Aurelio e Boccea, ecco i locali per un aperitivo e una cena perfetti a Roma nord

Pubblicato il 27 agosto 2018

Aurelio e Boccea, ecco i locali per un aperitivo e una cena perfetti a Roma nord

Aperitivi gourmet con le eccellenze gastronomiche italiane, ristoranti di pesce, etnici, ma anche tanta tradizione

Di questi tempi decidere di prendersi un aperitivo o andare a cena fuori lontano dal centro storico diventa una scelta di necessità più che di altro, visti i prezzi ormai troppo spesso inversamente proporzionali alla qualità. Lungo la via Aurelia, attraverso i quartieri de l’Aurelio e di Boccea si trovano invece parecchi locali interessanti per tutti i gusti dove passare una piacevole serata in compagnia di amici avendo soltanto l’imbarazzo della scelta su dove andare. Ce n’è per tutti gusti, dall’aperitivo gourmet con le eccellenze della piccola produzione gastronomica italiana, all’importante ristorante di pesce, senza dimenticare chi è appassionato di cucina etnica o chi, invece, preferisce una buona amatriciana. Ecco allora i 5 locali per un aperitivo e una cena perfetti in zona Boccea e Aurelio.

Alla scoperta dei tesori d’Italia a tavola

Nascosto in mezzo a condomini e garage nel cuore del quartiere residenziale di Boccea ecco un nuovo piccolo tesoro, una bottega bistrot, Quindi Ci Posti? (il nome è tutto un programma) che ha fatto della ricerca dell’eccellenza della piccola produzione gastronomica italiana la propria mission. Formaggi ricercatissimi, salumi pluripremiati, conserve, zuppe, panini e taglieri di degustazione da abbinare a vini e birre artigianali. Il posto perfetto per un aperitivo o una cenetta diversa dal solito e sotto l’insegna dell’eccellenza del made in Italy. E il bello è che si può anche fare la spesa, dopo.

Steak House ma non solo

Si prosegue verso Piazza Irnerio dove si affaccia Ferro e Ghisa, un ristorante entrato decisamente nel cuore dei giovani di tutta Roma nord e non solo. La specialità della casa, ovviamente, è la carne, con un’ampissima scelta che varia tra danese, italiana e argentina. Un discorso a parte meritano i tanti Hamburger Gourmet presenti in menù, tutti davvero squisiti e ben equilibrati. Tra i miei preferiti, senza dubbio, il Roma con cicoria, guanciale, pecorino e salsa Caesar. Ma nel menù anche tanta scelta tra pizza, pesce e piatti vegetariani. Qui ci si può venire anche per l’aperitvo con l’happy  hour tutti i giorni a partire dalle 18:30.

Un gran pesce

Riscendendo verso Piazza Pio XI troviamo Le Vele, un ristorante di pesce dal design semplice ed elegante e dalla cucina delicata e sensuale che merita una menzione a parte per l’ampissima scelta quotidiana di frutti di mare freschissimi a disposizione del cliente, a partire dalle magnifiche ostriche di Normandia, fresche e saporite come poche se ne trovano a Roma. La pasta, poi, è tutta fatta in casa. Tra i dessert da provare il goloso tiramisù destrutturato al Baileys.

Andiamo in Messico

La cucina messicana è un universo tutto da scoprire se si esce dai rigidi canoni dei classici piatti Tex- Mex L’unico ristorante messicano a Roma che cerca di riproporne il più possibile le ricette anche del sud di questo meraviglioso paese è El Pueblo all’Aurelio, dove si possono assaggiare piatti davvero rari in Europa come il Mole Poblano de Puebla, antichissimo intingolo a base di tacchino e cacao tipico della regione del Chiapas, oppure le Albondingas, polpettine condite con chile chipotle, accompagnato da 4 tortillas di mais, riso bianco e crema di fagioli neri da mischiare insieme.

La vera osteria romana

Sono ormai rare a Roma quelle vecchie osterie di una volta dove si mangiava “quello che c’era” e dove il Frascati bianco fresco non mancava mai. Una superstite è sicuramente l’Osteria Antichi Sapori da Leo all’Aurelio. Una volta entrati siete ospiti di questo meraviglioso personaggio, icona della vecchia ristorazione romana, che ti proporrà una scelta tra i grandi classici (imperdibile la carbonara) ed i piatti del giorno, come il pollo alla cacciatora ed il manzo alla Picchiapò. Il conto, poi, è vintage come tutto il resto, difficile infatti superare i 25 euro a persona anche mangiando moltissimo.

Foto di copertina tratta da pagina Facebook di Ferro e Ghisa

Iscriviti alla Newsletter di 2night

  • EAT&DRINK
  • VITA DI QUARTIERE

scritto da:

Lorenzo Coletta

Romano, giornalista, dopo una prima esperienza di giornalismo radiofonico con l'agenzia Econews, ha cominciato ad appassionarsi al grande mondo dell'enogastronomia. Ha contribuito nel 2014 alla redazione della Guida dei Ristoranti di Roma di Puntarella Rossa edita da Newton Compton.

×