Perché andare alla Degusteria dei Sapori di Cornuda:

  • RECENSIONE
  • INFO
  • COMMENTI

(Questo evento è passato)

E’ IL POSTO GIUSTO PER ACQUISTARE E DEGUSTARE PRODOTTI TIPICI
-Comoda e accogliente, la Degusteria è anzitutto una rivendita di specialità enogastronomiche da tutta Italia, realizzati da aziende di nicchia in serie molto ridotte
-Provvista di comodi tavolini, è anche un locale dove gustare affettati, formaggi, salsine, vini e birre artigianali di grande rarità
 
E’ UN FORZIERE CHE TRABOCCA DI DELIZIE
-La selezione di insaccati lascia senza parole, con prelibatezze come il prosciutto ungherese di Mangalica, il lardo di Mangalica, il crudo di sauris 36 mesi leggermente affumicato, il prosciutto d’oca e altri affettati “Jolanda de Colò”
-Non sono da meno i formaggi, tra cui si trovano tante rarità prodotte in primis dalla prestigiosa casearia “Carpenedo”, come l’esclusivo Blu '61 affinato al passito di raboso
-Imperdibile il Basajo erborinato a pasta cremosa di latte ovino crudo, affinato in pregiato vino passito bianco
-E poi creme artigianali a base di noci, mandorle o pistacchio;  prodotti stagionali sottolio; sughi per pastasciutte a base di Radicchio Rosso IGP, zucca e speck, pesto di tarassaco, peperonata
-Pasta artigianale, pasta per la polenta, pasta per la pizza; farina macinata a pietra modello “Petra 9” del Molino Quaglia di Vicenza, ideale per pane, pizze e dolci
-Grande successo hanno le armellate e confetture artigianali “Le Monfumine”
 
VANTA UNA RARA SELEZIONE DI BIRRE E VINI ARTIGIANALI
-Col consiglio del mastro birraio Nicola Coppe, dagli scaffali fanno capolini ben 36 diverse referenze di birra artigianale, tutte per intenditori
-Anche il vino, come gli altri prodotti, valorizza aziende di nicchia che producono piccoli lotti: alla Degusteria si trovano circa 100 referenze, dedicate sia ai palati fini, sia a quelli curiosi
-Consigliatissimo un calice di Maso Martis Dosaggio Zero Riserva (magari in abbinamento a uno speciale formaggio stagionato)
-Non manca una notevole collezione di grappe artigianali e liquori fruttati
-Chicca per la primavera estate il tè freddo biologico, in tanti sapori
 
E’ IL LOCALE PER LE DEGUSTAZIONI GUIDATE E PERSONALIZZATE
-Ogni due venerdì sera, viene ambientata una sempre nuova degustazione a tema, con la collaborazione di specialisti del settore (es. degustazione guidata di birre artigianali e formaggi stagionati in abbinamento)
-Su prenotazione ci si può fermare per la serata, e perfino richiedere per la propria compagnia una degustazione “tailor-made”, grazie alla disponibilità di Claudia, la squisita titolare

  • DEGUSTAZIONE
  • APERITIVO

ALTRO SU 2NIGHT

×