Una nuova vita per la Casetta Rossa di Mogliano Veneto

Pubblicato il 31 ottobre 2025

Una nuova vita per la Casetta Rossa di Mogliano Veneto

Dopo due mesi di silenzio, la Casetta Rossa di Mogliano Veneto torna alla ribalta. Le serrande del locale di via Don Bosco si sono appena rialzate, segnando una nuova pagina per uno degli spazi più riconoscibili del centro di Mogliano. La gestione passa nelle mani di Simone Wahba, 36 anni, veneziano, cresciuto in una famiglia di ristoratori e con un curriculum costruito tra Ai Do Leoni in Piazza San Marco e Lineadombra sul canale della Giudecca.

Le travi a vista, i colori chiari e quell’atmosfera sospesa tra osteria e salotto della Casetta restano, ma cambia la direzione: niente più pub, bensì un locale per aperitivi e cene costruito intorno a prodotti del territorio e vini naturali. Una scelta oculata, quasi programmatica, che qui mancava e che Wahba vuole rendere tratto distintivo.

Non mancheranno infatti collaborazioni con piccoli agricoltori e produttori locali, di attenzione alle materie prime e di una proposta anche nuova per la zona di Mogliano. E in effetti, la Casetta Rossa sembra voler tornare a essere un punto di ritrovo, ma con una consapevolezza diversa: più intima, meno rumorosa, più attenta a ciò che si versa nel bicchiere.

Non mancherà la musica, promessa senza troppi fronzoli, e nemmeno un tocco d'ironia che Simone ha scelto come firma comunicativa: sui profili social della Casetta compare un cammello in smoking, simbolo surreale e autoironico del tono leggero con cui vuole accogliere il pubblico.

Casetta Rossa
Via Don G. Bosco, 11D - Mogliano Veneto (TV)

  • NOTIZIE

scritto da:

Damiano Fantuz

Amo la musica alternativa e trovo che negli anni Ottanta tutto fosse più bello. E amo Venezia e le sue osterie. Forse quello che mi piacerebbe di più sarebbe frequentare quelle stesse osterie, ma negli anni Ottanta

×