7+1 locali dove mangiare etnico che fanno di Mestre una metropoli del gusto. Ci credi?
Pubblicato il 28 maggio 2019
Durante il mio ultimo viaggio a Berlino, ho fatto il giro gastronomico del mondo in cinque giorni. Ristoranti cinesi, giapponesi, indiani, thailandesi, ma anche georgiani, siriani, malesiani dallo street food al ristorante posh. È un po' come dedicarsi allo shopping in boutique: provato un vestito eccentrico, vuoi subito vedere come ti sta il prossimo abito che mai avresti osato indossare prima.
Come farebbe Rob Brezsny nel suo oroscopo di Internazionale, ti invito a seguire le orme di chi non ha più niente da perdere. Immagina di avere pochi mesi a disposizione per lanciarti nella mischia: non vorresti provare le cucine etniche più particolari passeggiando per la tua città? Mestre fa al caso tuo. Perché oltre agli storici ristoranti indiani e cinesi c'è qualche locale che non hai ancora sperimentato e che vorrai visitare per la seconda volta.
Sono quasi certa che fino ad ora hai provato la cucina messicana solo al ristorante. Ma Para Todos Mexico ha avuto la buona idea di farne uno street-food goloso che si sposta su quattro ruote lungo la provincia di Venezia. Tacos con tre diverse farciture, fajitas, burrito, burger ... da mangiare sul posto, passeggiando, oppure da asporto. Vai dove ti porta il truck!
L'era dei bellocci è passata. L'uomo che vorremmo al nostro fianco ha il volto, ma soprattutto le capacità, di un sushi man esperto. Proprio come uno dei maestri sushi di Saikesushi, ristorante mestrino a conduzione familiare e per questo estremamente curato e ospitale. Quando il rigore della cucina orientale incontra il calore di casa, ci sentiamo tutti più soddisfatti (soprattutto se il menu è ricco e ben eseguito, come questo).
Jixiang è uno di questi ristoranti cinesi che si è fatto la sua clientela con il passaparola. Perché quando un locale fa breccia nel cuore degli ospiti questi ritornano, portando gli amici. A conquistare sono l'eleganza della sala, la puntualità del servizio e il cibo, meno occidentalizzato che altrove. C'è anche una piccola sala appartata con un tavolo rotondo conviviale e perfetto per le cene che richiedono privacy.
Bismillah sfida gli storici ristoranti indiani di Mestre con un mix di sapori indo-pakistani serviti in porzioni abbondanti e ben speziati. Il ristorante si trova appena fuori dal centro, dove prima sorgeva un piccolo supermercato: non aspettarti un ristorantino elegante, ma cerca di immergerti nell'atmosfera squisitamente urbana e nel meltin'pot che Bismillah interpreta al meglio delle sue capacità: con risultati sorprendenti.
Un'esplosione di sapori da gustare da asporto che ti ricorderà da vicino la cucina indiana con qualche piacevole variazione sul tema. In via Gozzi, Bengali prepara genuinamente piatti "confortanti" a base di riso, uova, patate, pomodori e melanzane. Non mancano il curry, le specialità indiane più conosciute e tanti altri piatti di cui è impossibile ricordare il nome (come una buonissima zuppa piccante che ho assaggiato in autunno).
Assaggiare la cucina tradizionale di un paese affascinante e complesso come la Siria può scatenare la curiosità di saperne di più sulla sua cultura. Il circolo Arci Sahara è il luogo adatto per non fermarsi alle apparenze e gustare la cucina casalinga siriana con musica, danze e dialoghi direttamente dal Medio Oriente. Necessaria la tessera, che si può ricevere al momento.
Sono stata a cena per la prima volta al Fairouz con le amiche, ma la seconda volta ci ho portato il fidanzato. Non solo perché la cucina libanese è decisamente sensuale e appetitosa, ma anche perché il ristorantino di via Olivi è un bon bon di eleganza. Consiglio di ordinare molti antipastini le "meze", da condividere per fare il pieno di sapori mediorientali.
La cucina coreana non è proprio all'ordine del giorno, dalle nostre parti. Per questo se sei un amante dei sapori orientali ma vuoi provare qualcosa di inaspettato, ti consiglio di non perdere Narsha, ristorante coreano fedele alla tradizione dove provare anche il Sam gyeop sal (un piatto coreano composto da pezzetti di pancetta cotti direttamente al tavolo), ordinandolo con anticipo.
Per restare sempre aggiornato, iscriviti alla newsletter gratuita di 2night.
Immagine di copertina dalla pagina Facebook di Fairouz
scritto da:
Amo mangiare ma sono sempre a dieta, non riesco mai a stare ferma anche se alla guida sono un pericolo, adoro andare per locali però sono un po' tirchia. Le contraddizioni sono il mio pane quotidiano: mai prendersi troppo sul serio.