie il cuore di felicità e di speranza, perché di speranza e di voglia di fare per fortuna ce n’è ancora tanta. Dalla Bufalotta a Garbatella, da Ostiense all'Aventino ecco le nuove aperture più interessanti di questo inverno gastronomico romano che si affaccia colmo di fiducia nel futuro come non mai.

Alla Bufalotta la ristopescheria che bada al sodo


Dalla rete al bancone, e poi dalla padella alla brace. Questo in sintesi il percorso del pesce che proporrà a brevissimo Pescanza Spaccio di Mare, la nuova ristopescheria che aprirà i battenti ad inizio gennaio in via Adolfo Celi, nel cuore della Bufalotta, a due passi dal centro commerciale Porte di Roma. Il format, voluto da Alessandro Galeota (La Flaca) insieme ai soci Riccardo Verde e Francesco Milani, prevede infatti un bancone del pesce fresco che verrà arricchito ogni giorno con il meglio del meglio proveniente dai porti del Lazio e dei mari italiani. Si potrà scegliere tutto quello che si vuole mangiare e come cucinarlo. Grigliate, fritture, primi del giorno, ma anche piattoni di crudi e frutti di mare in abbinamento con una ricca carta dei vini e delle bollicine. Ci sarà da divertirsi.
Pescanza Spaccio di Mare, Via Adolfo Celi, 59 Roma – Apertura prevista: 13 gennaio

Alle spalle di Piazza Fiume Il fusion che ci piace


Non c’è dubbio che Kong – Wok & Roll sia uno dei progetti più interessanti di cucina fusion orientale di Roma degli ultimi anni. Il merito è della qualità eccelsa delle materie prime sulla quale i soci proprietari Massimo Maria Viola e Alessandro Cappellini hanno puntato tutto. La cucina, guidata dal bravissimo chef James Ryan Vinanegra, del nuovo locale di via Velletri propone una selezione di sushi e sashimi di livello incredibile. E poi tartare, tempura e wok da comporre a piacimento, così come ottime proposte di pokè.
Kong Wok & Roll, Via Velletri, 29 Roma – Tel. 0657283988

Ai piedi dell’Aventino una grande pizza napoletana


Dopo l’apertura di Aventina ecco che un altro interessantissimo format, stavolta tutto dedicato alla tradizione della pizza napoletana, si affaccia in quella che ormai a tutti gli effetti può fregiarsi del titolo di Gourmet Street di Roma, ossia Viale della Piramide Cestia, al confine tra San Saba e l’Aventino. Baccio e i Gradini, che prende il nome dall’adiacente scalinata di via Baccio, è la nuova pizzeria aperta da Fabio Spada che vede ai forni un pizzaiolo di grandissimo talento come Giovanni Lombardi. L’offerta è quella della pizzeria napoletana tradizionale, mentre la carta dei fritti spazia nella romanità classica, come per gli ottimi supplì. Un ambiente elegante e piacevolissimo da frequentare, una bellissima pizzeria di stampo partenopeo che, bisogna dire, mancava in questa zona di Roma.
Viale della Piramide Cestia, 25 Roma – Tel. 3518823737

Alla Garbatella è arrivata la cucina romana rivisitata


Quando il primo locale aprì a San Giovanni nel 2016 fu un grandissimo successo, oggi 5e28 Farina e Tradizione, il format di Giorgio Calligaris, avviato con i soci Marco Ciampicacigli, Lorenzo De Gasperis, Gianluca Grasso e Andrea Pietropaolo, raddoppia con la seconda sede appena inaugurata in via Costantino alla Garbatella. La cucina, guidata dallo chef Leonardo Santucci, propone un curioso e divertente menu di piatti della cucina romana tradizionale rivisitati in chiave moderna. Un esempio? Il Taco di Trippa Roma- Merida con aromi e spezie sudamericani. In carta, ovviamente, anche la mitica pinsa romana lievitata 72 ore che ha contribuito a rendere celebre questo locale.
5e28 Farina e Tradizione, Via Costantino, 34 Roma – Tel. 3292665213

A Decima arriva il cocktail bar a tema


Altro nuovissimo progetto al via stavolta ai piedi del Torrino, nello storico parco dello Stardust Village a Decima, Circus Food & Drink - ci scommettiamo - sarà presto un locale sulla bocca di tutti. Il format è dedicato al tema del circo; il bancone propone una ricca varietà di drink che spazia dai signature della casa ai grandi classici dell'american bar. A proposito di America, la proposta food prevede il meglio del BBQ firmato Mr Doyle, oltre ad un'interessante carta sushi fusion, quest'ultimo preparato espresso dalle mani di un esperto sushiman.
Circus Food & Drink, Via del Pianeta Urano, 60 Roma - Tel. 0652207813

Foto di copertina tratta da pagina Facebook di 5e28 Farina e Tradizione

  • NUOVE APERTURE

scritto da:

Lorenzo Coletta

Romano, giornalista, dopo una prima esperienza di giornalismo radiofonico con l'agenzia Econews, ha cominciato ad appassionarsi al grande mondo dell'enogastronomia. Ha contribuito nel 2014 alla redazione della Guida dei Ristoranti di Roma di Puntarella Rossa edita da Newton Compton.

POTREBBE INTERESSARTI:

Bandiere Blu 2025: elette le più belle spiagge d'Italia per un'estate da sogno

Sul podio Liguria, Puglia, Calabria. 15 nuovi ingressi e 5 fuori.

LEGGI.
×