L’idea giusta per i regali di Natale? Artigianato e prodotti tipici made in Abruzzo

Pubblicato il 10 dicembre 2020

L’idea giusta per i regali di Natale? Artigianato e prodotti tipici made in Abruzzo

Natale si avvicina e allo scambio dei doni non vuoi proprio rinunciare, ma di uscire con questo freddo non ti va? Io ho una idea per comprare abruzzese e far recapitare direttamente a casa di chi vuoi il tuo dono… proprio come fa Babbo Natale con i bambini. Sbirciando su Internet ho trovato alcuni siti che vendono prodotti tipici abruzzesi e anche artigianato locale on line. Te ne voglio segnalare alcuni, insieme anche a qualche idea regalo per questo Natale un po’ sui generis, ma che non deve farci dimenticare il senso profondo del donare.

Salami e prosciutti a gogo


Riesci ad immaginare la faccia della persona che riceverà in dono da te il Maialino Costantini? No, davvero: vorrei essere io ad aprire il pacchetto. Poi non so se riuscirei a mangiarlo subito, perché è troppo carino, ma dopo un po’ di esitazione passerei "all’esecuzione capitale". Prosciutti, salami, salsicce e vasetti di salsicce sott’olio, ventricina dolce e ventricina piccante. Tutti prodotti di alta qualità che possono essere anche selezionati e confezionati in pacco dono. Insomma: non il solito cesto di Natale, ma una summa di tutte le bontà abruzzesi.
www.foodshopabruzzo.it

Artigianato & co.


Se poi il destinatario del tuo dono è a dieta (shh, dillo piano, che la dieta a Natale non si può proprio raccontare, anzi: sarebbe vietata), ma l’idea del regalo made in Abruzzo ti stuzzica, puoi comunque scegliere tra tanti prodotti di artigianato regionale. Su Abruzzonatural.it trovi ceramiche, prodotti in pietra e in ferro battuto, tessili, gioielli di oreficeria, artigianato digitale e utensili tradizionali abruzzesi per la cucina. Io per esempio, non ho resistito alla tentazione di acquistare uno degli originalissimi paillon in ceramica fatta a mano. Il decoro del papillon è stato realizzato a colori e applicato con la tecnica della stampa digitale su ceramica.
https://www.abruzzonatural.it/

Dolcetto o vinello?


Per i palati raffinati, amanti di dolci e calici preziosi, Saporiabruzzesi.com ha una bella selezione di entrambi per i tuoi doni di Natale. Qui puoi trovare anche salumi, formaggi e arrosticini, ma io te lo consiglio soprattutto per la scelta di dolci tipici natalizi e non, come le ferratelle, il parrozzo, gli amaretti abruzzesi, il torrone delle Sorelle Nurzia. Tutti da abbinare ad uno dei vini o ai liquori proposti per queste vacanze di Natale: Genziana, Liquore alla liquirizia o Ratafià? Io ho fatto la mia scelta: a Natale niente batte il torrone tipico di L’Aquila, accompagnato dalla tipica Genziana abruzzese.
https://www.saporiabruzzesi.com/

Di tutto un po’ per gli indecisi


Se poi sei un tipo perennemente indeciso, questo ultimo sito di vendita di prodotti abruzzesi online che ti consiglio, è quello che fa per te. Trovi davvero tanta scelta di prodotti e idee diverse, così da poter comporre il tuo pacco dono di Natale scegliendo tra salumi, formaggi, confetture, miele, pasta, olio, dolci e biscotti, legumi e cereali, tartufi, thè e tisane varie. Io ho scelto il cesto “Prelibatezze”, con miele di castagno, scrucchijate, ferratelle, cantucci abruzzesi, due torroni artigianali gusti assortiti, thè ai frutti di bosco o thé nero e confettura di gelso.
https://lemaprodottitipici.it/
 
Foto di copertina: Volodymyr Hryshchenko su Unsplash
 
Le foto interne sono tratte dalle pagine social dei locali citati
 

  • NATALE
  • GOURMET IN PANTOFOLE

scritto da:

Maria Orlandi

Laureata in Scienze della comunicazione e iscritta all'Ordine dei giornalisti d'Abruzzo. Dal 2006 lavora come giornalista e ufficio stampa libero professionista, collaborando con diverse testate giornalistiche regionali.

×